Pedale frizione

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
gas71
00lunedì 3 maggio 2010 08:22
Salve ragazzi, dopo sei mesi di letargo questo fine settimana ho tirato fuori la mia 320 cabrio . Ma ieri sera quando dovevo prenderla ho trovato il pedale della frizione completamente giù [SM=x1127319]. Cosa può essere successo, consederando che quando l'ho parcheggiata la sera prima era tutto ok? [SM=x1127327]
MagoGalbusera
00lunedì 3 maggio 2010 08:29
Guardando sotto hai notato perdite d'olio? La butto li perchè non so se la frizione sia idreulica o meccanica, ma credo la prima.
nic65
00lunedì 3 maggio 2010 09:35
la frizione è idraulica...di solito cede il cilindretto sul cambio....saltuariamente la pompa sul pedale....
Su Ebay trovi tutto a prezzo modico [SM=g28002]
gas71
00lunedì 3 maggio 2010 11:26
Cosa devo guardare a parte se c'é olio per terra [SM=x1127340] ? E' un lavoro che potrei farmi da me?
nic65
00lunedì 3 maggio 2010 14:47
intanto guarda se trovi olio intorno al cilindretto sulla frizione,attaccato a SX del cambio....per farlo devi alzare l'auto....il lavoro non è di per se complesso,ma l'auto deve essere sollevata e ti serve un compare per fare poi il successivo spurgo dell'aria...prova anche a smontare la copertura sotto il volante per verificare se il pistoncino della frizione(quello sul pedale) fosse umido d'olio anch'esso....
beppe 76
00lunedì 3 maggio 2010 16:18
Appoggio in pieno cio' che ti dice NIc65,ma se fosse la mia,consiglio spassionato e per esperienza,cambiale direttamente tutte e due,il tuo impianto è idraulico e prima o poi cede anche l'altra che non è ceduta ora. Poi valuta tu in base alle tue possibilita',ribadisco,il mio è solo un consiglio. Ciao
[SM=x1127332]
Pelly82
00lunedì 3 maggio 2010 16:59
Mi è successa la stessa cosa 2 settimane fa, con l'unica differenza che il pedale tornava su, ma a schiacciarlo si sentiva che non andava più in pressione. Ho provato a fare lo spurgo ma niente. Diagnosi: rottura della pompa frizione, quella a sx del cambio...
Poi se per conferma dai un'occhiata alla vaschetta dell'olio dei freni dovrebbe essere vuota o giù di lì.
gas71
00martedì 4 maggio 2010 16:04
..In effetti c'era dell'olio per terra. Adesso é dal meccanico e stasera sapremo la diagnosi [SM=x1127317] . In base alla vostra esperienza quale sarà la spesa?
SeKkO81
00mercoledì 5 maggio 2010 11:21
Il problema quasi sicuramente è del pompante sul cambio. Se rimane giù il pedale, è perchè l'impianto idraulico della frizione ha aria oppure è vuoto. Se hai trovato dell'olio minerale (è assai fastidioso se lo senti con le dita) a terra, niente di più facile che ti sia scoppiato il suddetto. Semplice materiale di consumo, su ebay te lo tiran quasi dietro.

Quando ho sostituito quello della mia, mi è bastato rabboccare l'olio nella vaschetta della pompa dei freni (è in condivisione con la frizione), pompare più volte controllando sempre il livello e via, tornato tutto a posto.

Se hai bisogno di links o aiuto, non esitare a chiedere. [SM=g27988]
gas71
00giovedì 6 maggio 2010 08:32
Problema risolto, era in effetti il cilindretto del cambio...spesa complessiva dell'intervento € 60.00 il cilindretto (originale) e € 40.00 di manodopera.
Grazie ragazzi, siete sempre gentili e disponibili [SM=x1127320]
SeKkO81
00giovedì 6 maggio 2010 13:42
Re:
gas71, 06/05/2010 8.32:

Problema risolto, era in effetti il cilindretto del cambio...spesa complessiva dell'intervento € 60.00 il cilindretto (originale) e € 40.00 di manodopera.
Grazie ragazzi, siete sempre gentili e disponibili [SM=x1127320]



Azz... Caro il meccanico ed il mercato italiano... Ringrazio il cielo che mamma natura m'ha dato capacità meccaniche, porca miseria! [SM=x1127319]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:16.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com