CON IL CUORE IN SICILIA

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
brindisino76
00sabato 10 ottobre 2009 16:17
non perchè è stato nominato (come giusto che sia)dall'"alto" ma mi sembra doveroso rivolgere almeno un pensiero di solidarietà verso le famiglie che hanno perso i loro cari e anche di più, CON IL CUORE IN SICILIA.





claudia.fatamorgana
00sabato 10 ottobre 2009 16:52
Ringraziamo per tutto questo anche (soprattutto) l'abusivismo edilizio, tanto che ce frega, esce un condono prima o poi per sanare le magagne, no? Oppure costruisco con una dubbia licenza, per validità e regolarità, ottenuta pagando mazzette a destra e manca...all'italiana insomma..
spesso in disastri del genere tra le cause c'è anche la cattiva manutenzione per quanto riguarda la pulizia di canali, tombini, ecc., soprattutto in autunno si intasano di fogliame e cazzi vari...e le strade che vengono costruite male, ma non è proprio possibile che si debbano allagare..
stamattina in seguito ad un violento nubifragio durante il quale davvero è venuto giù tutto il mondo, qui in zona Roma e dintorni ci sono stati allagamenti vari, ogni volta 'sta storia...certo, non paragonabile assolutamente a quanto successo in Sicilia, ma comunque non deve esistere proprio..
divisiontango
00martedì 28 settembre 2010 22:32
Re:
claudia.fatamorgana, 10/10/2009 16.52:

Ringraziamo per tutto questo anche (soprattutto) l'abusivismo edilizio, tanto che ce frega, esce un condono prima o poi per sanare le magagne, no? Oppure costruisco con una dubbia licenza, per validità e regolarità, ottenuta pagando mazzette a destra e manca...all'italiana insomma..
spesso in disastri del genere tra le cause c'è anche la cattiva manutenzione per quanto riguarda la pulizia di canali, tombini, ecc., soprattutto in autunno si intasano di fogliame e cazzi vari...e le strade che vengono costruite male, ma non è proprio possibile che si debbano allagare..
stamattina in seguito ad un violento nubifragio durante il quale davvero è venuto giù tutto il mondo, qui in zona Roma e dintorni ci sono stati allagamenti vari, ogni volta 'sta storia...certo, non paragonabile assolutamente a quanto successo in Sicilia, ma comunque non deve esistere proprio..




quest'anno quando arriveranno le piogge succederà di nuovo [SM=g27992]
El B10
00mercoledì 29 settembre 2010 01:52
Re: Re:
divisiontango, 28/09/2010 22.32:




quest'anno quando arriveranno le piogge succederà di nuovo [SM=g27992]



se non si interviene succederà sempre..sperando che non succeda mai più...anche perchè in quella situazione un altro giro in elicottero non me lo voglio fare...

posto il programma di questi giorni...così se qualcuno vorrà venire capirà cosa sono i disastri per abusivismo e disastri dovuti a negligenza da parte delle istituzioni :


COMMEMORAZIONE DELL’1 OTTOBRE

Programma delle manifestazioni

30 SETTEMBRE
...
Ore 11:00: Inaugurazione della mostra del “Museo del Fango” presso i locali dell’istituto scolastico “Pasquale Simone Neri” e mostra fotografica sui lavori di messa in sicurezza presso apposita postazione sita in piazza Pozzo (entrambe le mostre saranno visitabili anche nei giorni 1 e 2 Ottobre)

Ore 19:30: Concerto “in memoriam” della Corale polifonica S.Nicolò di Giampilieri presso la chiesa madre. Prevista l’esecuzione del “Requiem”(di F.Zaccone) e del “Salvami o Dio”(rivisitazione del salmo 69 del maestro N.De Benedetto)

1 OTTOBRE

Ore 11:00: S.Messa in cattedrale presieduta dall’Arcivescovo di Messina Calogero La Piana

Ore 16:30: Presentazione del monumento ai caduti in piazza Pozzo

Ore 17:30: Santa Messa nella chiesa S.Nicolò di Giampilieri

Ore 19:00: Fiaccolata commemorativa per le vie del paese

2 OTTOBRE

Ore 18:30: Proiezione di filmati di commemorazione presso il piano della chiesa


claudia.fatamorgana
00domenica 3 ottobre 2010 23:34
Temo che ciò possa sensibilizzare di più solo noi purtroppo, e non chi realmente ha potere di intervenire e cambiare le cose..
paese di merda...fino a qualche tempo fa non lo pensavo seiamente, ma ora come ora sono abbastanza schifata di parecchie cose e se solo avessi due soldi per improntare un nuovo inizio altrove, me ne andrei pure tipo in Islanda..ma anche tipo in Albania: stanno meglio di noi, meno corrotti e in generale più evoluti ora, loro sono andati avanti, noi andiamo indietro..
claudia.fatamorgana
00mercoledì 23 novembre 2011 23:50
Non lo so, ditemi voi, vi pare sia cambiato qualcosa dalle penultime catastrofi?? In Sicilia ora, come altrove appena poco tempo fa...il passato non insegna un cazzo; non è possibile che alle soglie del 2012 con i mezzi che si hanno non si riesca a fronteggiare coi minori danni possibili questi eventi ambientali (che, voglio dire, comunque non sono mica tsunami eh!), ogni volta tragedie, roba che na guerra fra un po' avrebbe fatto meno danni..
invece di buttare soldi in puttanate varie del tutto inutili perchè non investono manco un cazzo di euro sull'ambiente, maledetti?? Siamo sempre lì: le cause sono incuranza, negligenza nelle manutenzioni varie, edilizia scellerata, abusivismo a tutto spiano, e pure i condoni per gli abusi (li mortacci, fosse per me col cazzo rilascerei le concessioni edilizie in sanatoria - e qui vado pure contro i miei interessi- ma più che prendermela con chi li commette, maggior responsabilità hanno i vari geometri degli uffici tecnici dei comuni, pieni di gente corrotta che basta allungargli na mazzetta pidocchiosa e costruisci tranquillo pure in zone vincolate, quindi proibite)..ma io dico, pure chi fa strade, canali, argini, ma chi cazzo li progetta, topo gigio??
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:03.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com