SPIA VERDE SINISTRA LAMPEGGIO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
ALEXILGRANDISSIMOUCCELLO
00sabato 18 luglio 2009 12:18
QUADRO STRUMENTI,PLASTICA,SI PUO' APRIRE O CAMBIARE?
SULLA MIA BMW SERIE 3 -E30 4 PORTE 316 INIEZIONE,03/1990,C'E UN PICCOLO INCONVENIENTE,LA SPIA DEL LAMPEGGIANTE O FRECCIA DI DIREZIONE SUL QUADRO,QUELLA VERDE PER INTENDERCI,NON FUNZIONA PIU',COME CAMBIARALA? E'POSSIBILE APRIRE IL CRUSCOTTO ED ILQUADRO,TOGLIENDO IL VETRO,PER PULIRLO,ED AUMENTARE ANCHE LA LUCE QUADRO DEBOLISSIMA?-G [SM=g27989] RAZIE
nic65
00sabato 18 luglio 2009 14:05
Ciao,devi necessariamente rimuovere tutto lo strumento...dopo puoi sostituire la lampada che non funziona,pulire il vetro e controllare le lampade dell'illuminazione
yvesyves
00domenica 19 luglio 2009 07:36

-Ecco ,anche se scrito in francese le imagini parlano .Vérifica
le lampade .

n.ventura.free.fr/accu-e30/index.htm
nic65
00domenica 19 luglio 2009 09:47
[SM=x1127342] ottimo Yves....con queste istruzioni è facile come bere un bicchiere d'acqua [SM=g27988]
Dr. Brady
00mercoledì 2 dicembre 2009 12:49
ma si può togliere il quadro senza togliere il volante? devo cambiare le lampadine dei comandi che stanno lentamente scendendo di luminosità..dopo quasi 20anni è il minimo...

Grazie
Luca
nic65
00mercoledì 2 dicembre 2009 14:52
si puo',ma è molto piu' triboloso...inoltre rischi di graffiare il volante,se in pelle,ed il cruscotto...considera che il volante ha solo il dado centrale e si smonta facile.....
Dr. Brady
00venerdì 11 dicembre 2009 07:48
rieccomi!
dopo grandi abbuffate con amici che sono venuti per il ponte dell'immacolata sono finalmente riuscito ad avere le lampadine cruscotto e le senza grandi problemi devo dire (e senta togliere il volante,in pelle e con airbag!), sono riscito nella sostituzione delle 2 lampadine luce cruscotto: il problema è che la differenza di luce tra parte sx e dx che c'era prima dell'intervento è rimasta..
che posso fare? senza cambiare tutto lo strumento..cambio anche il mini-portalampada?

grazie
Luca
nic65
00venerdì 11 dicembre 2009 11:45
differenza di luminosita'?...le lampade sono identiche?...il cruscotto all'interno è rovinato?
Dr. Brady
00sabato 12 dicembre 2009 17:55
hola Nic!
questa mattina cannibalizando pezzi allo sfascio con 1 amico ( [SM=g27988] ciao!) raccontavo di questa differenza di luminosità..e anche del fatto che quando ho preso l'auto 7aa fa uno dei primissimi lavori fu quello di mettere a posto il contakm che nn andava,era fermo da nn so quando a 170mila..infatti ho trovato1etichetta del riparatore sul retro di tutto il gruppo..
indi: mi confermate che la differenza di luce potrebbe essere causata da 1 "collage" di pezzi? come quando si cambia 1 parte nera dell'abitacolo (cruscotto/tunnel centrale), è sempre nera,ma magari +o- scolorita e messi vicini sono diversi...

grasias...!!
nic65
00sabato 12 dicembre 2009 23:13
io penso piu' ad una piccola differenza tra le lampadine,hai provate ad invertirle prima di richiudere tutto?il verde che vedi è dato da una pellicola,che mi sembra unica per le due "frecce" nel cruscotto...
mi pare di ricordare pero' che le lampade possono differire di alcuni decimi di Watt....e vanno da 0,9 w ad 1,2...pur con lo stesso zoccolo di fissaggio al cruscotto
Dr. Brady
00sabato 12 dicembre 2009 23:20
Nic..non parlo delle luci/spia dei vari "strumenti" tipo frecce,ammaglianti,abs,etc, ma di quelle che poi danno la colorazione arancio a tutto il quadro..
nn so se riesco a spiegarmi...
ciauz!
nic65
00domenica 13 dicembre 2009 21:34
ok.....quelle stanno dietro a degli schermi che danno il colore al cruscotto....
stesso discorso delle spie...verifica lo stato/wattaggio delle lampade e dello schermo..ocio che se aumenti i watt rischi di sciogliere lo schermo..sul retro del cruscotto trovi la potenza massima ammessa della lampadina
Dr. Brady
00martedì 15 dicembre 2009 07:52
questa è la situazione che mi si presenta..

entrambe le lampadine sostutuite con altre nuove(prese in bmw con il codice..),e la situazione è la stessa..forse nel complesso è aumentata 1pò la luminosità,ma rimane la differenza..spero la foto renda l'idea..
grasias..
Luca
nic65
00martedì 15 dicembre 2009 09:01
ora ho capito ,potrebbe essere che a DX ti manca lo schermo colorato...leva anche l'altro,il colore arancio perde efficacia,ma gli strumenti si vedono meglio...
Dr. Brady
00martedì 15 dicembre 2009 21:42
mica ho capito Nic.. [SM=x1127340]
il colore arancione,a dispetto di quanto nn porti la foto,c'è da tutte e due le parti..
è come se la parte SX fosse+bassa d'intensità, come quando la si regola girando lo stantuffo per accendere le luci..(che funziona correttamente..o anche qui il prob sarà all'origine come x la ventola?!?!?!?)

DENGIU! ;)
nic65
00mercoledì 16 dicembre 2009 08:49
anche senza schermo sulla lampada l'arancio c'è lo stesso...in maniera meno evidente pero'...
per fugare ogni dubbio ti conviene levare il cruscotto e guardare dentro le sedi delle lampade
Dr. Brady
00lunedì 22 febbraio 2010 23:51
allora..
ho cambiato le lampadine con nuove: nulla
ho cambiato (new) ET intevrtito i 2portalampade e le due ampolle arancioni: ancora nulla..

mmhhhh [SM=x1127318]

domandona ke forse qualcuno ha già fatto:si possono sostituire i quadri "VDO" con "motometer"?

allo sfascio ne ho preso1di scorta (e scaramanzia..) "motometer"..gli spinotti sono uguali ed intercambiabili?

cmq forse,FORSE, ho capito xkè la differenza,ditemi se potrebbe essere1cosa plausibile: magari la parte in plastica TRASPARENTE che sostiene la parte con i numeri è meno limpida/+sporca e passa meno luce e quindi colorazione?

cambiando/invertendo le fonti luminose nn cambia nulla,quindi potrebbe essere 1 problema dove queste arrivano..???

grazie!


ps x Nic: lo schermo colorato che dicevi è/sono questi?e quindi gli incriminati?
nic65
00martedì 23 febbraio 2010 09:23
questi mi sembrano i "prisma" di rifrazione,ma all'interno,davanti alle 2 lampade ci dovrebbero essere delle cupolette colorate...di solito si rovinano quelle(quando qualche maldestro meccanico aumenta il wattaggio delle lampade per avere piu' luce)...
P.S. se scorri il link postato da Yves,SI VEDE BENISSIMO l'interno coi pezzi incriminati....
Dr. Brady
00martedì 23 febbraio 2010 21:19
fatto,fatto Nic..
sono quelle che io ho nominato come "ampolle"...
il link di Yves è stato utilissimo..!! (Grazie Yves!)

invertite anchesse come le lampade e portalampade...
appena posso provo a smontare di nuovo e sostituire anche i "prisma"..
avevo anche pensato che poteva essere la parte trasparente che si trova subito dietro il "foglio" con i numeri..ma interesserebbe anche l'indicatore del serbatoio se così fosse...

ma i quadri vdo sono invertibili/sostituibili con i motometer?

Grazie!
nic65
00giovedì 25 febbraio 2010 14:57
completi si...
Dr. Brady
00lunedì 1 marzo 2010 21:52
Papaprapa!
eureka!
ho risolto con la luminosità del quadro,parte sx..ecco come si presenta ora:(ho aggiunto gli anellini cromati..)

ho pulito piano piano tra il "fogio nero" che riporta i numeri e la plastica trasparente sul quale è attaccato..(semplice carta igienica..)
ma nn credo sia stato questo a risolvere..infatti nn l'ho fatto sull'indicatore del serbatorio...
quello che forse ha risolto è stata la sostituzione delle due ampolline e dei prisimi con altri usati,come nuovi di un quadro preso allo sfascio...

giudicate voi...
CIAO!
nic65
00martedì 2 marzo 2010 12:06
CVD [SM=g27988]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:55.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com