Le sacerdotesse dei quattro elementi

Lirit92
00lunedì 7 marzo 2011 18:34
Posto qui di seguito la richiesta di un nuovo clan nonostante non sia mio ma di Endyu la quale ha problemi con il forum.


Le sacerdotesse dei quattro elementi



Storia
Le Sacerdotesse sono donne fiere e coraggiose unite ai quattro elementi .
Una Sacerdotessa domina la paura in ogni circostanza e mai si tira indietro di fronte ad un pericolo ma lo affronta con fierezza, coraggio, non curandosi della propria salvezza ma della salvezza del prossimo.

Le Sacerdotesse sono così fedeli ai loro ideali che sacrificano la loro stessa vita pur di difenderli.

Una Sacerdotessa anche nella pericolo e nel dolore dimostrerà la sua fierezza accettandola, sapendo di aver combattuto con ogni suo mezzo per cercare di sconfiggerla.

Le Sacerdotesse hanno uno spirito collettivo e comunitario si considerano come sorelle di sangue, d’onore e si sostengono in ogni difficoltà, rinnovando i rito di sorellanza ogni anno durante la una piena.

La Sacerdotessa è severa con se stessa e si impegna costantemente a migliorarsi cercando la conoscenza nei svariati elementi: Terra, Acqua, Aria, Fuoco, Spirito.

Le Sacerdotesse pretendono solo semplici offerte in cambio dei loro servigi oltre al rispetto.

Le Sacerdotesse rispettano ogni essere di ogni razza ,di ogni clan e di ogni gilda.
Rispettano degli elementi che li son stati donati .


Statuto

ARTICOLO 1- Definizione
Le Sacerdotesse e un clan a carattere protettivo di allineamento neutrale. Il suo scopo e quello di portare sostegno alle persone meno agiate orfani,malati,feriti. Con l’aiuto delle loro conoscenze umanistiche e spirituali .Il Clan e formato esclusivamente da donne. Solo UNA figura maschile sarà presente in essa .Quella del Guardiano.

ARTICOLO 2- Stile e comportamento
_Il saluto ufficiale delle Sacerdotesse “Vita Indomita Spiritus”
_Le Sacerdotesse rispettano ogni carica ogni grado in quanto il loro allineamento e neutrale caotico. Otre al rispetto degli suoi elementi che gli son stati donati per fronteggiare le problematiche della popolazione
_Ogni Sacerdotessa avrà un comportamento consono al ruolo che ricopre.
_Le Sacerdotesse hanno uno spirito collettivo e comunitario, si considerano come sorelle di sangue, d’onore aiutandosi e sostenendosi in ogni circostanza, sacra per loro è Sorellanza. Questa Sorellanza viene stipulata tramite rito di iniziazione .
_ Il comportamento di tutti i membri del clan deve rispettare l’allineamento del clan e in nessun caso saranno giustificate violenze di ogni genere .
_Casa delle Sacerdotesse Infermeria di Tyrsis con Orfanotrofio .

ARTICOLO 3-Cariche e Responsabilità
_Matriarca[1]
La madre ,colei che con il suo carisma segue con amorevole impegno le figlie .Unita in maniera viscerale agli elementi che ha studiato. Usa non solo il suo sapere intellettivo e professionale, ma usufruisce dell’aiuto degli elementi per compiere riti propiziatori per il prossimo che portano sempre a Donare sollievo e serenità a chi domanda il suo aiuto .
_Maestro Decano[2]
Si occupa dell’organizzazione e della gestione di tutte le attività della Clan. E’ a capo del Consiglio assieme alla Matriarca. E’ incaricata di mantenere i contatti ufficiali con gli altri organismi come gilde clan di vergare alleanze. Organizza Rituali .
_Precettrice delle Sacerdotesse:
Sono in numero di tre. Hanno una conoscenza totale del clan e di tutti i meccanismi interni. Vagliano le domande di ammissione ed esaminano le aspiranti Sacerdotesse. A loro è richiesta una presenza costante in città, correttezza e disponibilità. Hanno un contatto con gli elementi .
_Guardiano[3]
Colui che si pone al servizio delle sacerdotesse .Donando la sua protezione ,aiutandole negli spostamenti .Conoscenza delle armi e delle strategie di guerra .
_Creatore
Colei che utilizza il suo sapere per la creazione di erbe ,unguenti ,oli ,.
Utilizza le pietre ,candele per la realizzazione di rituali magici. Servono come mezzi durante i rituali.
_Levatrice[Tutrice][4]
Colei che si dedica alla crescita dei neonati e dei bambini e li segue con amore, divenendo madre adottiva di coloro i quali una famiglia è stata preclusa.
_Protettore[Sacerdotessa di Guerra][4]
La sacerdotessa si adopera alla salvaguardi di color che si trovano in situazioni pericolose come missioni di guerre. Ella si unirà al gruppo per sostenere sia mentalmente, tecnicamente, che spiritualmente, grazie all’aiuto dei quattro elementi, eventuali perdite e feriti.
_Giovane Sacerdotessa
E’ il grado d’ingresso all’interno del clan. Le aspiranti Sacerdotesse dovranno seguire un periodo di apprendistato al termine del quale, superata la prova, potranno scegliere la loro natura.
-[Allevatrice/Creatore]Chi desidera divenire una vera Sacerdotessa deve aver dimostrato di possedere qualità come il coraggio, la predisposizione alla disciplina e uno spiccato senso dell’Unione, un senso dello spirito e degli elementi che esso appartiene. La Sacerdotessa è una guerriera fiera e risoluta che fa della proprio sapere il suo vanto e la sua forza. Chi entra nelle sacerdotesse sa che dovrà sottoporsi ad estenuanti studi che potrebbero minare il suo essere.

ARTICOLO 4- Meccanismi decisionali
_ Il vertice decisionale del Clan è costituito dalla matriarca e dal maestro Decano. Il Consiglio può essere convocato anche da uno solo dei suoi membri per organizzarsi nello svolgimento della vita all’interno della casa.
_ I rapporti ufficiali del Clan con altre gilde, istituzioni e con la cittadinanza sono di competenza esclusiva della Matriarca

ARTICOLO 5- Requisiti di ammissione
_ Possono inoltrare domanda di ammissione al clan coloro che, alla data di presentazione della stessa abbiano raggiunto il primo livello esperienza e possano garantire una presenza continua e costante.
_ L’ingresso nel clan avviene tramite colloquio conoscitivo durante il quale verranno valutate le capacità di gioco e di interpretazione.
_ Richiedendo le Sacerdotesse una costante e assidua partecipazione viene fatto divieto ai suoi membri l’appartenenza a qualsiasi fisso mestiere.
_ L’ingresso del Clan è consentito a umani, elfi, mezz’elfi, nani,

ARTICOLO 6- Carriera
_ Le promozioni e le degradazioni del clan vengono decise dalla Matriarca su segnalazione delle Precettrici Sacerdotesse.
_ Le promozioni e le degradazioni avvengono per meritocrazia.

ARTICOLO 7- Dimissioni/espulsioni
_ Le dimissioni vanno presentate alla Matriarca apponendo anche le relative motivazioni.
_ E’ prevista l’espulsione in caso di disobbedienza agli ordini impartiti, assenza ingiustificata e non preventivata superiore a un mese di assenza e di non avviso.


Schede erbe magiche
Tipi di Erbe magiche e oli essenziali.
Scopo
Olio / Essenza
Amore: Garofano, Gardenia, Gelsomino, Geranio, Rosa
Armonia: Basilico, Gardenia, Lilla, Narciso
Denaro: Bergamotto, Camomilla, Patchouli, Pino, Tiglio
Fortuna: Cinnamomo, Cipresso, Loto
Meditazione: Acacia, Gelsomino, Magnolia, Mirra
Pace: Cumino, Gardenia, Magnolia, Rosa
Protezione: Basilico, Mirra, Patchouli, Violetta, Verbena
Purificazione: Acacia, Cinnamomo, Garofano, Frankincense, Mirra, Sandalo
Salute: Eucalipto, Gardenia, Mirra, Narciso, Sandalo, Violetta
Spiritualità : Eliotropio, Loto, Magnolia, Sandalo
Studio: Bergamotto, Menta
Schede Pietre magiche
Ecco una scheda riassuntiva delle principali pietre e dei loro scopi:
Quarzo rosa: Amore
Tormalina rosa, turchese: Amicizia
Occhio di falco, occhio di tigre: Protezione Animali
Ossidina, tormalina nera: Armonia
Rubino: Coraggio
Citrino, berillio: Creatività
Corallo: Desiderio Sessuale
Pietra di luna(lunaria), cristallo di rocca: Divinazione
Oliviana, giada, madreperla: Fertilità
granato, ambra: Forza
Agata: Favorisce la guarigione
Malachite: Potere
Calcite, carbone: Prosperità
Tormalina nera, diaspro: Protezione
Corallo: Saggezza
Ametista, malachite: Sogni
Calcedonio: Viaggio
opale: Amore terreno
Smeraldo: Amore Fedele[Svela il futuro]

Sachetti di Erbe :
I sacchettini di erbe sono dei talismani molto efficaci, essi si possono tenere in tasca, nella sacca, appesi dietro la porta, sotto il cuscino, portati in guerra .
Per preparare un sacchetto con le erbe, bisogna usare un quadrato di stoffa colorata del colore corrispondente al nostro bisogno.
Le erbe vengono miscelate fra loro, vengono passate al mortaio, si mettono sopra un batuffolo di garza posto al centro del quadrato di stoffa, si piegano i quattro angoli della stoffa e si annoda il tutto con un nastrino del colore apposito.
Al centro del batuffolo, oltre alle erbe, si può mettere un pezzettino di carta con proposito magico, dei simboli, o un pezzo di pietra o cristallo.
Simbolo della matriarca

Affiliati


4 elementi del clan
L'aria
L'elemento dell'aria è associato a tutti i processi mentali, l'intuizione e in generale alla mente. E' un elemento creativo ed è quello che permette ogni forma di manifestazione.
Ha molti altri rimandi come il vento, il respiro del corpo, il senso dell'olfatto.

La terra
La Terra è l'elemento governato dalla Natura stessa. La Dea vigila sui cambiamenti delle stagioni e sulla crescita del raccolto. In altre parole e sicuri di non sbagliare possiamo affermare che lo spirito elementale della Terra lavora fianco a fianco con la Madre.
Questo spirito elementale vi aiuterà nei vostri lavori di creatore se l’utilizzo del suo dono per la preparazione di erbe ,unguenti ,oli ,il lavoro, la salute, la dieta e l'organizzazione. .
La terra è capace di darci amore e nutrimento, così come la vita se ce ne prendiamo cura e le diamo la giusta attenzione.
L' Acqua
L' Acqua è l'elemento dell'intuizione e del nutrimento. Per nove mesi viviamo in un caldo e protetto sacco amniotico di acqua salata. Si dice che tutta la vita provenga dal Mare. Noi crediamo sia vero.
L'Acqua è l'elemento della guarigione. L'elementale dell'acqua vi assisterà nel lavoro nella potenza, la crescita psichica, il sesso, la musica, l'arte e i sogni.
Fuoco
Il Fuoco è l'elemento dei sentimenti e delle passioni. Il Fuoco può sostenere la vita o portarla via nel giro di un attimo. L'elementale del fuoco è molto affascinante
Senza il fuoco vivremmo ancora come esseri inferiori e non riusciremo a scaldare le nostre membra. L'elementale del fuoco vi assisterà nel lavoro se esso riguarda l'autorità, la rinascita, il coraggio, la fertilità, il cuore e la verità.
Esiste un 5 elemento che noi utilizziamo esso si chiama
Spirito
Lo spirito è il cuore delle sacerdotesse che si dedicano agli elementi con semplicità e devozione. Questo elementale si manifesta con qualsiasi immagine la vostra mente gli voglia dare. Esso vi rappresenta così come il potere che siete capaci di dirigere sul vostro obiettivo, amore, gioia, passione, dolore,
Il motivo per cui menziono gli elementi così nello specifico, è perché se state operando col vostro io, dovete conoscerli intimamente e avere chiare le loro rappresentazioni. Nessun lavoro sarà completo o di successo se non ci si unisce hai 4 elementi.
Una Sacerdotessa deve conoscere e capire gli elementi e come usarli in maniera semplice e pulita per ottenere aiuto.

Tatuaggio del Clan: Unione tra uomo e albero Segno di vita .
Luogo: Caviglia destra
Rael Elessedil
00lunedì 7 marzo 2011 19:45
Domanda: il tema della gilda femminile (sacerdotesse) e dell'intima unione con i quattro elementi della natura, non rischia di richiamare troppo le Accolite?
Helven
00martedì 8 marzo 2011 19:56
Chiedo scusa per l'intromissione e, Rael, cancella pure questo intervento se risulta fastidioso, molesto o fuori luogo ma, in quanto creatrice della gilda delle Accolite (anche se non ne faccio parte da tempo), non riesco a trattenermi.

Ogni punto espresso in questa proposta riprende come un doppione suddetta gilda: la menzione degli elementi, l'accomunazione delle anime, lo spirito collettivo, l'attitudine verso il prossimo, la divisone delle competenze, l'appartenenza allo stesso di figure esclusivamente di sesso femminile (ad eccezione di una maschile)....lo trovo un po' scontato e sinceramente mi sembra più una scappatoia per riciclare senza troppo impegno un'idea già esistente che una reale implementazione del gioco fornendo qualcosa di nuovo.

:)

chiedo venia ma chi mi conosce sa quanto tenevo (e tengo) alla gilda delle Accolite.
Lirit92
00mercoledì 9 marzo 2011 16:57
Risposta sempre da parte di Endryu:

Allora le Accolite posseggono due strade: quella magica e quella combattiva. Le Sacerdotesse dei quattro elementi si distinguono poichè non hanno queste due strade ma vivono di cose semplici adorando e credendo in ciò che il mondo ha donato loro. Inoltre usano la terra per raccogliere erbe e far uguenti, tisane, sacchetti che possono portare aiuto spirituale; usano l'aria come elemento meditazionale; sono donne ma è presente anche il sesso maschile seppur limitato.
Credo che la cosa simile possa essere il fatto delle sacerdotesse, ma la visione è diversa poichè si occupano di cose totalmente diverse.
Infine vorrei aggiungere che tale statuto non è stato copiato ma nel mio caso c'è stata una ricerca sulle piante, sulle pietre da utilizzare e su i riti da eseguire. Copiare non lo ritengo ne giusto ne rispettoso nei confronti di chi si dedica, con passione e fiducia, a relizzare qualcosa che porti gioco e divertimento.
Helven
00mercoledì 9 marzo 2011 17:17
Si, in effetti ora che me l'hai fatto notare...non solo riprende la struttura delle Accolite ma la fonde con quella dei Guaritori.
Il risultato é a metà tra i due ^^

Buona fortuna comunque per il progetto e buona continuazione.
Rael Elessedil
00mercoledì 9 marzo 2011 18:12
Rassereniamo i toni.

Lo Staff, con rispetto per l'impegno che sicuramente sta dietro alla proposta avanzata, ritiene il Clan NON IDONEO per un inserimento all'interno del gioco.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:39.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com