Buongiorno da Torino

Pagine: [1], 2, 3, 4, 5, 6, 7
JABANS
00venerdì 23 luglio 2010 10:13
[SM=g9925]
Stamani A Torino è nuvolo, la pasticceria sotto casa sta cucinando Brioches... c'è un buon odore di burro e vaniglia!
Fa ancora un po' caldo, sono finite le sigarette, e mi tocca andare a comprarle.
Ma non importa, stasera ritorna Filo, e mi tocca ripulire casa.... è un deposito della raccolta rifiuti.

Allora: BUONGIORNO A TUTTI!

Jab [SM=g8072]
(gatta2)
00venerdì 23 luglio 2010 11:18
qui caldo!un po' nuvolo,ma io stò alla grande e mi importa il giusto del tempo...domani sera vado ad un concerto...era da anni che aspettavo,ed ora è arrivato!
gatto Tigre è fuori che fa a botte con il gatto del vicino,il cane in giardino che fa il tifo e prende appunti..io aspetto la mia amica:mi porta le sigarette! [SM=g8431] ...e ci prenderemo un caffè...chi viene?aggiungo le tazzine....ho fatto le pulizie a ritmo di musica,così mi passa meglio...
ma si ,dai,BUONA GIORNATA!
(gatta2)
00venerdì 23 luglio 2010 11:59
questo è "il concerto"che vado a vedere domani....

www.youtube.com/watch?v=RnhKnO3GOJk

T.T.D. adesso Sananda M. ...ma insomma lui!

[SM=g8895]
JABANS
00martedì 10 agosto 2010 00:01
Buongiorno da Torino con alcune fontane della città!



Ho imparato a mettere i filmati! YYYYUUUUUPYYYY!!

[SM=g27989] Jab
cix.
00venerdì 20 agosto 2010 10:54
L'AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA RINGRAZIA [SM=g27987]
JABANS
00venerdì 20 agosto 2010 19:10
E' che Sergio ha tanto insistito!

Jab [SM=g27995]
JABANS
00venerdì 10 settembre 2010 12:53
Buongiorno a tutti!
Oggi sole, ma sono raffreddato, devo star bene a tutti i costi però, domani sera c'è il concerto di Francesco Guccini, e non voglio perderlo, è al 'Pala-Isozaki' vicno casa mia (servizio a domicilio).
Filo è tornata da scuola ed è passata per il mercato, mi ha comprato dell'uva, grande concessione perchè sono malato, mi conterà ogni chicco che mangio... ma meglio di niente,no?
Al concerto ci vado con degli amici [SM=g8431] Vi farò sapere!

Ciao a tutti!
Il vostro affezionatissimo!
JABANS
00domenica 12 settembre 2010 18:09
Grande concerto, almeno 20.000, tanti giovani... da non credere!

www.youtube.com/watch?v=4WDWXGVHZz0&feature=related

Ciao!
Jab [SM=g9925]
JABANS
00venerdì 8 ottobre 2010 15:42
Buongiorno a voi!
Oggi fa freddo, un aria gelida scende dai monti a sud, ogni tanto pioviggina, ma gli alberi hanno ancora le foglie verdi.
Qui a Ovest nulla da segnalare.
Sto un po' trascurando Enigma, e mi dispiace, passo ogni giorno, di qui a leggere, ci sono anche se non trovo più tanto tempo per scrivere.

Per una cosa che sto facendo, avrei bisogno di 24 aforismi, o frasi che vengano direttamente dal vostro cuore... è una sorpresa! Chi ci sta a scriverne? Ma non sul forum, mandatemele per e-mail.
Posso solo aggiungere che è per una giusta causa!

Ciao Bellissimi!

Jab [SM=g27987]

JABANS
00mercoledì 13 ottobre 2010 21:43
Buonasera!
Oggi ho rimesso in casa il pappagallo, comincia a fare freddo la notte, e adesso ci sono due gatte che vogliono 'assagiare carne australiana', non so che pesci pigliare, glielo detto in tutti i modi, che se ci provano, io mangio loro.
Fanno finta di capire e poi sono sempre là.
Forse ho risolto mettendo la gabbia sulla credenza, in alto, speruma!

Che vita movimentata!

Jab [SM=g9925]
Lucia_10
00mercoledì 13 ottobre 2010 22:21
Come ti capisco, Jabans! L'Arciduca, (il mio gatto, un tranquillo e flemmatico persiano rosso), si è trasformato in un felino predatore da quando in casa sono arrivati i due bengalini: Fumo e Maria. Ogni giorno assisto a scene degne di Titty e Gatto Silvestro!!! [SM=g8688]
(gatta2)
00giovedì 14 ottobre 2010 08:59
Oddiooooo!poveri uccelli!occhio Lucy:i miei bengalini svenivano quando avevano paura!..
però:poveri gatti!c'è da capirli...l'istinto è potente,voi gli mettete la preda "in scatola"davanti ai baffi!
[SM=g8688]
JABANS
00giovedì 14 ottobre 2010 21:49
Non funziona nemmeno metterlo sulla credenza, Lulù, anche se ancora piccola, fa dei salti olimpionici, quasi tre metri dal basso verso l'alto.
Ci eravamo abituati male con Betty, che manca del proverbiale equilibrio dei gatti, e fino adesso si era limitata ad osservare Paraflù (il pappagallino) leccandosi i baffi.
Domani compererò una gabbia più solida... antigatto! E speruma!

Jab [SM=g8688]

(gatta2)
00venerdì 15 ottobre 2010 09:59
prova a creare un diversivo..tipo una boccia con i pesci rossi!
così darai un po' di respiro a Paraflu..ma se aspetti ti renderai conto che presto ,passata la novità,ci sarà un'attenzione sempre più scarsa....io ho passato l'inverno con una salamandra dietro ad un quadro...Lenticchia e Tigre,dopo i primi tormenti,hanno convissuto con la bestiolina fino a primavera..poi lei si è spostata in giardino..beh:era meglio se rimaneva in casa!Tigre l'ha spiaccicata ben benino [SM=g27996] ..poi è passato oltre....
adesso ho Gedeone,un rospetto,che vive dentro un vaso da fiori davanti alla porta finestra che dà sul giardino...l'altra sera a momenti lo pestavo [SM=g27994] :stava lì davanti ,al buio...bischero!comunque,le due bestiacce pelose,hanno fatto amicizia..l'hanno annusato,poi hanno provato a rincorrerlo,ma Gedeone è scaltro!si tuffa sotto il vaso e aspetta....loro si stufano e se ne vanno...ormai va avanti da un paio di mesi.Tigre spesso si ferma a guardarlo..si apposta e lo spia per ore..ma ormai non ci prova più..è diventata una sorta di t.v. per gatti:quando non sa cosa fare e si annoia..si mette a guardare Gedeone!e non paga il canone!furboooo!
[SM=g8688]
(gatta2)
00mercoledì 20 ottobre 2010 09:36
Jab!ma cosa stai facendo?cerchi di portare un po' di buon umore nell'altro forum? [SM=g8862] ..ho appena visto che hai riportato a "galla"una vecchia discussione....
ma lo sai che così rischi il linciaggio? [SM=g8431] [SM=g8895]

comunque se hai nostalgia delle cronache da gattilandia....beh:basta chiedere!
anche se ,in fondo,da ogni mio post emergono prepotenti...ma che ci vuoi fare?resto un'ottimista!dopo la tanta fatica fatta per conquistare questo stato dell'anima...beh..col cavolo che ci rinuncio!
ah!che sbadata...buon giorno!..a tutti!!!!!!
[SM=g8688]
JABANS
00mercoledì 20 ottobre 2010 18:15
Ragazza!
Tuo fratello ha girato la galassia in lungo e in largo! I linciatori mi fanno un baffo! Fra cuore e cervello scelgo sempre il più forte: il Cuore!
Quella discussione contiene dei gioielli, qualcuno ne ha bisogno!

Ciao Miciogatta!
Fidati [SM=g8688]
(gatta2)
00venerdì 22 ottobre 2010 09:49
è vero che qualcuno ne ha bisogno...anch'io la iniziai per quel motivo...ma ...il discorso è complicato,vediamo se riesco a riassumerlo con una sorta di esempio contadino [SM=g8862]
diciamo che in una vigna,ricca di filari di piante di vite,ci si prodighi di cure per far maturare i chicchi...(lo so che sei ghiotto!non farti venire l'acquolina!)
ancora non è tempo di vendemmia,ma qualche grappolo è maturo,solo qualche grappolo...che fai?vendemmi (rischiando un vinello acido)oppure cogli i grappoli maturi,li mangi e aspetti che il resto sia pronto ?....
io credo che non siano ancora pronti ad affrontare la gioia..incredibile,ma vero!in effetti ci vuole tanta forza a farlo!è molto più comodo continuare a sguazzare nel torbido,consolandosi vicendevolmente delle proprie disgrazie....la gioia è dura..
io ti ammiro per quel che fai...senza il tuo aiuto sarei ancora mille anni indietro,lo penso veramente [SM=g8864] ...ma ....e va beh!tanto sei un testone! [SM=g8431]
[SM=g8688]
JABANS
00venerdì 22 ottobre 2010 16:54
Nessuna vendemmia, solo un po' di sole perchè qualche grappolo maturi, ci sono grappoli che, malgrado ogni cura, non matureranno mai.

Ultimamente abbondano i sapienti, esperienza e saggezza poca.
Chi gli spiega, che i guai passati non sono esperienza, a menonchè non si fosse consapevoli, almeno un po'?

L'esperienza consapevole (negativa o positiva) ti rende saggio, l'esperiemza senza cosapevolezza ti condiziona.
Leggere un fotoromanzo facendo esercizio di consapevolezza ti arricchisce.
Leggere tutti i libri di filosofia senza consapevolezza ti fa diventare un arido sapientone.

I sapientoni sono grappoli che rimangono acerbi.

Augh! Il grande uomo medicina, Salame Affettato ha parlato! [SM=g8072]
(gatta2)
00lunedì 25 ottobre 2010 10:58
Augh!Salame affettato...allora vai e diffondi la parola del saggio...porta con te l'ascia di guerra e torna solo se porti alla cintura almeno tre scalpi..
Augh!ti saluta "Gatto che se la ride" della gloriosa tribù dei mocassini di camoscio(a piedi scalzi fa freddo!) [SM=g27987]
[SM=g8688]
il vulcaniano.
00lunedì 25 ottobre 2010 13:18
Certo che la vita è strana! Tante volte pensiamo di essere sbagliati vedendo come si muove il mondo e per atto di ribellione, cominciamo a cercare di modificare la nostra vita perchè non vogliamo uniformarci ad un pensiero comune che riteniamo errato. Poi, ci accorgiamo che le cose che pensavamo sbagliate sono proprio quelle giuste...quelle che ci servivano per vedere le nostre limitazioni.
Mi correggo, non è la vita ad essere strana, lo siamo noi!
il vulcaniano.
00lunedì 25 ottobre 2010 19:54
continuo il discorso qui sopra scritto perchè...mi piace!
Da ragazzo ero un giovane sessantottino sempre col pugno alzato, il primo a partire appena uno qualunque diceva: Ragazzi! oggi sciopero!
E quale migliore occasione c'era per farsi vedere dalla ragazzina che non ti filava manco per niente?
Io francamente, dopo il primo slogan urlato a squarciagola: Fascisti carogne tornate nelle fogne! Me ne tornavo accompagnando la biondina di turno dicendogli: Dai! ti accompagno che qua non è posto per noi.
E lei di solito rispondeva: Ma adesso non posso ritornare a casa...sai...mio padre, se lo viene a sapere...!
Il che voleva dire "Scemo, non vedi che ci sto? (ma allora non lo capivo, sono sempre stato un bravo ragazzo, mi bastava la conquista e un bacio)
E così passarono molti anni accompagnando ragazze e ripetendo sempre il primo superiore, e poi ripetendo il secondo.
I professori dicevano a mia madre: Il ragazzo è molto intelligente, solo che non si applica, non ha volontà.
Quanti pianti si è fatta mia madre; poi, a casa mi chiedeva: Ma perchè non studi? cosa ci vuole...sei così intelligente?
Ed io: Mamma, non capisco a cosa mi serve studiare la storia, la matematica, l'inglese e tutto il resto...(escludevo il disegno che tanto ero bravo di mio)...non capisco perchè?
E lei, al solito, ripeteva: Perchè se non studi, non sarai nessuno. Non troverai lavoro e farai lo spazzino mentre i tuoi fratelli saranno tutti "sistemati"!
Basta, alla fine ho preso un diploma di geometra dopo aver fatto l'istituto d'arte, l'istituto tecnico commerciale, l'istituto tecnico per chimici ed infine il geometra.
Non ci crederete, il lavoro che faccio è in sintesi tutte queste cose, ma nessuna di esse mi ha insegnato il mestiere.
Ma non è di questo di cui voglio parlare, ma di quel "non sarai nessuno" che diceva mia madre.
Perchè forse dentro di me sentivo di essere un anticonformista. Allora non capivo cosa era che mi faceva sentire un "paria" della società e al contempo sentirmi "speciale".
Ho conosciuto tante persone "arrivate", ottimi professionisti, ma sempre persone che pur guadagnando parecchio, si lagnavano della vita.
Lì ho fatto la mia prima scoperta: I soldi non fanno la felicità!
Ma neanche io lo ero senza soldi. E allora pensavo: appena ho un po' di denaro, sarò sicuramente felice!
E invece la mia felicità durava pochissimo perchè sparito un problema, ne comparivano tanti altri che prima non attenzionavo preso com'ero dal problema denaro.
Si, lo sò che sto raccontando cose che conoscete bene, ma fatemi finire!
C'è stata una svolta un giorno nella mia vita, quando mi dissi: Ma se sò fare tutte queste cose, e non riesco neanche a mantenermi, cosa me ne faccio del mio talento? o forse il mio talento esiste perchè io lo possa mettere a disposizione degli altri e gli altri facciano quello che vogliono, se vogliono pagarmi... mi pagano, se no chi se ne frega, tanto io sono felice quando uso il mio talento.
Da allora tutti i miei desideri, in un modo o nell'altro si sono realizzati.
C'è una svolta nella vita di ognuno, quando si decide se ci si vuole uniformare a quello che ti dicono sia la vita su questa terra, o se senti che c'è qualcosa di diverso a cui puoi aspirare.
Non ha importanza se quello che si sente dentro sia vero o non vero, se sia giusto o sbagliato, se è il bene o il male per te; l'importante è sentire che quella è la tua strada, al di là di qualsiasi critica, ma che sia veramente la tua e non quella che gli altri vorrebbero che fosse la tua.
Se mi fossi uniformato, probabilmente sarei come uno di quei tanti che dice: Purtroppo solo i raccomandati vanno avanti, purtroppo i politici sono tutti uguali, purtroppo se si è troppo buoni verrai mangiato, purtroppo è questa la società, purtroppo solo i soldi sono quello che contano, purtroppo sono costretto a votare pinco perchè mi ha promesso il posto per mio figlio...
Quanti purtroppo debbo ancora sentire? Ma se sappiamo che siamo costretti a dire purtroppo, cosa facciamo per evitare di dirlo ancora?
Ognuno faccia il suo dovere... se ci crede veramente, accada quello che può, ma almeno siamo stati onesti con noi stessi!
(vi assicuro che le cose che accadono sono molto di più di quelle che uno si aspetta !...e ditelo a tutti!)
Oggi posso dire che ho capito ("compreso" è una parola grossa) che tutto quello che esiste è giusto per noi, perchè senza di esse non potremmo risvegliarci. Cosa è giusto o sbagliato?
Adesso lo sò, ma perchè togliervi il piacere della scoperta?

ps. Oggi ad un ragazzino intelligente che non vuole studiare gli direi: Non devi studiare per te, ma solo perchè altri hanno bisogno di te... non deludere le loro aspettative, ma se li deludi, perdonati!
Lucia_10
00lunedì 25 ottobre 2010 20:56
Re:
il vulcaniano., 25/10/2010 19.54:


C'è una svolta nella vita di ognuno, quando si decide se ci si vuole uniformare a quello che ti dicono sia la vita su questa terra, o se senti che c'è qualcosa di diverso a cui puoi aspirare.



Ciao Vulcano! Purtroppo io sono proprio arrivata alla svolta che tu hai nominato, e che (fatalità?) riguarda la mia professione. La mia decisione l'ho già presa. Ora vediamo come evolverà la situazione... [SM=g8862]


(gatta2)
00martedì 26 ottobre 2010 09:45
[SM=g8431] [SM=g8916]
[SM=g10633] [SM=g10182]
bravi!...ma vi rendete conto che quello che dite è.....pericoloso! [SM=g27988]
pensate un po' quanta gente,tutti a correre dietro a falsi ideali,a progetti,tutti con la stessa "facciata"....oh!inaccettabile vedere(mi metto dalla loro parte per due minuti)"questi"spiriti liberati!ma dove andremo mai a finire!e poi...non ci sono più le mezze stagioni,si stava meglio quando si stava peggio,i giovani di oggi sono amorali,la frutta non è più quella di una volta ed il tempo...è cambiato anche quello!
benvenuti a "gattilandia" [SM=g8900] !
che bel forum di ...picchiatelli!quanto mi piace! [SM=g8431]
io vi adoro! [SM=g8068] [SM=g10182]
[SM=g8688]
Lucia_10
00martedì 26 ottobre 2010 10:18
Re:
(gatta2), 26/10/2010 9.45:


e poi...non ci sono più le mezze stagioni,si stava meglio quando si stava peggio,i giovani di oggi sono amorali,la frutta non è più quella di una volta ed il tempo...è cambiato anche quello!



Hai dimenticato: "Piove, governo ladro!"


JABANS
00lunedì 1 novembre 2010 10:33
Ciao,
al mio paese il giorno di Ognissanti ci si fa gli auguri reciproci, perchè è il l'onomastico di tutti, così:


Buon onomastico a tutti!!!!

Jab [SM=g27987]
(gatta2)
00martedì 2 novembre 2010 08:47
GRAZIE!...san Gatta...san Jab..san Vulcaniano...santa Lucy...san Tom...san Cix...santi,tutti santi!
anche se i più "santi"sono quelli che ci vivono accanto!auguri! [SM=g27987]
JABANS
00sabato 20 novembre 2010 14:17
Una dotta conferenza
Cari Colleghi Scienziati,
oggi vi voglio parlare della città che mi ha adottato, oppure ho adottato, il fenomeno non è ancora chiarito ed è in fase di studio e sperimentazione.
Questa città è Torino, come sanno anche i giapponesi, Torino è vecchia, ma vecchia, vecchia, eh!
Il suo nome non ha nulla a che vedere con il toro, tutto nasce da un equivoco che fecero gli antichi romani, questo luogo era chiamato nell'idioma celtico Taurus che significava Montagne, infatti, se immaginate, un piccolo villaggio, come doveva essere allora, avreste visto alte montagne, girando lo sguardo tutto intorno a voi.
Ma gli antichi romani, che a quell'epoca, ancora erano affetti, da una certa burinaggine, pensarono che si parlasse di tori. Un po' come quando gli europei giunsero in Australia, e vedendo degli strani animali che zompavano, chiesero agli aborigeni: "Che cavolo sono?"
Gli aborigeni non capivano, e chiedevano: "Kan-gu-ru? (Che cavolo dici?)"
Ed ora a causa di questo equivoco noi chiamiamo i canguri: 'che-cavolo-dici?', e a me capita di guardare i canguri con un certo imbarazzo, chè se gli dicessi: "Ciao canguro!"
Quello mi protrebbe rispondere: "E chi ha parlato?!"

Fatta chiarezza sul nome, proseguo ad illustrarvi la città di Torino.
Questa città ne ha viste di cotte e di crude, specialmente nei ristoranti, vi sono stati assedi e invasioni, eroi e tradidori, ma i torinesi se la sono sempre cavata, in un modo a nell'altro sono riusciti a far guerra a tutti i popoli d'europa, non contenti di ciò, furono mandati un po' di soldati torinesi anche in Canadà, pensavano i pellerossi di poterli evitare?
Questa città ha dato i Natali e le altre feste comandate, ad uomini illustri come Ascanio Sobrero inventore della nitrogligerina, Casimiro Toja inventore della frase "Piove! Governo ladro!", Emilio Salgari che riuscì ad raccontare storie d'avventura, vere, senza mai mettere il naso fuori città e tanti altri, chè troppo lungo sarebbe ricordarli tutti!

Innumerevoli sono i record di questa città ridente, posta all'incrocio di tre fiumi: l'Eridano, Dora Riparia e Stura (per noi: Po, Doira e Stura, c'è anche il Sangone ma è roba da provinciali):
c'è il mercato all'aperto più grande d'Europa, la piazza più grande d'Europa, è la città col maggior numero d'alberi d'Europa, tanto che viene da chiedere: ma in Europa che diavolo fanno? Dormono?
E dulcis in fundo, l'edificio in muratura più alto del mondo, che non è tanto in 'fundo', visto che parlo della Mole Antonelliana.
Grande storia quella della mole, ve la racconto:
Fu commissionata ad Antonelli, come sinagoga, dalla comunità ebraica, ed al principio non era affatto alta, una cosa normale.
Ma Antonelli, credendo alla diceria che gli ebrei erano pieni di soldi gli aggiunse un pezzo sopra, ma era ancora sul normale, eh!
Gli ebrei fecero un po' di storie ma alla fine accettarono, Antonelli galvanizzato da questo successo, pensò di aggiungere ancora un pezzo, ma stavolta gli andò male, gli ebrei, si sa, tanto prodighi non sono, e così non ne vollero più sapere.
La mole, che per adesso era ancora una Moletta, fu acquistata dal comune, così Antonelli, visto che pagavano i torinesi, di pezzi ne aggiunse altri due, più una stella, tiè!
Per decenni fu un edificio del tutto inutile, ci costruirono dentro un ascensore per poter portare i torinesi a vedere la ridente città dall'alto, sembrava che fosse stata costruita solo per reggere l'ascensore.
Solo nel 2005, visto che si dovevano fare le Olimpiadi invernali, e qualcuno poteva fare domande imbarazzanti sul port'ascensore (in muratura) più grande del mondo, si è deciso di metterci dentro il Museo Nazionale del Cinema, ed è venuto pure bene!

Continua... [SM=g7529]

P.S. Un sincero ringraziamento va a Filomena che mi ha fornito tante notizie.
Jab
Lucia_10
00sabato 20 novembre 2010 14:46
Qualche anno fa sono stata al museo del cinema di Torino. E' bellissimo! Sono veramente rimasta affascinata da ciò che ho visto e ascoltato. [SM=g8916]
JABANS
00sabato 20 novembre 2010 15:24
Ciao Lucia,
allora te lo voglio ricordare, quel momento, ho trovato un video abbastanza buono sul Museo del Cinema, la prossima volta che ci vieni, ti porto a mangiare in un ristorante... napoletano! [SM=g27990]




Buona giornata a te!
Jab
JABANS
00lunedì 17 gennaio 2011 11:07
Buongiorno!
C'è il sole, ma siamo intorno a 5° di temperatura, in questi giorni ho fatto un po' di pulizia, ho svuotato il soffitto dell'armadio.
E' saltata fuori un sacco di roba che avevo dimenticato lassù.
Un paio di quadri, una scatola piena di miniature non finite, poi giornali, fumetti, due digiridu (che non so suonare), un'intera enciclopedia in vhs di ufologia, un'altra sui dinosauri, sempre in vhs (una l'ho regalata a Hirpus75 e l'altra ad un bambino della classe di Filomena, che è folle per i dinosauri).
Uno dei quadri è il ritratto di Filo fatto nel 79, aveva indosso una mia camicia di flanella, si intitola "Filomena con la mia camicia", originale, vero? Mi ha fatto uno strano effetto, se penso che lo feci in un quarto d'ora, bhè, mi fa sentire bravo. Ve lo dovrei postare, così mi pavoneggio un po'.
Ho fumato l'ultima sigaretta, ora mi tocca andare a comprarle... potrei perdere il vizio, non si sa mai! E' meglio che mi affretti!

Ciao Belli
Jab

P.S. Sull'armadio c'era anche tanta polvere, ma tanta, tanta, nhè!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:39.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com