Fratelli divisi da 32 anni, si rincontrano in fila

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
patrix80
00venerdì 9 gennaio 2009 13:24



Rachid Mohammed Ahmed e sua sorella Fatma, entrambi di origini saharawi, non si erano mai conosciuti perché separati nel 1976 a causa dell'occupazione da parte del Marocco e della Mauritania dell'antica colonia spagnola del Sahara occidentale. Ma il caso ha voluto che si ritrovassero casualmente e che si conoscessero facendo la fila davanti al Registro Civile di Cordova, dove centinaia di saharawi dal febbraio scorso si recano per recuperare la nazionalità spagnola, che questo popolo perse nel 1976.

Una storia a lieto fine raccontata da El Pais - Fatma fuggì all'epoca con altri quattro fratelli nei campi profughi in Algeria, dove attualmente vivono oltre 125.000 saharawi. Rashid, nato nel 1976, fu cresciuto invece nel territorio occupato, nella città di Villa Cisnero, fino a che non si è trasferito in Spagna nel 2001. Una mattina dell'aprile scorso, mentre erano entrambi in attesa di entrare al Registro Civile di Cordova, Rashid ha notato l'impressionante somiglianza di Fatma con due delle sue sorelle cresciute con lui nel Sahara occidentale. Ed è rimasto ancora più sorpreso nel sentire alcuni funzionari comunali chiamare la donna, attualmente 52enne, con i suoi stessi cognomi.

L'incontro a sorpresa - "Le chiesi se fosse figlia di Mohammed Ahmed - ricorda Rashid - e lei, che sapeva della mia esistenza e fino ad allora mi aveva cercato, scoppiò a piangere". I due, figli dello stesso padre e di madre diversa, hanno ricostruito la storia della loro vasta famiglia. Di cinque fratelli rifugiati negli accampamenti saharawi in Algeria, tre hanno finito col vivere in Spagna, mentre una sorella non ha mai abbandonato il deserto algerino. Fatma, con passaporto algerino, per anni ha fatto la spola con la Spagna, dove vivono due dei suoi figli ed ora ha chiesto a sua volta di recuperare la nazionalità spagnola ad Alicante, dove si è trasferita negli ultimi anni.

Moltissime le richieste di nazionalità - Come Rashid e Fatma sono centinaia i saharawi che, dopo le due sentenze del Tribunale Supremo del 1998 e del 2007 che consentono agli abitanti dell'ex colonia spagnola di recuperare la loro nazionalità iberica, hanno presentato domanda di nazionalizzazione. In soli tre mesi il Registro Civile di Cordova ha registrato 800 richieste, solo in parte ammesse, dopo il parere favorevole della Procura.

[SM=x1322612] [SM=g1717270]
ti61no
00venerdì 9 gennaio 2009 15:43
Il funzionario comunale del Registro Civile di Cordova sono sicuro che è un lontano parente di Raffa Carràmba che sorpresa!!!
[SM=x1322616] [SM=x1322614] [SM=x1322616] [SM=x1322614] [SM=x1322616]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:35.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com