QUAGLIE

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
uovapolli
00lunedì 1 novembre 2010 08:07
CONFUSIONE.....aiuto !
Peronatemi , ma quest'ultima esperiena in atto mi angoscia:
Quali e quante sono le razze e tipi di quaglia in circolazione.....
nonostante abbia fatto ricerca nn ho trovatonessun testo recente che potesse aiutarmi,( se ne conoscete segnalatemelo), conosco la coturnix japponica , la coturnix cturnix , ma so che ci sono altri tipi ( quale la selvatica o la cinese).
Spero possiate soddisfare a mia curiosita'.
Grazie Ugo
StarFish_Ge
00martedì 2 novembre 2010 21:49
prova ad andare a questo link!
it.wikipedia.org/wiki/Phasianidae

Nel caso masticassi un po' l'inglese, c'è anche la pagina in questa lingua, che è molto piu dettagliata rispetto a quella in italiano!
en.wikipedia.org/wiki/Quail

cmq tutte quelle che hai nominato te appartengono al genere coturnix
it.wikipedia.org/wiki/Coturnix

Nella pagina in inglese troverai la suddivisione in tutti i generi, con annesse tutte le specie che ne fanno parte!
AlexPike
00mercoledì 3 novembre 2010 17:43
rispondo velocissimamenet che son di cosa :P
poi approfondisco se nessun altro interviene!

Come suggerito da Marco.. il genere coturnix comprende varie specie.

Piu' terra terra possiamo andare a identifiacre le tre specie qui in italia piuì' comuni (anche in generale)

troviamo la quaglia selvatica (coturnix coturnix)... è quella piu' piccola, di passo.
Se non si va in allevamenti selettivi troviamo quasi tutti incorci...
L'incorcio con la Japonica (che spesso viene definita da carne) ci da soggetti "meticci" rustici e poco prolifici che possiam definire da "volo", usate per l'addestramento.

Ognuna di queste due specie di quaglia (3, se consideriamo i meticci tra esse) appare nella versione ancestrale (classico bruno) e in piu' mutazioni.
Selezionate soprattutto all'estero (io ne ho di tenebrose e di rubino... di japonica)

Poi comune troviamo la coturnix chinensis (quaglia nana di cina) che come suggerisce il nome è la nana..
la versione ancestrale appare di questo colore:
ad essa poi si aggiunono tantissime mutazioni (silver, perlata, ecc ecc)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:08.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com