La Pasta al sale!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Redwitch75
00mercoledì 13 luglio 2005 20:31
Questa sera, vo posto la ricetta per preparare l'oggettistica in pasta al sale [SM=g27811]

Ingredienti
- Farina tipo 00, una tazza
- Sale, che deve essere frullato e diventare sottilissimo
- Acqua, un bicchiere (a temperatura ambiente)
- Colla : aggiungendo un cucchiaino di colla da tappezzeria o vinilica si ottiene un impasto più elastico
Amalgamare bene gli ingredienti, lavorandola a lungo , per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se la pasta si attacca alle dita, aggiungere piccole quantità di farina. Se tende a sgretolarsi aggiungere un po' d'acqua
Gli strumenti utili
- Trancino per ferro
- Spremi aglio
- Matterello
- Pinzette
- Mestolo in legno
- Coltello
- Stuzzicadenti
- Formine di varie misure e forme
- Un piano di lavoro preferibilmente in legno (il legno assorbe l'umidità in eccesso della pasta)

Per colorare la pasta
I modelli si possono colorare in due modi:
- Usando un impasto colorato
- Dipingendo il modello dopo l'asciugatura

Per colorare l'impasto:
si possono usare le tempere, oppure colori da pasticceria, o ancora colori "naturali" (caffè ,thè, ecc.), aggiungendoli in piccole quantità alla pasta, finchè non si ottiene il colore desiderato.
Altrimenti si può colorare l'impasto quando il modello è perfettamente asciutto, usando le tempere.
Al termine della lavorazione, ricoprire il modello in pasta salata con il flatting, lucido od opaco (in vendita nei colorifici) Per ottenere un colore più brillante, si può usare una vernice per superfici in terracotta (nei colorifici).
Per decorare i lavori in pasta al sale
Per arricchire i modelli, si possono usare:
- nastri
-pizzi
- stoffe
- raso
- conchiglie
- sassolini
- cortecce d'albero
- gusci
- bottoni
- perline
- paillettes
- chiodi di garofano
- pepe
- semi vari
- fiori secchi
.... e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia!

Asciugare i modelli
I modelli si possono asciugare all'aria aperta ma esclusivamente di giorno, altrimenti assorbono umidità e si rovinano irrimediabilmente, oppure in forno a temperature molto basse , lasciando lo sportello del forno aperto.
GattaLadra
00martedì 8 novembre 2005 15:14
ecco per questa....cosa invece sono completamente negata [SM=g27829] [SM=g27834]

ma devo ritentare....e devo allontanare le gatte...che con il forno semi aperto...sono capaci di entrarci dentro....stupide che sono [SM=g27825] [SM=g27812]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:50.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com