Per non dimenticare

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Outrage1
00mercoledì 8 ottobre 2003 20:01


...la nostra non è guardia di tristezza,
non è veglia di lacrime alle tombe;
la morte non dà ombra quando è vita.


E' morta Annalena Tonelli: l'amore, il dolore umano, perdono la loro essenza ideale e concreta.
Vorrei dedicare due parole, un pensiero a quelle migliaia di volontari sparsi in tutto il mondo. Vite remote, vite spesso ignorate dalle comunità nazionali finchè una tragedia non le porta alla fugace attenzione dei media.La loro è una scelta di libertà,una voglia di rimboccarsi le maniche, di stare lì dove c'è davvero bisogno. Forse è un loro bisogno di salvezza che li porta a questo. Salvezza dall'egoismo, dall'indifferenza, dall'accettazione passiva dell'atroce ineguaglianza che malgrado le speranze dei decenni passati, continua ad umiliare il nostro pianeta.C'è vergogna nelle mie parole, la vergogna di essere così piccolo di fronte a chi ,come la Tonelli, dona e ha donato la propria vita per un istante di umanità. Al di là dell'individuo che finisce, oltre la morte fisica, oltre il nulla che lo cancella, di Annalena resterà sempre la resurrezione umana come simbolo della sua libertà rispecchiata nella metafora foscoliana delle Muse, che con il loro canto vincono il silenzio della morte.


...da una lettera di Annalena....


....vivo a servizio senza un nome, senza la sicurezza di un
ordine religioso,
senza appartenere a nessuna organizzazione, senza uno stipendio, senza
versamento di contributi per quando sarò vecchia. Sono non sposata perchè
così scelsi nella gioia quando ero giovane. Lasciai l'Italia dopo anni di servizio
ai poveri di uno dei bassifondi della mia città natale. Credevo di non poter
donarmi completamente rimanendo nel mio paese....i confini della mia azione
mi sembravano così stretti, asfittici. Trentatrè anni dopo, grido il Vangelo con
la mia stessa vita e brucio dal desiderio di continuare a gridarlo così sino alla fine.
Questa la mia motivazione di fondo, insieme a una passione invincibile per l'uomo
ferito e diminuito senza averlo meritato, al di là della razza, della cultura, della fede.

Per ricordarti Annalena.........Out


Madil
00mercoledì 8 ottobre 2003 20:16
Per non dimenticare...
«Non c’è rinuncia, rido di chi la pensa così. La mia è pura felicità, chi altro al mondo ha una vita così bella?». Bella anche se non vede altro che gente che soffre. Bella anche quando l’hanno scacciata, picchiata, minacciata di morte. «Dio mi ha dato la capacità di superare ogni problema, non ho mai pensato di tornare indietro»

Annalena Tonelli


Madil
beren erchamion
00mercoledì 8 ottobre 2003 22:38
Non conoscevo annalena tonelli sino a quando ,il telegiornale non ne ha dato la notizia della morte e tracciato un breve profilo della sua storia, come la sua morte sia la rappresentazione del meglio e del peggio dell'animo umano,quanto amore e odio , quanta paura e coraggio, quanto orrore e meraviglia si sono intrecciati nei pochi istanti di quegli spari

grazie annalena, ciao....
beren erchamion
00mercoledì 8 ottobre 2003 23:02

rezgit
00giovedì 9 ottobre 2003 00:13
GRAZIE Annalena!


Un giorno il bene risplenderà.
A DIO chiediamo la forza di saper attendere, perch? può trattarsi di lunga attesa o anche fino a dopo la nostra morte. Io vivo nell'attesa di DIO e capisco che mi pesa meno che ad altri, l'attesa delle cose degli uomini.
Vivo calata profondamente in mezzo ai poveri, ai malati, a quelli che nessuno ama. Mi occupo principalmente di controllo e cura della Tubercolosi.





Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:33.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com