CAMP. ITALIANO MOTOCICLISTE 2008

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
ti61no
00venerdì 25 gennaio 2008 22:10
CALENDARI 2008

CAMPIONATO ITALIANO MOTOCICLISTE - FMI
30 marzo Vallelunga
13 aprile Misano
25 maggio Magione
22 giugno Mugello
5 ottobre Misano

ti61no
00sabato 8 marzo 2008 23:39
Presentazione ufficiale
CAMPIONATO ITALIANO MOTOCICLISTE
Vallelunga, sabato 1 marzo


Presentato sabato scorso a Vallelunga il Campionato Italiano Motocicliste, alla sua 5^ edizione.

Una trentina anche quest'anno le pilote al via, mentre tra le principali novità segnaliamo le nuove esordienti: la romagnola Alessia Falzoni, la venezuelana Anayorlet Teran e tre lombarde: Elisabet Zanini, Vittoria Rampolla, Marta Castelli. Poi il ritorno della diciannovenne romana Federica Speranza (al suo esordio due anni fa e un anno di fermo), la prima volta su una 600 per Sara Zaghini di Rimini, gia' campionessa di minimoto. E ancora nuovi team, come l'Ac Racing Honda che schiererà Raffaella Ghirarduzzi e Simona Zaccardi, il team Red Rabbit con Letizia Marchetti, Alessandra Gambardella, Nicoletta Bosetti, Zanini e Rampolla. Rinnovato anche il team Vueffecorse, che quest'anno schiera due pilote toscane Cristina Peluso e Valeria Gola. Altre due pilote di razza per il C.P. Racing, con Alessia Polita e Fiorella Camilli, mentre Sharon Mermet vestirà quest'anno i colori del team Skr. Team mondiale, il Buble Gum by RG, per la campionessa in carica Romana Fede.

Presente a Vallelunga per la Federazione Motociclistica Italiana il tecnico di alto livello Antonio Vitillo che, a nome della FMI, si è complimentato con il movimento femminile per la qualità delle partecipazioni e i numeri raggiunti.
Confermato il Montepremi finale del Campionato di 10.000 euro, così come la copertura televisiva che per 2 gare vedrà il Campionato in onda su Rai Sport Sat, Sport Italia e Nuvolari, mentre per le restanti in chiaro su Hard Trek-FMI Magazine

Nel corso della manifestazione sono inoltre stati presentati i corsi di guida sicura per moto del centro ACI-Sara di Vallelunga.

Appuntamento dunque per tutte domenica 30 marzo all’autodromo “Piero Taruffi” di Campagnano di Roma per l'apertura della stagione 2008 del “Campionato Italiano Motocicliste”, che si articolerà su cinque appuntamenti presso i maggiori circuiti italiani.
ti61no
00giovedì 27 marzo 2008 22:36
29-30 marzo - Valleunga 1^ gara
Quinta stagione per l’agonismo femminile velocità, che prende il via quest’anno a Vallelunga il prossimo week end.

Come sempre una trentina di pilote al via, con le campionesse Romana Fede e Paola Cazzola e che difenderanno il titolo (rispettivamente Superstock 600 e Superstock 1000) conquistato lo scorso anno, e molte nuove sfidanti.

Nella 1000 la Cazzola del team ufficiale Piellemoto Yamaha dovrà vedersela proprio con l’altra campionessa Romana Fede che, oltre ad un nuovo team (Babelgum by RG), cambia anche moto e categoria (Ducati 1098). Tra le principali rivali delle tue titolate, Letizia Marchetti, in sella a una 1098 del team Red Rabbit.

Nella classe 600, quest’anno ancora più numerosa, la lotta per il titolo si preannuncia più che mai aperta. Tra le favorite molti i nomi di spicco: Alessia Polita, che dopo due anni nella 1000 torna alla 600, con moto e team nuovi (una Yamaha R6 del team CP Racing); Cristina Peluso, campionessa 2006 e vicecampionessa 2007, anche lei con la nuova livrea del toscanissimo team Vueffe Racing e una nuova Cbr600; Eliana Pezzilli su Yamaha R6 del team Piellemoto. Tornano alla 600 anche Manuela La Licata, sempre coi colori del team Vasar (Yamaha R6), e Simona Zaccardi col team AC Racing (Honda Cbr 600).

Tra le sfidanti numerose esordienti e giovani: oltre a Manuela Bocchino, vincitrice del Trofeo Esordienti nel 2007, che quest’anno cambia moto (Suzuki Gsxr600) ma non team (Motobaleani), troviamo infatti la ventiduenne ravennate Alessia Falzoni, le lombarde Marta Castelli, Vittoria Rampolla, Anayorlet Teran (di origine venezuelana ma residente a Brescia), Elisabet Zanin e la padovana Mary Zanella, tutte alla loro prima gara. Gradito ritorno in sella della più giovane pilota del Campionato, dopo un anno di fermo, la diciannovenne romana Federica Speranza, e passaggio alle ruote alte per Sara Zaghini, già campionessa di minimoto.

La gara, prevista per le 14,30 di domenica 30 marzo, sarà trasmessa in TV in differita su Rai Sport Sat, Nuvolari e Sport Italia.

ti61no
00domenica 30 marzo 2008 00:27
Voglio ricordare.....
La gara, prevista per le 14,30 di domenica 30 marzo, sarà trasmessa in TV in differita su Rai Sport Sat, Nuvolari e Sport Italia.
ti61no
00sabato 5 aprile 2008 00:11
Valleunga, 30 marzo 2008 1^ gara

La prima gara del Campionato Motocicliste 2008 apre a Vallelunga in uno splendido week end di sole. Pronostici della vigilia confermati, con le favorite - Alessia Polita (CP Racing) nella Superstock 600 e Paola Cazzola (team Piellemoto) nella Superstock 1000 - autrici di pole position, giro veloce e vittoria.



Alessia e Paola, quest'anno non più rivali nella stessa classe, hanno mostrato infatti, fin dai primi giri di qualifica sabato, che l'obiettivo per loro quest'anno non è solo vincere ma anche far segnare il proprio nome accanto ai record femminili delle piste: in una parola migliorare il livello tecnico e dimostrare quanto lontano le pilote possono arrivare. Cazzola con 1.45.0 e Polita con 1.46.7, mostrano - già a inizio stagione, con moto da conoscere e pneumatici nuovi (quest'anno il campionato corre con monogomma Metzeler-Racetek), di fare sul serio e imporre un’andatura che sarà da riferimento e stimolo per le avversarie. Che certo non si tirano indietro. Splendida prova infatti per Letizia Marchetti del team Red Rabbit: la romana resta vicina a Paola Cazzola per buona parte della gara, regalando emozioni al pubblico in particolare al 7° giro quando, in occasione di un doppiaggio in uscita della curva Roma, fa capolino sulla sinistra di Paola Cazzola, facendo sperare il suo team in un sorpasso. Non appena la campionessa si accorge della rivale così vicina, rompe indugi e tattiche di gara, e comincia a spingere forte alzando così il suo passo per mettere al sicuro la vittoria.
Dietro di loro gara in solitaria per Alessia Polita che, per la prima volta nella sua carriera, riesce a controllare il suo grande spirito agonistico che la spingerebbe d’istinto a “ingarellarsi” con avversarie dell’altra categoria, per non compromettere il risultato e l’importante obiettivo di stagione, ovvero il titolo iridato, dimostrando così di inseguire quest’anno anche un livello di maturazione importante dal punto di vista tattico, che finora era stato l’unico neo di questo talento naturale del motociclismo femminile.

Grande battaglia subito dietro tra Romana Fede (Babelgum-RG, terza delle 1000), Eliana Pezzilli (Piellemoto) e Cristina Peluso (VueffeRacing), 2^ e 3^ nelle 600, che per tutta la gara restano incollate fino al guizzo della Pezzilli all’ottavo giro, quando supera la diretta rivale dello scorso anno, conquistando così il secondo gradino più alto del podio.
Il secondo gruppetto di inseguitrici – Mermet, Zaccardi, La Licata, Bocchino, Camilli, Cordioli - dà vita ad un’altra entusiasmante bagarre con continui sorpassi. Scivolata alla Roma, la Cordioli riesce a riprendere e finire la gara, sia pur lasciando punti alle avversarie.

Ma la vera sorpresa del week end sono state senz’altro le esordienti, che hanno dimostrato di arrivare al Campionato già con un livello tecnico davvero al di sopra di ogni aspettativa. Tutte qualificate, ma anche con tempi da fare invidia a piloti ben più esperti. Elisabet Zanini (prima tra le Esordienti, team Red Rabbit, bergamasca, 28 anni, su Suzuki GSXR 750) fa segnare un 1.54.0, Mary Zanella (29 anni, Padova) 1.53.7, Alessia Falzoni (22 anni, di Ravenna) 1.54.1: considerando la loro prima gara in assoluto e senza conoscere la pista, c’è davvero di che sorprendersi. E anche le altre Sara Zaghini (riminese, 26 anni, pilota di minimoto), Marta Castelli (28enne milanese), Ana Teran (venezuelana, da 9 anni in Italia, mamma di 4 bimbi, scivolata in gara ma senza conseguenze), Vittoria Rampolla (27 anni, di Bergamo) hanno fatto segnare ottimi tempi, mostrato di non avere nessun timore reverenziale rispetto a pilote più esperte e soprattutto di riuscire a gestire perfettamente emozioni, tensioni e difficoltà di esordio.

Da segnalare l’impeccabile organizzazione del Gentleman’s Motorclub, splendido il tifo sulle tribune con tante motocicliste sugli spalti provenienti da tutta Italia a sostenere con striscioni le pilote preferite, sul muretto una emozionantissima team manager, Alessandra Gambardella-team Red Rabbit, che schiera quest’anno 4 pilote, mentre in direzione gara sempre una donna a condurre il week end, Federica Tiburzi.



Prossimo appuntamento Domenica 13 aprile a Misano Adriatico con la seconda gara del Campionato Italiano e 1^ gara del Campionato Europeo.


da motocicliste.it
ti61no
00sabato 12 aprile 2008 17:47
1^ prova Campionato Italiano Motocicliste (Vallelunga)

Finalmente le ho viste tutte in tv grazie a Sportitalia [SM=g28002]
Sabato alle 17 quasi mezzora di filmato tutto dedicato alle motocicliste,interviste a volontà...prima e dopo la gara [SM=g28002] [SM=x1322612] a tutte [SM=g28002] grande spettacolo [SM=g27988]
ti61no
00sabato 19 aprile 2008 00:01
Misano, 13 aprile 2008
1^ gara Campionato Europeo
2^ gara Campionato Italiano



La stagione agonistica femminile 2008 si mette alle spalle un week end intensissimo, denso di emozioni dal sapore forte.
Il celebre circuito romagnolo ha ospitato un doppio appuntamento di motociclismo femminile: la seconda tappa del Campionato Italiano Motocicliste e la prima gara dell’European Women’s Championship. 35 pilote scalpitavano sotto la minaccia di pioggia, il meteo infatti è stato imprevedibile durante tutto il fine settimana, tra piovaschi improvvisi e deboli raggi di sole.

Già il sabato alle prove ufficiali le pilote si sono lanciate subito in performance di alto livello, segnando tempi mozzafiato, con la tedesca Nina Prinz, campionessa europea in carica, che ha riconfermato subito la sua leadership con uno strepitoso 1.42.0, record femminile della pista, e anche miglior tempo di tutto il week end di gara, in cui prendevano il via circa 300 piloti.
Durante il primo turno di qualifiche un brutto incidente per Cristiana Toria: in sella al suo Tornado 900, veniva sorpassata alla Misano 1 da Mary Zanella che, chiudendo la curva troppo presto, per restare dentro entrava in contatto con la Benelli, provocandone la caduta. Cristiana, a cui vanno i saluti e gli auguri di tutto il Motoclub e del paddock, è attualmente ricoverata all’ospedale di Riccione con tre fratture al bacino.
Due pilote non qualificate al termine dei turni di prove, le russe Nataliya Lyubimova e Nadezhda Yakhnich al loro primissimo debutto nel campionato e sul circuito romagnolo: non deve essere stato facile per loro prendere in un solo week end le misure di una pista così tecnica ma già nota alle altre pilote, e vanno a loro dunque molti complimenti per essere già vicine al nutrito gruppo di motocicliste che hanno dato spettacolo questo week end.

La griglia di partenza ha visto nella Superstock 1000 una prima fila con Nina Prinz in pole position e livrea bianco-azzurra del team ufficiale Yamaha Germania, seguita da Paola Cazzola anche quest’anno in sella alla Yamaha (team Piellemoto), terza Letizia Marchetti (team Red Rabbit) che partiva dalla seconda fila, quarta Romana Fede (team Babelgum by RG) in terza fila, quinta l’inglese Susie Grayson (team Feisty Racing) in quarta fila.

Per la Superstock 600 invece prima fila per l’olandese Iris Ten Katen (Duntep Racing Team) sempre fedelissima alla sua Honda CBR 600 RR e la ceca Marketa Janacova (Team Suzuki Mayer), seconda fila per l’italiana Alessia Polita, quest’anno tornata a competere nella categoria 600 con il team C.P. Racing, Eliana Pezzilli (anche lei riconfermata quest’anno dal team Piellemoto) e la slovena Tina Katrasnik (team Amd Kranj), e poi subito alle spalle altre tre italiane: Manuela La Licata (team Vasar), Manuela Bocchino (team Motobaleani), Cristina Peluso (team Vueffe).

Spente le luci del semaforo rosso, Nina Prinz prende subito il via staccando la Cazzola la quale a sua volta lascia una buona distanza tra sé e la Ten Katen nella 600. Dietro il gruppetto formato da Alessia Polita, Marketa Janacova (già rivali in passato nell’europeo Suzuki), Letizia Marchetti e Tina Katrasnik resta invece compatto, regalando per tutta la gara sorpassi emozionanti e sorprese fino alla bandiera a scacchi, quando la ceca Janacova, dietro alla Polita, supera la slovena Katrasnik, conquistando così il secondo gradino del podio europeo. Gara esplosiva per Letizia Marchetti con un doppio secondo posto in classifica su entrambi i campionati, che dimostra con questo risultato l’ottimo feeling instaurato con il suo nuovo team. Gara superba come sempre per Alessia Polita, salita in questo secondo appuntamento di stagione sul gradino più alto del podio italiano; la pilota iesina quest’anno ha deciso di prendere parte solo al campionato “in casa” per non mettere in pericolo il tanto agognato titolo. Podio anche per Romana Fede terza nella classifica dell’italiano, mentre nella 600 prende altri 20 punti anche Eliana Pezzilli.

Duello avvincente subito dietro tra Sharon Mermet (Ninja 600), Nikolett Kovacs (con esperienza di gara nel mondiale 125) e Manuela Bocchino (prima nel Trofeo Esordienti del 2007) che hanno combattuto con un alternarsi di posizioni fino all’ultimo giro quando la pilota Kawasaki riesce con un ultimo sorpasso a conquistare l’agognato terzo gradino del podio dell’italiano.
Gara eccellente per Susie Grayson, la simpaticissima inglese dai capelli rosa, il colore del team, che si è aggiudicata il terzo posto dell’europeo subito dietro Prinz e la Marchetti nella categoria 1000; altrettanto brava la diciottenne Tina Katrasnik, anche lei sul terzo gradino dell’europeo classe 600.
Tra le esordienti dell’italiano, conferma l’ottima prestazione della prima gara di Vallelunga Elisabet Zanini del team Red Rabbit e Alessia Falzoni, terza Marta Castelli. Scivolata fortunatamente senza conseguenze per Mary Zanella.

Grande festa alla premiazione con tante pilote e nazioni ad affollare il podio.

Prossimo appuntamento il 15 giugno ad Assen, in Olanda per la seconda tappa dell’European Women’s Championship, mentre il 20 luglio a Magione per la terza gara del Campionato Italiano.
ti61no
00sabato 26 aprile 2008 20:38
Classifiche





ti61no
00sabato 19 luglio 2008 09:48
19-20 luglio - Magione 3^gara
Il campionato velocità femminile entra nel vivo dopo i primi due appuntamenti primaverili e una lunga sosta. L'occasione giusta per le inseguitrici di programmare il proprio allenamento per riagguantare le prime in classifica, rispettivamente Alessia Polita nella Superstock 600 e Paola Cazzola nella Superstock 1000.

Eliana Pezzilli è a 10 punti dalla pilota iesina, entrambe su Yamaha R6, mentre sono ben 4 le pilote dietro racchiuse in meno di 10 punti: Sharon Mermet, Cristiana Peluso, Manuela Bocchino e Manuela La Licata.

Anche nella 1000 la vicentina Paola Cazzola su Yamaha R1 ha 10 punti di vantaggio su Letizia Marchetti, che correrà a Magione con una nuova squadra e nuova moto dopo la rottura col team Red Rabbit, mentre poco dietro Romana Fede, del Babelgum-RG, difende il titolo di campionessa 2007.

Splendida anche la lotta nel Trofeo Esordienti, che vede Elisabet Zanini in testa, con Mary Zanella (caduta a Misano) e Alessia Falzoni che hanno mostrato un livello tecnico e tempi degni di pilote esperte.

Appuntamento domenica 20 luglio a Magione, warm up ore 8.15 e gara alle 10.40.

info....
ti61no
00domenica 27 luglio 2008 00:25
19-20 luglio - Magione 3^ gara

Vincono Paola Cazzola (Superstock 1000, team Piellemoto) e Alessia Polita (Superstock 600, team C.P. Racing), che danno vita a una bagarre spettacolare fin dalle qualifiche del sabato, quando ad ogni giro ognuna delle due sgretolava il record femminile della pista fino a fermare il crono sugli eccezionali tempi di 1.13.3 per Paola su Yamaha R1 e di 1.13.4 per Alessia su Yamaha R6.
Ma le due pilote non hanno risparmiato lo spettacolo nemmeno in gara: pur correndo per due classifiche separate e quindi senza necessità di lottare fra loro, anzi, col rischio che darsi bagarre potesse spingerle a commettere qualche errore fatale per la conquista dei rispettivi titoli, hanno affrontato i lunghi, faticosi e caldi 20 giri di gara con un ritmo elevatissimo (best lap di Cazzola 1.13.4), una attaccata all’altra, superandosi diverse volte, Polita avvantaggiata sulla parte stretta del tracciato con la sua più agile 600 e Cazzola agevolata dai maggiori cavalli del 1000 sui tratti veloci, dimostrando senza alcun dubbio di essere loro due le italiane più forti, non solo tecnicamente ma anche per la grinta, il coraggio, la maturità di confrontarsi mantenendo un perfetto equilibrio fra gusto della sfida ed esigenze tattiche di classifica.

Dietro di loro un altro spettacolo ricco di emozioni, con un gruppetto di cinque pilote in meno di tre secondi, che per tutti i 50 km si sono inseguite e superate arrivando a girare – come nel caso di Sharon Mermet – addirittura in 1.14.7. Davanti a tutte Letizia Marchetti in sella al Ducati 1098 del nuovo team Crazy Old Men. La pilota romana, che doveva prendere confidenza col nuovo mezzo e con la squadra, ha superato al 5° giro Cristina Peluso, mantenendo poi per tutta la gara la testa del gruppetto e andando a conquistare il secondo gradino del podio Superstock 1000. Lotta serrata e appassionante tra Cristina Peluso (Honda Cbr 600 del team Vueffe) ed Eliana Pezzilli (Yamaha R6 del team Piellemoto), con diversi sorpassi che vedono alla fine prevalere la pilota toscana, mentre dietro a Simona Zaccardi (Honda Cbr600, team A.C. Racing), Sharon Mermet (Zx6r del team Skr Kawasaki) fa una rimonta spettacolare dopo una cattiva partenza che l’aveva vista scivolare dal quinto posto in griglia all’ottavo al primo giro, superando prima Romana Fede per poi ricongiungersi al gruppetto, passare la Zaccardi al 18° giro e farsi sotto alla Pezzilli proprio sul finale di gara. All’arrivo meno di due secondi separano le quattro 600 rispettivamente di Peluso, Pezzilli, Mermet, Zaccardi.

Sesta delle 600 Manuela La Licata (R6, team Vasar) seguita da Romana Fede (1098, team Babelgum) sul terzo gradino della Superstock 1000, davanti a due strepitose esordienti: Elisabet Zanini (Gsxr 750, team Red Rabbit) e Alessia Falzoni (R6, team Ft Racing 53) che hanno fatto entrambe segnare in gara un best lap (1.16.9) davvero notevole per ragazze al loro primo anno di gare.

Sul podio, a premiare le vincitrici, le giovani promesse del motociclismo femminile, venute a Magione questo week end per un corso di Agonismo proprio dedicato alle ragazze che in futuro vorranno avvicinarsi a questo splendido sport. L’ottimo livello del corso tenuto da istruttori Federali, insieme al contatto diretto con le campionesse di oggi, hanno rappresentato una formula ed un’occasione molto speciale per formare le nuove pilote di domani. Il corso, organizzato dal Motoclub Motocicliste e dal Motoclub Terni, grazie al supporto del direttore di gara Ortenzo Sanguinato, ha portato in pista una ventina di ragazze che, su due appuntamenti ravvicinati a Magione (uno a maggio e uno a luglio), hanno potuto apprendere le tecnica di guida sicura e sportiva, intervallando sessioni teoriche in aula a sessioni pratiche in pista, oltre alla conoscenza dei regolamenti e di molti altri argomenti fondamentali per conoscere più da vicino il mondo delle gare.

Una domenica spettacolare, che ha alternato il top delle prestazioni sportive del motociclismo femminile oggi alla formazione di tante giovani allieve, in una atmosfera di grande accoglienza da parte di tutto lo staff di Magione, e che ha visto donne diverse e davvero speciali correre, imparare, battere record, insegnare: pilote con i loro bambini che giocano nel paddock, mamme e nonne a reggere l’ombrellino in griglia di partenza alla più giovane motociclista di famiglia, e ancora donne come la bravissima assistente di direzione gara, o la pilota di 3 Parigi-Dakar con il camion, venuta a Magione per seguire il corso di guida in moto, e poi giovanissime come Beatrice Bossini e Martina Fratoni correre nel 125, e istruttrici come Chiara Valentini e Raffaella Ghirarduzzi, e ancora coraggiosissime copilote in equipaggi di sidecar come Alessandra Restelli.

Il prossimo appuntamento Motocicliste, dopo la pausa estiva, è per il 24 agosto al Mugello c on la 4^ gara del Campionato Motocicliste: un Campionato che vede ora nella classifica 600 Alessia Polita a 75 punti, seguita da Eliana Pezzilli a 56, Cristina Peluso a 47, Sharon Mermet a 42.
Nella 1000 sempre 75 punti per Paola Cazzola, seguita da Letizia Marchetti a 60, Romana Fede a 48 ed Elisabet Zanini a 39.
Anche riuscendo a vincere al Mugello, Polita e Cazzola non potranno comunque aggiudicarsi il titolo con una gara di anticipo, segno che - se pure indiscutibilmente sono loro le due piloti più forti in Italia - le inseguitrici non sono da meno nel tallonarle e nel dare il loro meglio fino all’ultimo.
Uno spettacolo che ci aspetta tra poco più di un mese nella spettacolare cornice del circuito mondiale del Mugello.
ti61no
00giovedì 28 agosto 2008 21:53
23-24 agosto - Mugello 4^ gara
Vincono Alessia Polita (Superstock 600) e Paola Cazzola (Superstock 1000).
La Polita, con una gara d'anticipo, è Campionessa Italiana 2008 classe 600.

Molte cadute in gara, e due brutti incidenti nel venerdi di prove libere: Stefania Bardelli (contusione polmonare, in rianimazione ma ora fuori pericolo) e Giuliana Teverino, pilota del Ducati Challenge e nel 2004-2005 del Trofeo Motocicliste, al momento in prognosi riservata nel reparto rianimazione del Careggi di Firenze, dove è stata trasportata con l'elicottero a causa di una emorragia cerebrale dovuta alla caduta.

Difficile raccogliere tutto il ventaglio di emozioni di questo week end, dobbiamo partire dalla gara, di certo tra le più belle viste finora.

FINALMENTE CAMPIONESSA

Week end tra i più difficili per Alessia Polita (Yamaha R6, team CP Racing), che ha rischiato di saltare la gara del Mugello per una ferita non ben rimarginata dovuta ad un recente intervento chirurgico. Determinata nel 2008 a vincere quel titolo italiano che le è sempre sfuggito fin dal 2004, pur avendo mostrato ad ogni stagione il suo assoluto talento con tante vittorie e record di pista, Alessia, a cui mancava solo il riconoscimento formale di protagonista del motociclismo femminile italiano, è voluta scendere in pista ad ogni costo. Anche se con forti dolori e continue medicazioni della ferita durante il week end, aiutata in questo dalla sua compagna di team, la pilota Fiorella Camilli, Alessia ha fatto segnare in prova il record della pista, con un tempo strepitoso per una 600 Superstock: 2.02.8.
E in gara, nonostante i lunghi e caldi 10 giri alle 14 di un’assolata domenica d’agosto, è riuscita a controllare la gara sempre in testa, tenendo il passo del 2.04, attenta a non lasciarsi superare dal nutrito gruppetto delle inseguitrici, formato da Fede per la Superstock 1000, Peluso, Pezzilli, Mermet per la 600. Una meritatissima vittoria per Alessia che finalmente corona il suo sogno, aggiudicandosi, con una gara d’anticipo, il titolo di Campionessa Italiana 2008. Tanti sacrifici in questi anni di gare per lei e il team manager, il suo babbo Giancarlo Polita, ripagati al meglio con questo importante alloro che va ad arricchire il palmares di famiglia, già nutrito grazie ai successi del fratello di Alessia, il pilota Alessandro Polita, nonché della città di Jesi, che in questi giorni ha festeggiato la medaglia d’oro olimpica di Valentina Vezzali ed ora si onora di una nuova campionessa, Alessia Polita.

DUELLO ALL'ULTIMO DECIMO

Letizia Marchetti, da sole due gare con un nuovo team (Crazy Old Man) in sella a una Ducati 1098, promette spettacolo fin dalle qualifiche del sabato, quando gira a pochi decimi dalla pole di Paola Cazzola (Yamaha R1, PielleMoto) 2.01.6. E infatti in gara le due pilote rimarranno sempre incollate, Cazzola avanti fino al quarto giro, entrambe sul passo del 2.02, fino a quando Marchetti, al quinto giro, stacca un 2.01.9 superando la pilota vicentina e restando avanti per 3 giri; al sesto continuano a crescere, entrambe facendo segnare il loro giro veloce del week end, Marchetti 2.01.043, Cazzola 2.01.046! All’ottavo passaggio, Cazzola è di nuovo avanti, mentre la pilota romana gira un secondo più alto della rivale, al nono Marchetti si rifà subito sotto con un ritmo di 5 decimi più veloce di Paola. All’ultimo giro Letizia prova il sorpasso alla Bucine, che non riesce, anche se stacca un tempo di altri 4 decimi migliore della pilota Piellemoto, esce quindi dietro prima del rettilineo d’arrivo ma, pur cercando la scia per il sorpasso sul traguardo, questo non riesce e la pluricampionessa Cazzola si aggiundica la quarta vittoria consecutiva di stagione. La più sofferta di certo, per tutta la gara in bagarre e sul traguardo con un solo decimo di vantaggio, ma sufficiente per presentarsi all’ultima prova (a Misano il prossimo 5 ottobre) con un distacco di 20 punti in classifica sulla seconda, punti che, se pur non le consegnano la vittoria matematica fin da ora, le lasciano un margine di assoluta tranquillità per il suo ben 4 titolo italiano consecutivo!

ALL'INSEGUIMENTO
Appassionante gara e continue emozioni regalate dal gruppo all’inseguimento di Alessia Polita: a cercare di contenderle la vittoria infatti prometteva una Eliana Pezzilli (R6, PielleMoto) molto in forma, che sabato in prova aveva fatto segnare la pole delle 600 al primo turno, col tempo di 2.03.4, a cui Alessia ha voluto subito replicare con un 2.02.8.

In gara la pilota pugliese parte bene, subito incollata a Polita, ma già al secondo giro viene superata da Romana Fede (1098, team Babelgum) - finalmente tornata ad alti livelli dopo una stagione sfortunata a causa di grandi problemi col vecchio team (RG). Ma al quarto giro è Cristina Peluso (Cbr 600, Vueffe Racing) a sbaragliare le avversarie, superando in un colpo solo sia Pezzilli che Fede. Al giro successivo nuovo cambio di posizioni, con Romana subito dietro alla Polita, e Pezzilli a seguire, mentre Sharon Mermet nel frattempo aveva superato di nuovo la Peluso. Il gruppo delle 4 pilote dietro alla Polita continua una sequenza di soprassi e controsorpassi; fatica, tensione, nervosismo… al settimo giro la scivolata della Pezzilli, che con questi 0 punti vede purtroppo allontanarsi quasi definitivamente il traguardo di vicecampionessa. Sulla linea d’arrivo, dietro alla Polita, passano così in appena un secondo Romana Fede (che conquista quindi il terzo gradino del podio della Superstock 1000), Cristina Peluso e Sharon Mermet, rispettivamente seconda e terza della Superstock 600.

Il secondo posto della pilota fiorentina (che fa segnare anche il giro veloce in gara delle 600, con 2.04.0) le dà ora 9 punti di distacco in classifica sulla terza (Mermet), vale a dire - a una sola gara dal termine – un’ottima possibilità per lei di aggiudicarsi il titolo di vicecampionessa che, nell’anno di una strepitosa e insuperabile Polita, metterebbe in luce ancora di più il valore di questa grintosa e fantastica pilota 38enne, mamma di una splendida bimba, e moglie di un talento del motociclismo come Diego Giugovaz, oltre che di un team, il Vueffe Racing, la cui simpatia tutta toscana (l’altra pilota del team, Valeria Gola, è di Vicchio) dimostra quanto divertimento e professionalità si possono coniugare ad ottimi livelli. Sbalorditiva la prova di Sharon Mermet (Ninja 600, team Skr) che si allinea sulla griglia di partenza un minuto dopo essere uscita dal parco chiuso per aver disputato la gara subito precedente, quella del Trofeo Kawasaki. Dopo otto giri di gara, Sharon è pronta per affrontare altri 10 giri nel Campionato femminile, 50 km tutti sul passo del 2.04, con continui sorpassi, fino a conquistare il terzo gradino del podio. Un’impresa da atleta di endurance, frutto di un grandissimo allenamento fisico che la ventinovenne pilota varesina esegue con costanza nel tempo e che le sta regalando una progressione continua in termini di prestazioni e successi, fino a porla ormai tra le protagoniste assolute nel panorama motociclistico femminile italiano ed europeo.

NEW ENTRY
Due le wild card presenti in questa gara del Mugello, e si sono subito fatte notare per le loro ottime prestazioni. Anna Vannetti, R1, pilota del Ducati Challenge, trentaduenne fiorentina del team 391 Racing, ha stupito tutti fin dal primo turno di prove del sabato, girando in 2.05.5, che le è valso subito la seconda fila in griglia di partenza. In gara passa il traguardo quarta nella Superstock 1000, dietro a tre campionesse italiane del calibro di Cazzola, Marchetti e Fede. Quinta la Zanini, sesta Lara Cordioli che ha corso con un trauma al polso destro dovuto a una recente caduta.
Beatrice Bossini: 17 anni, toscana, dopo qualche anno di minimoto passa al 125 e questo week end, per la prima volta, approda alla 600.

Un gran salto che destava grande curiosità e fiato sospeso da parte della sua bella famiglia, babbo e mamma appassionatissimi motociclisti (e sugli spalti anche la nonna di Beatrice) e di addetti ai lavori. E il talento di Beatrice non ha deluso: ad ogni turno, prendendo confidenza con la Cbr 600, la giovane pilota migliorava in continuazione i tempi, fino a entrare in griglia con un 2.08.1. Come primo assaggio in sella a una 600, c’è di che sperare! Soprattutto Beatrice dimostra di avere, oltre al talento, alla giovanissima età e alla fresca simpatia, anche la testa che le ha permesso di affrontare la gara con tranquillità senza commettere errori, nonostante la grande eccitazione dovuta ai bei miglioramenti ottenuti a ogni turno in pista e alla novità di guidare – dopo le 125 - una moto così pesante e con tanti cavalli, di affrontare una partenza al semaforo con le gambe che tremano e i piedi che non arrivano ancora a toccare bene a terra… Finisce quarta nella Superstock 600 dopo una bella bagarre con Sara Zaghini, riminese, in sella a un Gsxr 600 del team WRM, anche lei proveniente dalle minimoto e alla sua prima stagione su una 600 e anche lei in gara ha staccato il suo best lap a 2.08! Solo l'anno scorso qui al Mugello il tempo migliore della 600 era di 2.09.01 con cui la Peluso vinse la gara!

ESORDIENTI

Un po’ di emozione ha giocato brutti scherzi in questa gara a molte esordienti, ma è comprensibile di fronte al primo impatto su un circuito così temuto e impegnativo come il Mugello. Mentre Elisabet Zanini (Gsxr 750, team Red Rabbit) si conferma anche in questa gara la migliore assoluta delle esordienti, e solo per un punto non ha ancora la matematica certezza di vincere il titolo di categoria quest’anno, Alessia Falzoni (R6, FT Racing 53), nonostante un ottimo passo di gara e uno best lap di 2.06.8, a causa di partenza anticipata viene penalizzata di 30 secondi, e finisce così seconda delle esordienti. Zanella e Rampolla invece scivolano, una al quinto una al sesto giro, per fortuna senza importanti conseguenze. Terza sul podio di categoria Ana Teran, la trentaquattrenne pilota venezuelana, sposata in Italia (a Brescia) e mamma di 4 bambini.

CADUTE
Tante cadute in gara, fortunatamente senza conseguenze, Pezzilli, Rampolla, Zanella, La Licata, Bocchino. Anche Lara Caldana scivola al quinto giro ma riesce a tornare in sella e a chiudere la gara.
Purtroppo le cadute gravi si sono susseguite il venerdì, prima la mattina Stefania Bardelli, ora in rianimazione all’ospedale di Borgo San Lorenzo, con contusione polmonare, rottura del bacino e della clavicola. Fortunatamente fuori pericolo, dovrebbe essere dimessa a giorni, le facciamo un grande in bocca al lupo.

Ma la vera e più importante impresa dovrà farla Giuliana Teverino, caduta venerdi in un turno di prove libere del Ducati Challenge ProTwins. Giuliana è scivolata senza che si possa essere certi della causa, a moderata velocità senza bagarre con altri piloti. Soccorsa a bordo pista, stava soffocando per via del byte che probabilmente si è rotto e stava ingoiando (e se il byte si è spostato o rotto prima della caduta potrebbe essere questa la ragione della sua perdita di controllo). Portata con l’elicottero al Careggi di Firenze, è tuttora in rianimazione, in coma, con un ematoma cerebrale, dovuto alla caduta, che i medici sperano si arresti e cominci a ridursi, per scongiurare un intervento. Giuliana ha corso i primi due anni nel Trofeo Motocicliste, per poi passare al Ducati Challenge, ma adesso la attende la prova più dura, riprendere coscienza, uscire dal coma, “controllare” quel brutto ematoma e far sì che si riduca senza lasciare conseguenze. Dobbiamo credere che con la stessa tenacia e determinazione con cui è riuscita a raggiungere i suoi traguardi più importanti, ora Giuliana saprà lottare anche per questo. Siamo in tante, tanti, a stringere i denti per lei ora.

foto Vanessa Anfossi
foto Alessandra Manieri

da motocicliste .net
ti61no
00giovedì 2 ottobre 2008 14:54
Misano, 5 ottobre 2008 5^ gara
Quinta e ultima gara domenica prossima per il Campionato di velocità femminile più bello del mondo.
Se il titolo della Superstock 600 è gia' stato conquistato con una gara d'anticipo da Alessia Polita su Yamaha R6, l'attesa è per la campionessa in carica della Superstock 1000 Paola Cazzola su Yamaha R1 che, con 20 punti di distacco su Letizia Marchetti, aspetta di chiudere la stagione con il suo 4° titolo consecutivo.
Lotta serrata per agguantare il posto di vicecampionessa nella classe 600, tra Cristina Peluso, Sharon Mermet ed Eliana Pezzilli. Nella classifica Esordienti, Elisabet Zanin (Gsxr 750) per un solo punto non ha ancora la matematica certezza della vittoria finale su Alessia Falzoni, mentre si batte al contempo con Lara Cordioli per la vittoria della Ladies Cup 1000. Ladies Cup 600 dominata invece da Sharon Mermet.

Trenta ragazze che hanno dimostrato in tutta la stagione di entusiasmarci ed emozionarci, ben oltre i punti in classifica, sia con prestazioni tecniche di alto livello (avvicinando e talvolta eguagliando i record dei loro colleghi uomini), sia con bagarre mozzafiato e grande spirito agonistico.

Promessa di autentico spettacolo sul bel circuito di Misano Adriatico domenica 5 ottobre alle 13.30, orario previsto per l'inizio di questa gara, che sarà trasmessa in TV in differita su Rai Sport Sat, Nuvolari e Sport Italia.






ti61no
00lunedì 6 ottobre 2008 11:26
Misano, 5 ottobre 2008 5^ gara


Come promesso, oltre al titolo e ai punti in classifica, le incredibili pilote del Campionato Italiano femminile hanno regalato in questa finale un grande spettacolo: Alessia Polita, gia' campionessa 2008 della classe 600 con una gara d'anticipo, ha battagliato fino all'ultimo giro con Paola Cazzola, che invece si giocava il Campionato. Dopo una serie di sorpassi, la pilota vicentina su Yamaha R1 del team Piellemoto ha la meglio sulla jesina, con R6 del team CPRacing, che taglia la linea del traguardo a soli 4 decimi dalla rivale.
Uno splendido titolo festeggiato sul podio dalle due campionesse con un bell'abbraccio e la consapevolezza che l'anno prossimo, in un campionato femminile dove correranno solo 600, saranno avversarie "vere" ad armi pari.

Titolo esordienti e Ladies Cup 1000 vinti da Elisabet Zanini, arrivata seconda a Misano dietro ad Alessia Falzoni.

Bellissima gara per Eliana Pezzilli che chiude la stagione con un secondo posto, mentre Letizia Marchetti, raggiunto presto l'ottimo feeling col nuovo team Crazy Old Man, conferma la seconda posizione tra le 1000, sia in gara che in Campionato, vicecampionessa dietro a Paola Cazzola e davanti a Romana Fede.

Sharon Mermet conferma l'ottima forma con un terzo posto nella 600 a Misano e il titolo Ladies Cup di categoria.

Cristina Peluso, quarta a Misano, porta invece al team Vueffe Corse il titolo di vicecampionessa 600.

Grande prova anche per la giovane Beatrice Bossini, 16 anni, seconda gara della vita su una 600, e nona qui a Misano subito dietro alle pilote piu' esperte: testimone che dietro alle campionesse ormai conosciute, tante nuove leve stanno crescendo nel motociclismo femminile.

Prossimo appuntamento domenica prossima 12 ottobre alla finale dell'Europeo ad Albacete in Spagna.

da motocicliste.net
ti61no
00lunedì 6 ottobre 2008 11:38
Classifica Campionato

Classifica Gara classe 600

POLITA Alessia Yamaha 1 10 142,17 1'45.408 8 C.P.Racing 51 Misano Adriatico
PEZZILLI Eliana Yamaha 2 10 30.537 1'48.063 8 Pielle Moto 49 30.537 Wild Boar
MERMET Sharon Kawasaki 3 10 33.865 1'47.879 10 SKR Kawasaki 2 3.328 Lesa
PELUSO Cristina Honda 4 10 38.021 1'48.303 8 Vueffe Corse 44 4.156 Biassono
LA LICATA Manuela Yamaha 5 10 38.755 1'48.687 8 Vasar 76 0.734 Binty
BOSSINI Beatrice Honda 6 10 53.354 1'50.757 10 7 14.599 Firenze
FALZONI Alessia Yamaha 7 10 1'03.980 1'52.124 10 FT Racing 53 15 10.626 Motocicliste
ZAGHINI Sara Suzuki 8 10 1'11.889 1'52.472 8 WRM 12 7.909 N.M.C. Pasolini
BOCCHINO Manuela Suzuki 9 10 1'38.236 1'54.880 6 Moto Baleani 13 26.347 Cagli
GOLA Maria Valeria Kawasaki 10 9 1 Giro 1'57.648 2 Vueffe Corse 111 1 Giro Biassono
TONIATO Marialuisa Kawasaki 11 9 1 Giro 1'57.489 2 9 1'44.716 Pompone



CLASSE 1000



CAZZOLA Paola Yamaha 1 10 142,24 1'45.203 7 Pielle Moto 33 Wild Boar
MARCHETTI Letizia Ducati 2 10 24.983 1'47.538 4 Crazy Old Man 5 24.983 Doc Roma
FEDE Romana Ducati 3 10 35.653 1'48.349 8 Babel Gum RG 24 10.670 Ducale
ZANINI Elisabet Suzuki 4 10 1'23.690 1'53.980 7 Red Rabbit 31 48.037 Bergamo
CORDIOLI Lara M.V.Agusta 5 9 1 Giro 1'56.430 2 Carpi Racing 99 1 Giro Carpi Racing
TERAN Anayorletq Ducati 6 8 2 Giri 2'08.317 7 Rosa Racing 14 1 Giro Motocicliste
ti61no
00lunedì 26 gennaio 2009 19:23
Premiate al Motor Bike Expo di Verona le Campionesse Italiane 2008
Cerimonia di Premiazione del
CAMPIONATO ITALIANO MOTOCICLISTE 2008
Sabato 17 gennaio 2009
Verona - Motor Bike Expo, Meeting Point




Premiate le campionesse italiane di una stagione davvero molto avvincente:
Paola Cazzola campionessa italiana 2008 Superstock 1000 e Alessia Polita campionessa italiana 2008 Superstock 600.

A dividersi il Montepremi di 10.000 euro della FMI, oltre ai premi Metzler consegnati da Norberto Merati e Enzo Guglielmetti, anche:

la vicecampionessa Superstock 1000 Letizia Marchetti, la 3^ classificata Romana Fede, la 4^ Elisabet Zanini, la 5^ Lara Cordioli;

per la Superstock 600 la vicecampionessa Cristina Peluso, la 3^ classificata Eliana Pezzilli, la 4^ Sharon Mermet, la 5^ Alessia Falzoni.

Assegnati poi i premi speciali, primo fra tutti il Trofeo Esordienti con la bravissima Elisabet Zanini che vince davanti a Alessia Falzoni e Ana Teran.

Nella Ladies Cup 600 premiata Sharon Mermet mentre Elisabet Zanini per la Ladies Cup 1000.


















Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:22.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com