Fondo gabbia

TAT26
00venerdì 8 giugno 2012 13:51
Che cosa mettete sul fondo della gabbia dei vostri pappi ??
E poi.....tra il fondo e i pappi c'è un divisorio ?

Grazie Tania
kiwitan
00venerdì 8 giugno 2012 14:47
io ho sempre usato i giornali, li trovo comodi. tra il fondo e i giornali ho la grata di metallo che hanno quasi tutte le gabbie.
è molto comoda e mantiene più igienico l'ambiente anche per il pappagallo, che non va a razzolare sul fondo.

comunque se fai una ricerca col tasto in alto a destra discussioni ne escono parecchie visto che come domanda è stata fatta moltissime volte già [SM=g27817]
graziano(73)
00venerdì 8 giugno 2012 21:53
Anche io foglio di carta e grata che non permette al pappagallo di andare a contatto con avanzi di cibo ed escrementi
geketto78
00sabato 9 giugno 2012 09:20
graziano(73), 08/06/2012 21.53:

non permette al pappagallo di andare a contatto con avanzi di cibo ed escrementi


Forse dovrebbe.....Wiki,prima fa lo schizzinoso e butta giù tutto il cibo che li per li non gli va.....poi con molta nonchalance,quando la ciotola è vuota,va a raspare il fondo come un barbone a raccattare quello che può :) ....che miserabile :)
TAT26
00sabato 9 giugno 2012 09:46
Grazie ragazzi siete sempre gentilissimi.....la mia gabbia il fondo non ce l'ha quindi provvedero' a farla io con una retina....
Sul fondo ho messo giornale e tutolo di mais, per quello chiedevo...volevo sapere se anche qualcuno di voi usava il tutolo !!

Tania
Pablo(80)
00sabato 9 giugno 2012 14:45
Io uso il tutolo su una gabbia che non ha rete di fondo, ma lo pulisco e lo cambio spesso. Sulle altre gabbie ho la griglia e giornale.

Non mettere il giornale se non hai la griglia, sono delle pesti, quando si accorgono che c'è lo fanno a brandelli e lo possono ingerire. Il giornale ha la stampa ad inchiostro, sostanza tossica per i nostri pappi.
mauro56.
00domenica 10 giugno 2012 16:04
Io su una gabbia uso il tutolo di mais, per l'altra invece, che non ha fondo, ho ricavato da della comune retina per giardini, per intenderci quella plastificata (verde) una griglia con "spalle" alte un paio di centimetri. Facendo così cerco di evitare che col becco riescano a fare a brandelli la carta. Non uso quella di giornale, ho trovato comoda, presso i ferramenta, il rotolo di carta bianca che si usa presso le officine. Non ha inchiostro ed è economica. Si trova anche quella per uso casalingo, ma mi sa che è la stessa. Ha ragione Chiara (Pablo80), sono delle pesti, a volte capita anche a me che riescano, malgrado la rete, ad agguantare la carta, la strappano e la intingono nei beverini! La rete comunque la sostituisco quando vedo che ci sono diversi punti rosicchiati che lasciano a nudo la rete, è zincata purtroppo, ma basta sostituirla, non costa molto. Non sono ancora riuscito a reperirla in acciaio inox, sarebbe l'ideale.
Pablo(80)
00domenica 10 giugno 2012 18:23
Sinceramente non sò quale sia il peggiore dei mali perchè nemmeno la plastica della rete gli fà bene.

Tra le due metterei quella zincata lavata ben bene con acqua ed aceto e sciacquata più volte. Generalmente non sono soliti rosicchiare la rete di fondo e il fatto che i tuoi lo facciano mi fà pensare che ci trovino gusto a mordicchiare la plastica tossica anche quella, io personalmente metterei la zinco, poi vedi tu.
graziano(73)
00domenica 10 giugno 2012 21:43
Infatti la plastica oltre che tossica viene digerita male.
Questa volta ho scritto bene
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:54.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com