Bioluminescenza

mario.rexpl
00lunedì 4 marzo 2013 15:45
Sapevate questo affascinante particolare su Sarracenie e Nepenthes?
Sarebbero in grado di creare luce visibile nella regione dell'ultravioletto, lunghezza d'onda che noi umani non possiamo vedere, ma insetti e piccoli mammiferi sì. Ecco il link:

www.nationalgeographic.it/scienza/2013/02/28/foto/piante_carnivore_luminescenza-1530075/...
sciffo
00lunedì 4 marzo 2013 16:33
impressionante! [SM=x349151]
nico1989_1
00lunedì 4 marzo 2013 21:29
si bellissime!!! [SM=x349178]
però c'è gia un topic aperto che parla dello stesso articolo:
rexplants.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=...
mario.rexpl
00martedì 5 marzo 2013 11:14
Maledizione arrivo sempre tardi rispetto all'attentissimo popolo di questo forum. Grazie per la precisazione, spero solo che adesso che l'informazione è in due posti diversi almeno sia più visibile [SM=x349151]
.Pico.
00martedì 5 marzo 2013 12:27
Non è assolutamente bioluminescenza, è fluorescenza.
Non viene "creata" luce, semplicemente sono presenti molecole che vengono eccitate per irradiazione UV (366 nm), e che poi, tornando allo stato fondamentale, emettono radiazione luminosa a lunghezze d'onda maggiori (430–480 nm).

onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1438-8677.2012.00709.x/...
mario.rexpl
00martedì 5 marzo 2013 13:31
Restando all'articolo che hai linkato sarebbe proprio così, e dunque quando altrove si parla di bioluminescenza si tratterebbe di un errore. Quindi sarebbe un fenomeno molto meno interessante e raro di quel che pensassi. Peccato.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:52.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com