Guida su neve

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
bisio73
00giovedì 17 dicembre 2009 12:45
Ragazzi, consigli per stile di "GUIDA" su strade innevate anche se con pneumatici termici?
[SM=x1444717]
octoberfest
00giovedì 17 dicembre 2009 14:47
Re:
1) Andare piano
2) Su neve alta conviene disattivare l'ESP o ASR per migliore trazione degli pneumatici anteriori.
3) In discesa scendiamo con marce basse ed evitiamo di cambiare in curva [SM=x54264]
4)In salita sui tornanti occhio a chi scende, potrebbe non avere le catene o pneumatici termici e finire dritto [SM=x54250]
5) In estrema sintesi prudenza [SM=x1617502]
djmanfis
00giovedì 17 dicembre 2009 14:58
Re: Re:
sempre e solo di traverso!!!!!!!
scherzo!! prudenza... [SM=x54268]
MandeHouse
00giovedì 17 dicembre 2009 16:29
penso che "octoberfest" abbia detto tutto.. la cosa più importante è la prudenza! [SM=x54234] [SM=x54254]
se19ex4
00giovedì 17 dicembre 2009 17:21
Altra raccomandazione importante è che in curva a ruote sterzate e specie in discesa, la macchina a un certo punto potrebbe non tenere più la strada (vuoi per la pendenza stradale, vuoi perchè hai acquistato velocità quel tanto che basta a superare l'aderenza, vuoi perchè a velocità costante hai trovato un tratto più scivoloso) fatto sta che a un certo punto vedi che stai per andare fuori strada eppure avevi inserito l'auto in curva nel migliore dei modi.. e come minimo sono sudori freddi. Quindi conviene completare la curva il prima possibile e non fare affidamento di percorrerla fino in fondo col volante sterzato.
se19ex4
00sabato 19 dicembre 2009 01:55
Riguardo alla guida su neve, oltre al mio post nella sezione 'cerchioni e pneumatici', mi sento in dovere di segnalare
altri tre punti importanti:
1) in curva in salita nel momento in cui l'auto pattina con le ruote anteriori è come se poggiasse solo sulle ruote posteriori perchè sulle anteriori si annulla l'attrito statico, quindi l'auto tenderà a scivolare per gravità verso il basso;
2)le ormaie dovute al passaggio delle altre auto creano zone in cui si passa con facilità ma se metti le ruote sui cumuli di neve il volante può girarti in mano e la macchina ti cambia direzione in pochi attimi;
3) se nelle curve molto strette vai in sottosterzo puoi rimediare con un veloce colpo di freno a mano fino a inscrivere l'auto nella traiettoria desiderata.
fastblast8
00sabato 19 dicembre 2009 12:49
Re:
se19ex4, 19/12/2009 1.55:


3) se nelle curve molto strette vai in sottosterzo puoi rimediare con un veloce colpo di freno a mano fino a inscrivere l'auto nella traiettoria desiderata.




Alla Colin McRae? [SM=x54250]
tuono blu mk4
00sabato 19 dicembre 2009 13:57
Re: Re:
octoberfest, 17/12/2009 14.47:

1) Andare piano
2) Su neve alta conviene disattivare l'ESP o ASR per migliore trazione degli pneumatici anteriori.
3) In discesa scendiamo con marce basse ed evitiamo di cambiare in curva [SM=x54264]
4)In salita sui tornanti occhio a chi scende, potrebbe non avere le catene o pneumatici termici e finire dritto [SM=x54250]
5) In estrema sintesi prudenza [SM=x1617502]




oltre a tutto questo, consiglio VIVAMENTE DI ALMENO TRIPLICARE LA DISTANZA DI SICUREZZA!così se qualcuno davanti commette qualche scemata avete tutto il tempo di evitare l'ostacolo senza problemi (sennò come al solito ci si accorge che quello davanti inchioda solo quando abbiamo le viti della sua targa sui nostri denti!) idem se succede a noi, abbiamo tutto il tempo di correggere la nostra manovra e se capita di uscire di strada evitiamo di fare danni ed coinvolgere gli altri....
Ciao [SM=x54244]
matten
00sabato 19 dicembre 2009 22:44
alcuni non aspettano altro che la neve per divertirsi!!!!-
e come mè stamattina alle 6, quando non cè nessuno in giro [SM=x54253] , e la neve battuta in strada è una lastra di ghiaccio [SM=x54245] prendi leggera velocità e alla prima roonda tira il freno a mano [SM=g2000615] ....e vai col tango ! [SM=x54258] [SM=x1454475] [SM=g2000611] [SM=x54249]
predone85
00domenica 20 dicembre 2009 13:41
mattennnn maddaiii.... io lo ho fatto almeno sulla fresca in un mega piazzalone.... mamma mia sembravo un bambino che ha visto un albero pieno di regali da scartare...
bisio73
00domenica 20 dicembre 2009 19:46
Ragazzi, a proposito di neve alta ed ESP...

Va escluso in caso di neve alta?

Vi spiego: uscendo stamattina dal parcheggio "garage" dove metto di solito la macchina c'è un piccolo dosso/cunetta, ecco, mi si è "impiantata" in circa 20 cm di neve e con non poca incazzatura mi sono chiesto: "ho spaccato qualcosa?" dal momento che le ruote giravano a vuoto facendo un bel frastuono... insomma, non mi ricordo di aver dato GAS più di tanto e non riuscvo a distingure se era il motore a girare a regimi troppo alti, in considerazione del fatto che viene consigliato di non superare i 2000/2500 giri prima che la temperaura dell'olio abbia raggiunto i 90 gradi, io non avevo neppure percorso 300 m... il motore era pertanto "freddo"
secondo voi ho "mandato in tilt quacosa"? In genere a macchina fredda ci vado molto cauto... non sgasso mai!! Che rabbia: sentivo le ruote posteriori girare a vuoto e poi mi son chiesto frastornato "ho tirato troppo il motore forse?!"... o solo le ruote che slittavano?

Poi retromarcia, avanti di nuovo e mi sono finalmente liberato...

Please, consigli!! [SM=x54264]

87eldiablo
00domenica 20 dicembre 2009 20:52
non è che se 1 volta superi il regime consigliato rompi tutto, è appunto un consiglio. molti non la scaldano proprio la loro auto e ci fanno molti km lo stesso.
se sai guidare sulla neve lo toglierei l'esp se no continua ad accendersi però vedi tu se ti fidi così tanto della tua guida..
Maurizio.Net78
00domenica 20 dicembre 2009 20:58
andate piano marce a giri bassi, l'ESP NON DISATTIVATELO, solo in particolari partenze in salita da fermo, altrimenti MAI, uno dei tanti motivi è che se vi scappa la coda la riprende.....
87eldiablo
00domenica 20 dicembre 2009 21:03
a me ad esempio dà più fastidio averlo attivo... perchè quando parte ti toglie il gas e non puoi più far niente oltre a sperare che riesca a raddrizzarla l'esp..
matten
00domenica 20 dicembre 2009 21:20
io nn sò da voi ma qui in romagna è tutta una lastrA di ghiaccio
bisio73
00domenica 20 dicembre 2009 21:47
Re:
87eldiablo, 20/12/2009 20.52:

non è che se 1 volta superi il regime consigliato rompi tutto, è appunto un consiglio. molti non la scaldano proprio la loro auto e ci fanno molti km lo stesso.
se sai guidare sulla neve lo toglierei l'esp se no continua ad accendersi però vedi tu se ti fidi così tanto della tua guida..




Ok, quindi quello che ho sentito erano le ruote che "rullavano" a vuoto nella neve molto probabilmente...

[SM=x54264]
chs85
00domenica 20 dicembre 2009 22:03
anche qui a torino la strade fanno schifo
octoberfest
00lunedì 21 dicembre 2009 13:44
Re:
Maurizio.Net78, 20/12/2009 20.58:

andate piano marce a giri bassi, l'ESP NON DISATTIVATELO, solo in particolari partenze in salita da fermo, altrimenti MAI, uno dei tanti motivi è che se vi scappa la coda la riprende.....



Stra [SM=x56349] solo con neve alta ed in salita ESP disinserito.


bisio73
00lunedì 21 dicembre 2009 16:18
quindi ho spaccato qualcosa a non averlo disinserito?!?!!
octoberfest
00martedì 22 dicembre 2009 12:13
Re:
bisio73, 21/12/2009 16.18:

quindi ho spaccato qualcosa a non averlo disinserito?!?!!



Non credo proprio stai tranquillo, altrimenti adesso avresti la spia accesa.


Maurizio.Net78
00martedì 22 dicembre 2009 17:51
io sto in montagna immaginate....
octoberfest
00martedì 5 gennaio 2010 18:23
Re:
Allora scendendo dalla Valsavarenche (Val D'Aosta) ho potuto sperimentare altri problemini inerenti la guida su neve.
Premesso che la notte aveva nevicato parecchio, sono partito da 2000 metri con circa 10 cm di neve sulla strada (lo spazzaneve ancora non era passato, salvo dopo qualche km trovarmelo dietro..praticamente fungevo io da spazzaneve [SM=x54264] ).
All'inizio con guida prudente scendevo tranquillo (in seconda fisso) i tornanti sono abbastanza larghi ed ho potuto calcolare la traiettoria con comodo (il pazzo che scendeva alle 08.00 ero solo io..).
Ho avuto difficoltà solo con un tornante interno stretto dove all'uscita il posteriore della golf ha un po'scodato ma l'ESP l'ha ripreso al volo [SM=x56348]
Certo se non avessi avuto gli pneumatici invernali (nel mio caso Pirelli sottozero II) alla prima curva sarei andato di traverso.
Sempre prudenza mi raccomando.
dead1689
00lunedì 18 gennaio 2010 12:23
Credetemi ragazzi...con la neve la prudenza non è mai troppa...ma il dato di fatto è che il pericolo si vede...nevica = vado piano, ma dopo la nevicata,strada pulita,con un bel sole ma temperatura rigida è molto piu insidioso ti senti più sicuro e zakk vai a sbattere (come io con la mia vecchia macchina)quindi occhio ragazzi.. anchio credevo di non andare forte...pur troppo mi sono accorto di non andare abbastanza piano!
toni quattro
00martedì 9 agosto 2011 15:54
trovero' il modo di eludere l'ESP poi si andrà sempre a bandiera......
Subarina VM
00mercoledì 31 ottobre 2012 11:27
marcia bassa e macchina costantemente di traverso(spostare i pesi ragazzi..sulla neve si guida con i pesi!!!) ahahahah possibilmente strappare via i fili dei controlli neanche disattivarli..tagliarli ahahahaha(sulla subaru avevo staccato il cavo dell'abs :D)
DiabolikGolf
00mercoledì 5 dicembre 2012 22:33
Se non trovi aderenza con le gomme termiche vanno SGONFIATE un pochino e poi PRUDENZA PRUDENZA PRUDENZA [SM=g3117718]
girocorso46
00mercoledì 5 dicembre 2012 22:59
Se proprio non si va, allora si montano i ragni e via che si riparte!
lucignolo.71
00mercoledì 19 dicembre 2012 12:40
Ciao a tutti.
Devo dire che essendo passato dalla mini cooper alla Golf VI TDI ed essendo abbituato ai seri problemi che la mini da nella guida sulla neve,con la Golf venerdi scorso quando è nevicato,mi sembrava di essere su un gatto delle nevi. A parte la tenuta,mi ha stupito anche l'attrito delle gomme (nuove ma non invernali) sul manto nevoso. Sono partito da Sesto san giovanni alle 5.45 del mattino e alle 6.40 ero a legnano. Se avessi avuto la mini,non mi sarei alzato neanche dal letto. tenuta sulla neve 10+
Dave.Fox
00mercoledì 19 dicembre 2012 18:39
Tanti traversoniii [SM=g2180020] solo dove possibile però senò tanta prudenza [SM=g3117718]
Subarina VM
00lunedì 24 dicembre 2012 13:08
che figataaaaaaaa ieri sono andata a girare su ghiaccio in una pistina a saint remy en bosses..... ho anche tirato una musata contro la sponda e mi hanno dovuto tirare fuori...ma che divertimento..li impari tantissimo il pendolo e i pesi..se potete con 180€ circa vi fate 80 giri circa e ne vale davvero la spesa!!

a breve meto qualche foto e video....(si vede anche quando mi pianto!!)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:27.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com