Basta un sms per scoprire l’origine dell’olio d’oliva

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vanni-merlin
00mercoledì 21 giugno 2006 23:35
Basta un sms per scoprire l’origine dell’olio d’oliva

Pasquale Porcu

SASSARI. Ora sai da dove viene l’olio extravergine con cui vuoi condire l’insalata o la tua bottarga. Basta fare un sms al al numero 335.1049484 e scopri subito la storia della bottiglia che hai appena acquistato grazie a un servizio offerto dai maggiori produttori d’olio del nord Sardegna che condividono l’iniziativa dell’Appos, l’associazione produttori olivicoli di Sassari, che ha dato vita a un progetto di rintracciabilità di filiera certificato. «Il programma di lavoro - spiega Pietro Pulinas, produttore e presidente dell’Appos - ha visto l’elaborazione di tre disciplinari tecnici di filiera. Dall’oliva alla bottiglia d’olio, tutto è stato monitorato all’interno di un apposito disciplinare che ha coinvolto aziende produttrici, frantoi e ed imbottigliatori». La verifica di conformità, basata su un sistema di rintracciabilità dell’ente certificatore CSQA, garantisce il consumatore finale. Entusiasta dell’idea è la Coldiretti di Sassari che da anni lavora sulla tracciabilità dei nostri prodotti agroalimentari. «Questa iniziativa- dice Gianni Vacca, direttore Coldiretti di Sassari- l’Appos di Sassari sceglie di porsi dalla parte del consumatore, a tutela della salubrità delle produzioni, a garanzia delle eccellenze del territorio e a difesa delle imprese agricole». Il meccanismo è semplice. Su ogni bottiglia viene applicato un cartellino che, oltre al logo dell’Appos e dell’ente certificatore, riporta il codice lotto di rintracciabilità, così composto: la lettera “T” indicante che l’olio è tracciato, i primi tre numeri che indicano il numero progressivo di imbottigliamento dell’anno, i secondi tre numeri indicanti il numero progressivo del giorno dell’anno ed infine le ultime due cifre che segnalano l’annata agraria di riferimento. «Basterà inviare un sms - dice Giommaria Sassu, presidente Coldiretti Sassari - col codice lotto al numero 335.1049484 e dopo pochi minuti si riceverà un messaggio con tutte le informazioni riguardanti l’olio contenuto in quella bottiglia».

da: espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Basta%20un%20sms%20per%20scoprire%20l’origine%20dell’olio%20d’oliva...

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:08.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com