Risultati e Classifica 5 ° Giornata ( 30/31-ott-08 ) - inserisci marcatori, tabellini, commenti....

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Futs@l
00domenica 26 ottobre 2008 23:34

giovedì 30 ottobre 2008

Zeroquattro - Sporting Arno 5 - 2 [ 3 Nasufi, 2 Provimaj ; Marcacci, Pancani ]

venerdì 31 ottobre 2008

ASI Agliana - Progetto Lana 1 - 3 [ Pascarito ; Macaluso, Cangeri, Lucchesi ]
Fiorenza - Timec C5 11 - 2 [ 2 Barbieri, 2 Zucchelli, 2 Barlondi, 2 Fossi, Vittozzi, Tanganelli, Landi ; Nesi, Mariotti ]
Misericordia di Carmignano - FC Selecao 1 - 2 [ Sportelli ; Innocenti, Ibraimi ]
Rinascita Doccia - DLF Firenze 5 - 3 [ 2 Sgrilli, 2 Ceccherelli, Gori ; Sanesi, Colzi A., Di Vivona ]
Unione Montalbano - Pietà 2004 5 - 4 [ 3 Vieceli, Bertocci, Bonfanti ; 2 Coppini, Roccabianca, Giannetti ]
2004 Maliseti - Bulls Calenzano 3 - 7 [ Midili, Menici, Oloferne ; 3 Piluso, 2 Borrani, Bartolini, Martinuzzi ]

Riposa : Ponte Buggianese C5




clicca su "rispondi al topic" e inserisci subito il tuo risultato, marcatori, commenti, ecc.... [SM=g1485570]


Orario e Impianto di Gioco
Designazioni Arbitrali
Squalificati e Diffidati
Classifica Marcatori


CLASSIFICA

Fiorenza 15 ( 5 )

Rinascita Doccia 13 ( 5 )

Unione Montalbano 12 ( 5 )

FC Selecao 10 ( 5 )
Progetto Lana 10 ( 5 )

Bulls Calenzano 9 ( 5 )
DLF Firenze 9 ( 5 )

ASI Agliana 6 ( 4 )
Pietà 2004 6 ( 4 )
Zeroquattro 6 ( 5 )

Misericordia di Carmignano 3 ( 5 )
2004 Maliseti 3 ( 4 )

Sporting Arno 1 ( 4 )

Ponte Buggianese C5 0 ( 4 )
Timec C5 0 ( 5 )



tra parentesi le partite giocate




lasa67
00lunedì 27 ottobre 2008 21:07
CAMBIO ORARIO
TUTTE LE PARTITE CASALINGHE DELLO ZEROQUATTRO INIZIERANNO ALLE ORE 21,30 SEMPRE DI GIOVEDI
lasa67
00venerdì 31 ottobre 2008 02:47
RISULTATO PARTITA
ZEROQUATTRO 5 - SPORTING ARNO 2 MARCATORI ZEROQUATTRO: NASUFI L. 3, PROVIMAJ S. 2.
Menogiovane
00venerdì 31 ottobre 2008 18:47
Marcatori Sporting Arno
Marcacci e Pancani
LucaM Fiorenza.
00venerdì 31 ottobre 2008 23:36
Fiorenza-Timec 11-2
Reti Fiorenza: 2 Barbieri, 2 Zucchelli, 2 Barlondi, 2 Fossi, Vittozzi, Tanganelli, Landi
Reti Timec: Nesi, Mariotti
Matthew10
00sabato 1 novembre 2008 00:22
2004 Maliseti - Bulls Calenzano 3-7
Marcatori Bulls:
3 Piluso
2 Borrani
1 Bartolini
1 Martinuzzi
H.B.
00sabato 1 novembre 2008 00:35
volevo fare gli auguri di pronta guarigione al bravo e sfortunato giocatore dell'asi agliana Galasso Alessandro per l'infortunio subito stasera contr il progetto lana.
FORZA!!!!
MrEsse
00sabato 1 novembre 2008 01:12
Risultato
Misericordia Carmignano - FC Selecao 1-2

marcatori Selecao: Innocenti, Ibraimi

(sequenza reti 0-1, 1-1, 1-2)

[SM=g1688688]
cucca71
00sabato 1 novembre 2008 01:23
Rinascita Doccia - DLF Firenze 5 - 3
Coppo94
00sabato 1 novembre 2008 10:47
Unione Montalbano-Pietà 2004
Unione Montalbano-Pietà 2004 5-4, per i marcatori vi farò sapere.
Alessandro Mongatti
00sabato 1 novembre 2008 10:54
Marcatori DLF
Rinascita Doccia- DLF 5-3

Marcatori DLF:
Sanesi
Colzi Andrea
Di Vivona
Coppo94
00sabato 1 novembre 2008 10:56
Marcatori Pietà 2004
Per la Pietà 2004 hanno segnato: 2 Coppini, 1 Roccabianca, 1 Giannetti [SM=g1693832]
folletto66
00sabato 1 novembre 2008 11:55
marcatori 2004 Maliseti
folletto66
00sabato 1 novembre 2008 11:59
marcatori 2004 Maliseti
Midili 1 gol
Menici 1 gol
Oloferne 1 gol


........il Maliseti non sfrutta 7 (sette!!!!!) tiri liberi nella gara...prende 2 legni...sbaglia minimo 3 gol a porta vuota....ed è facile perdere....complimenti ai Bulls Calenzano per l'efficacia dei propri giocatori...meno tiri ma piu' gol....è così che si vincono le partite.....
cucca71
00sabato 1 novembre 2008 12:08
RINASCITA DOCCIA – DLF FIRENZE 5 – 3

RINASCITA DOCCIA: Panzi, Hidrizi, Bubbolini, Gigli, Mazzoni (capitano), Gori, Sgrilli, Nardi, Ceccherelli, Corsani. All.: Panzi Roberto

DLF FIRENZE: Cristina, Colzi A., Sanesi, Sambari, Colzi P (capitano), Cenci, Di Vivona, Borgheresi, Mazzoni, Guidi Bruscoli, Bacci. All.: Mongatti Alessandro

Marcatori: RD: Gori – Sgrilli (2) – Ceccherelli (2)
DLF: Colzi A. – Sanesi – Di Vivona
Ammoniti: DLF: Bacci
Arbitro: Iaria di Pisa

(vista dalla Rinascita Doccia)
Partita cominciata e terminata sempre sotto la prima vera pioggia della stagione, in un campo da gioco che ha retto bene per tutta la gara. Sono scese in campo due squadre ben messe, con giocatori esperti da entrambe le parti che sapevano coprire tutti gli spazi del campo. Il DLF ha cominciato subito bene, infatti già al 2’ è passato in vantaggio con un tiro di Sanesi che ha spiazzato Corsani. Il Rinascita non si è scomposto, ha continuato a macinare gioco: all’8’ un bel tiro di Sgrilli ha lambito il palo esterno; al 9’ un altro bel tiro di Bubbolini è stato deviato dal bravo Bacci; al 10’ altro tiro di Gori si infrange sul palo pieno. All’11’ ecco un atto di vera sportività che non si vede spesso sui campi di calcio: la palla finisce in fallo laterale in zona di attacco per gli ospiti, l’arbitro assegna il fallo al DLF e Sanesi immediatamente gli riferisce di aver toccato lui la palla facendogli cambiare opinione. Il DLF continua a fare la sua partita con vari tentativi anche se infruttuosi: al 13’ un bel tiro viene deviato da Corsani e la successiva risposta deviata dalla difesa del Rinascita ben piazzata. Per i successivi 15’ minuti ecco che comincia il Bacci show: al 17’ Nardi svirgola la palla che finisce nella mani di Bacci; al 23’ un bel tiro di Ceccherelli appena toccato da Bacci lambisce il palo; al 24’ un bel tiro a girare di Sgrilli finisce sulla traversa; e vari altri tentativi ben parati o deviati da Bacci. Porta degli ospiti che sembra stregata per i padroni di casa: oltre alle deviazioni e parate del bravissimo Bacci, i ragazzi di mister Panzi hanno trovato anche pali e traverse. Si arriva così al 27’ quando il solito Gori riesce a sbloccare la situazione portando il punteggio sull’1 pari. Al 30’ viene atterrato Gori in piena area di rigore da Bacci (che subirà l’unica ammonizione della partita); il successivo rigore ben tirato da Ceccherelli definisce il punteggio finale del primo tempo sul 2 a 1.
Squadre ben messe in campo e vari tentativi da entrambe le parti danno vita ad una gara, almeno nei minuti iniziali del secondo tempo, equilibrata e bella da vedere. All’8’ il solito Bacci dà ancora una prova della sua bravura e fortuna (nel gioco del pallone ci vuole anche questa!!): Nardi passa una bella palla al centro dell’area avversaria a Sgrilli che prova a ribattere in rete per ben tre volte sempre parate da Bacci. Nell’azione successiva ci prova per ben due volte Nardi, ma il solito Bacci ci mette del suo. Al 12’ Mazzoni riesce a recuperare un’ottima palla a centrocampo innescando un contropiede micidiale 3 contro 1: Mazzoni – Nardi – Sgrilli con tiro finale di quest’ultimo che porta il punteggio sul 3 a 1. Al 14’ una punizione appena fuori area permette a Di Vivona di battere a rete dove trova pronto Corsani. Al 19’ Corsani si fa beffare da un bel tiro di Colzi Andrea che riesce a ridurre lo svantaggio: 3 a 2. Un minuto dopo una galoppata laterale del solito Gori permette a Ceccherelli, ben piazzato sul secondo palo, di riportare la propria squadra a +2. Al 25’ un bel tiro del DLF da fuori area viene deviato da Corsani; e pochi attimi dopo una punizione al limite dell’area di rigore del Rinascita viene ribattuta da una difesa attenta. Al 26’ ecco il solito Sgrilli, piazzato appena fuori dall’area di rigore del DLF, che tira fuori dal cilindro un bel tiro di punta spiazzando il bravo Bacci: 5 a 2. Al 27’ la reazione degli ospiti si vede in un ottimo tiro di Di Vivona ribattuto da Corsani. Al 28’ il solito Di Vivona riesce a ridurre lo svantaggio con un buon tiro libero su cui Corsani non può fare nulla: 5 a 3. Al 30’ ecco l’ultima occasione per il DLF con un altro tiro libero battuto sempre da Di Vivona su cui però il bravo Corsani riesce a metterci una pezza. Finisce così sul punteggio di 5 a 3 una bella partita in cui entrambe le squadre hanno fatto vedere dell’ottimo calcio a 5. Una nota vorrei dedicarla all’arbitro Signor Iaria di Pisa: ha dimostrato che l’esperienza ventennale come arbitro di calcio a 5 e soprattutto l’esperienza di categorie superiori fa la differenza. Ha arbitrato veramente bene districando delle azioni anche ingarbugliate mantenendo così un clima tranquillo per tutta la partita: finalmente anche in serie D si è visto un vero arbitro di calcio a 5. (CV)

ELETTRCO
00sabato 1 novembre 2008 12:45
Volevo fare i complimenti a tutti i miei compagni della pietà ,sono stati davvero fantastici e solo un episodio a un minuto dalla fine ci ha fatto perdere la partita immeritatamente.Il risultato nn ci a premiato Cmq voltiamo subito pagina e ripartiamo da venerdi e soprattutto dalla grossa prestazione di ieri.

[SM=g1514854]
asiagliana
00sabato 1 novembre 2008 13:44
Asi Agliana - Progetto Lana = 1 - 3
Chi ci consiglia una clinica stile "LOURDES"?

Dopo la sconfitta di Calenzano, condita dall'infortunio dell'importante di capitan Lombardo Davide e dall'espulsione di Cece Francesco, questa volta è capitato di peggio.

Rosa composta da 6 giocatori di movimento,con lista infortunati lunga ed importante,si aggiungano alla lista:

-Luca Marrone, al 18esimo del primo tempo, dopo un intervento di un difensore avversario, cade e si procura un problema alla spalla;

-Galasso Alessandro, al 26esimo sempre del primo tempo, dopo uno scontro di gioco, subisce una distorsione al ginocchio.

La sconfitta che poteva esser a quel punto l'unica sorte della gara, non è la nota più negativa, in quanto i 2 "sfortunati" finiscono la serata magica di Hallowen all'ospedale.
Niente di grave, ma stop per tutti e 2 e tempi di recupero ancora ignoti, forse più di un mese a testa, almeno!

Per le statistiche sconfitta di 1 - 3

e rete per noi, di Pascarito Eugenio, all'esordio stagionale, inevitabile!

CIAO A TUTTI!

Ps. Un pò di culo...??????? [SM=g1693786]
Pieta 2004
00sabato 1 novembre 2008 14:11
Unione Montalbano - Pietà 2004 5 - 4
[SM=g1503466] [SM=g11029] [SM=g1503466]
Acqua, acqua, e tanta acqua è stata la cornice ad una delle più belle partite mai giocate dalla mia squadra.
La Pietà,finalmente, si presenta al campo di Lamporecchio con quasi tutta la rosa a disposizione, carica e motivata dopo aver effettuato il turno di riposo, e consapevole della forza degli avversari.
La partita si svolge sotto un autentico diluvio in un campo che all'apparenza regge molto bene l'avversità metereologiche, ma che ovviamente impregnandosi d'acqua rallenta vistosamente il gioco.
Il primo tempo risulta molto equilibrato con i padroni di casa che attaccano in velocità sfruttando abilmente la rapidità e l'eccellente tecnica di molti propri giocatori, e la Pietà che risponde con un ottima difesa ed una miglior organizzazione di gioco così le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 3-3.
Pronti via ed una leggerezza in fase di ripartenza della Pietà spalanca al Montalbano le porte del 4-3; secondo tempo che si prevede in salita per la Pietà ma il gol subito carica ulteriormente la squadra che per i successivi 25 minuti assedia la porta dei padroni di casa trovando prima il pareggio e poi un muro: il portiere del Montalbano ( [SM=g8920] )
In tutto il secondo tempo i ragazzi di Biniconti ci provano in qualsiasi modo, ma non riescono ad avere la meglio sulle prodezze dell'estremo difensore dei pistoiesi. La partita volge alla conclusione e quando l'arbitro decreta i 3 minuti di recupero il risultato di 4-4 sarebbe il giusto finale di una partita ottimamente giocata da entrambe le squadre, ma la dea bendata non ci sta e decide di schierarsi con i padroni di casa che in pieno recupero, sfruttando nel migliore dei modi una bizzarra punizione e la scivolosità del campo, trovano il gol battendo il bravo Mercatanti.
Partita che si conclude così sul 5-4, risultato che premia ingiustamente(perchè il pareggio andava benissimo alle due squadre visto che si sono equivalse tutta la partita) con i 3 punti il Montalbano(comunque una squadra fortissima)e che ci fa rientrare a Prato con uno 0 pesante.
Devo fare i complimenti a tutti i miei compagni perchè hanno dimostrato e sopratutto si sono dimostrati di poter tener testa a qualsiasi squadra visto che il Montalbano sarà una di quelle formazioni che lotterà fino in fondo per la conquista del campionato( [SM=g8939] ).

Pagelle: (Non essendoci alle pagella del dopo cena metto le mie... [SM=g1693797] )

Mercatanti: 7 incolpevole sui gol,difende al meglio la porta compiendo diversi interventi degni di nota!SICUREZZA

Giannetti: 7 sarebbe da 8 o forse 9 se non fosse per quella leggerezza all'inizio del secondo tempo.Partita dopo partita si sta calando sempre piu nella realtà della serie D,di categoria superiore, impossibile passarlo! MURO [SM=g1475383]

Roccabianca: 7 stesso discorso fatto per Giannetti, compie una leggerezza ad inizio partita che gli toglie uno o due voti in pagella, ma per i restanti 55 minuti sfodera un prova mostruosa basata su una tecnica sopraffina e una solidità difensiva impressionante! GLADIATORE [SM=g1475384] [SM=g1475383]

Coppini: 7.5
onora la fascia da capitano nel migliore dei modi, una doppietta che tiene viva la squadra, pecca ogni tanto di egoismo facendo partire siluri invece di aprire il gioco,ma su un campo così tutto è concesso.Quando si trova a coprire è difficile passarlo e quando ha la palla tra i piedi...bimbo mio togligliela!! CONDOTTIERO [SM=g1475383] [SM=g1475383]

Taruffi: 7
prestazione a mille per Giorgio, non trova il gol ma lo cerca in tutti i modi, apre una sfida personale con il portiere avversario, rincorre tutti i palloni e tiene sempre in apprensione la difesa avversaria. AQUILA CON LE ALI BAGNATE!

Durgoni: 7.5
riesordio con la Pietà per il "buon" Luca. Ad un anno di distanza dall'ultima apparizione con la nostra maglia mostra a tutti quanto sia stata pesante la sua assenza. Coriaceo e ruvido in fase di copertura sciolina ottimi numeri in fase di ripartenza.Ottimo riacquisto. FIGLIOL PRODIGO

Rondelli: 6
svolge il suo compito senza infamia e senza lode,sicuramente non al livello a cui solitamente ci abitua il buon Ronde. In un campo non facile purtroppo compie un errore che regala il 3-2 ai padroni di casa.Si rifà con qualche ottimo intervento. PRESENTE!

Mucci: 6,5 gioca poco,ma quando è in campo fa sentire la sua presenza, potenzialmente uno dei più forti giocatori della Pietà deve maturare e fare quell'esperienza che gli può permettere di fare il salto di qualità, siamo già su un ottima strada. PROMESSA(QUASI MANTENUTA)

Putignano: 6 pochi minuti anche per Mimmo,ma di qualità. Vale il solito discorso fatto per Mucci, con impegno e umiltà diventerà una macchina da gol.Deve sfruttare ogni singola occasione concessa dal mister per crescere! LA PROMESSA

Tabani: 9
voto di merito per tutta l'acqua che ha preso tra riscaldamento e panchina e poi essendo lo scrivente si autovota!! SPUGNA

Biniconti(1): 3 una prova di crudeltà unica…fa stare il secondo portiere in panchina a inzupparsi d’acqua senza mai rivolgergli una parola di conforto…TORTURATORE
[SM=g1514855]

Biniconti(2): 8 siamo di fronte ad un grande allenatore, sta dando alla sua squadra un volto,un identità! Ha sempre in mano la partita e sa come muovere le proprie pedine. Seguendo i suoi insegnamenti faremo un grando campionato…MAESTRO

Masserelli: 8
grande Masse...il tuo è il vero cuore Pietà!!!Vedrai che tornerai presto a fare sfracelli anche te!! UN GRANDE


Ci Siamo Anche Noi….Stiamo Arrivando!!!
Guru04
00sabato 1 novembre 2008 17:39
Diamo a Cesare quel che è di Cesare...
Rinascita- DLF:
come ero stato critico la volta scorsa, questa volta, mi preme fare i complimenti al direttore di gara, efficace, risoluto ed equo.
un plauso.
Alessandro Mongatti
00martedì 4 novembre 2008 01:07
Rinascita Doccia – DLF Firenze 5-3

Rinascita Doccia (maglia celeste): 1) Panzi Roberto; 2) Hidrizi Haki; 3) Bubbolini Emanuele; 4) Gigli Giuseppe; 5) Mazzoni Filippo (cap); 6) Gori Michelangelo; 7) Sgrilli Leonardo; 9) Nardi Luca; 11) Ceccherelli Cristiano; 12) Corsani Matteo. All: Panzi Roberto. Dir: Carli Veruschka.
DLF Firenze (maglia blu): 1) Cristina David; 2) Colzi Andrea; 3) Sanesi Massimiliano; 5) Sambari Jacopo; 6) Colzi Paolo (cap); 7) Cenci Simone; 8) Di Vivona Alessandro; 9) Borgheresi Simone; 10) Mazzoni Marcello; 11) Guidi Bruscoli Francesco; 12) Bacci Alessio. All: Mongatti Alessandro. Dir: Mongatti Sauro.
Marcatori: Sanesi (DLF); Gori (Rinascita); Ceccherelli (Rinascita); Sgrilli (Rinascita); Colzi Andrea (DLF); Ceccherelli (Rinascita); Sgrilli (Rinascita); Di Vivona (DLF).

(Vista dal DLF)
Il DLF si presenta in casa della Rinascita Doccia, una delle favorite alla vittoria finale, con la sfrontatezza della squadra che si sa sfavorita ma che vuol vendere cara la pelle. Scesi in campo dunque senza timori reverenziali, i fiorentini partono benissimo, passando in vantaggio al 2', grazie alla veloce circolazione della palla tra Di Vivona, Paolo Colzi e infine Sanesi, che di punta trova l'angolo basso alla destra di Corsani (0-1). Al 3', Bacci inizia la sua splendida partita, intercettando un tiro di Ceccherelli. Al 4', Di Vivona trova la porta su punizione, ma Corsani non si lascia sorprendere. Fra 6' e 7', il DLF potrebbe raddoppiare: prima Sanesi prende il palo dopo azione da calcio d'angolo, poi Guidi in mezza rovesciata sfiora la traversa. Passa un minuto, e Sgrilli mette alla prova i riflessi di Bacci. Al 10', Gori dà un saggio della sua immensa classe, dribblando mezzo DLF e cogliendo il palo su diagonale destro. Nei primi 15 minuti, la partita ha mostrato un estremo equilibrio, con il DLF che ha spesso e volentieri messo in difficoltà i più quotati avversari. Nella seconda metà del tempo, però, i locali prendono in mano la partita, e mantengono il possesso palla: le occasioni per pareggiare non sono in realtà moltissime (anche se una, la traversa di Sgrilli al 21', è più che significativa), ma l'inerzia della partita è cambiata, con gli ospiti che non riescono più a portare pericoli alla porta di Corsani. Finalmente, al 28', arriva il meritato pareggio della Rinascita, grazie a Gori che triangola con un compagno, approfitta del ritardo con cui Mazzoni va a chiuderlo e trova l'angolo alla sinistra di Bacci (1-1). Il DLF potrebbe accontentarsi di chiudere il tempo in parità, quando proprio allo scadere si lascia ingenuamente sorprendere da una ripartenza, originata da una palla maldestramente persa da Di Vivona, che porta Gori in area: Bacci, in uscita, lo atterra. Rigore evidente, trasformato da Ceccherelli (2-1).
Nel secondo tempo, sia per la stanchezza incipiente, sia perché il DLF per la voglia di recuperare il risultato lascia più spazi al contropiede avversario, si assiste ad una partita ancora più intensa, con continui rovesciamenti di fronte. Fra le azioni rimarchevoli, si segnala soprattutto una specie di sfida all'OK Corral che mettono in scena al 9' Sgrilli e Bacci, col 7 locale che tira per tre volte e per tre volte si vede negare la rete dai pronti riflessi e dal corpaccione del portiere ospite. Al 12', la Rinascita Doccia allunga: Paolo Colzi sbaglia un passaggio a metà campo e innesca un micidiale contropiede Mazzoni, Nardi, Sgrilli: il numero 7 riesce finalmente a battere Bacci (3-1). Al 15', illuminante palla di Di Vivona a Andrea Colzi, ma il laterale fiorentino spreca a lato. 6 minuti più tardi, Andrea Colzi rimedia all'errore precedente, ricevendo un bel passaggio da Borgheresi e chiudendo il diagonale sul secondo palo (3-2). Per il DLF potrebbe essere l'occasione di riprendere in mano la partita, ma la bravura e l'esperienza della Rinascita Doccia frustrano subito ogni velleità ospite: non passa neanche un minuto e Gori in percussione sulla fascia destra trova Ceccherelli libero sul secondo palo per il 4-2. A questo punto, la partita diventa più semplice per i locali, che possono colpire in contropiede, come al 27', quando Sgrilli di punta trova l'angolo vincente (5-2). Gli ultimi minuti vedono la reazione d'orgoglio dei ragazzi del DLF, che costringono al fallo gli avversari e guadagnano 2 tiri liberi. Sul primo, ravvicinato, Di Vivona è impeccabile (5-3), sul secondo, è Corsani a vincere la sfida.
La Rinascita Doccia, difesa impenetrabile composta da Mazzoni e dal fuoriclasse Gori e attacco rapido che vive dell'estro di Sgrilli e Ceccherelli, vince meritatamente la partita. Il DLF, presentatosi come Davide contro Golia, riporta dalla piovosissima serata sestese la confortante sensazione di aver messo in difficoltà gli avversari e si consola con le prestazioni superbe di uno scintillante Bacci e di un autorevole Sanesi. Da applausi convinti l'arbitraggio di Iaria.

Alessandro Mongatti
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:14.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com