Toyota

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
ti61no
00venerdì 19 ottobre 2007 19:15


Si tratta du una Toyota iQ recentemente presentata al Salone di Francoforte motorizzata, ci dicono gli amici di Autoblog,con un motore da 1.000 cc, basato sui suoi propulsori motociclistici, probabilmente quello della Yamaha YZR-R1 da 180 cv.
L’inizio della produzione della iQ è previsto per la metà del 2008, mentre per l’avvio delle vendite in Europa bisognerà aspettare il 2009.

ti61no
00domenica 16 novembre 2008 02:05
Toyota IQ: Auto dell'Anno in Giappone

Appena nata e già arrivano i primi premi. Pochi giorni fa la piccola Toyota IQ è stata eletta “Japan Car of the Year 2008″ in Giappone da una giuria di 65 membri ricevendo ben 526 punti con un netto distacco rispetto la Citroèn C5 arrivata seconda con 223 punti. Segue la mitica Nissan GT-R con 201 punti e l’Audi A4 con 180. L’unica Italiana del gruppo era la Fiat 500, posizionatasi settima con 90 punti, arrivata solo nella prima metà di quest’anno sul mercato Giapponese.

In questa competizione la IQ ha ricevuto il massimo dei voti da ben 39 giurati, grazie alle dimensioni ultra-compatte, all’abitabilità interna, all’elevata sicurezza (ricordiamo che è l’unica vettura sul mercato con airbag per la testa posteriori), e per i consumi molto bassi. Intanto la piccola IQ è appena sbarcata in Italia con un prezzo non proprio popolare di 13.600 €, parzialmente giustificato dalla completa dotazione di serie.
anto.73
00domenica 16 novembre 2008 10:16
per essere sinceri non è una macchina che fa per me [SM=g28002] [SM=x1322614] [SM=x1322619] [SM=x1322617]
ti61no
00domenica 23 novembre 2008 15:08
Ma per tua moglie si!!!! [SM=g28002] [SM=g1674899] [SM=x1322616] [SM=x1322617]
ti61no
00domenica 23 novembre 2008 15:10
Toyota proporrà una formula innovativa per l’acquisto della IQ, quasi avesse “recepito” le critiche al prezzo di listino a partire da 13600 €, annunciato poco tempo fa. La formula permetterà al cliente di versare una quota iniziale di un terzo del prezzo di listino per entrare in possesso dell’auto. In questa quota sarà compresa l’assistenza e l’assicurazione per un anno. Allo scadere dei 12 mesi il cliente potrà scegliere se restituire l’auto, fare una ricarica da 12 mesi pari a circa il 10% del prezzo di listino (arrivando fino ad acquistare totalmente l’auto, volendo), oppure iniziare un nuovo Recharge per un’altra Toyota.

La formula verrà estesa anche ad altri modelli, ma Toyota ha deciso di iniziare dalla innovativa IQ sia per combattere la crisi di mercato, sia per affermare ancora di più l’unicità del prodotto. Attendiamo il riscontro del mercato e degli utenti, felici comunque di sapere che soluzioni come questa potrebbero realmente “ricaricare” il mercato.

ti61no
00venerdì 12 marzo 2010 23:11
Toyota: i consigli sulla frenata e l'arresto del veicolo per le auto ibride vendute negli USA
Toyota ha realizzato un video per spiegare agli automobilisti americani come intervenire per frenare e arrestare la propria auto ibrida, in seguito al vasto richiamo per il difetto ai freni che ha coinvolto la Prius e altri modelli negli Stati Uniti.

Il filmato puntualizza innanzi tutto che il sistema Hybrid Synergy Drive sviluppato dalla casa giapponese, è dotato di una funzionalità per cui, quando si premono contemporaneamente il pedale del freno e quello dell’acceleratore, viene automaticamente tolta potenza ad ambedue i motori della vettura, termico ed elettrico (si tratta della funzione di brake override, ndr). In virtù di questa circostanza, l’auto si può fermare completamente anche con l’acceleratore premuto.

La casa consiglia dunque, nel caso in cui l’automobilista si dovesse accorgere di un’accelerazione non desiderata, di tenere premuto il pedale del freno fino al momento dell’arresto, o in alternativa, di spostare la leva del cambio automatico in folle -anche in marcia- e frenare fino all’arresto. Allo stesso modo, è possibile spegnere il motore in marcia con il pulsante di avviamento. In questo caso -avverte Toyota tenendo conto anche di un pubblico molto vasto e non in tutti i casi preparato sul fronte tecnico- l’azionamento di freni e sterzo risulterà più duro, ma comunque possibile.

ti61no
00sabato 20 marzo 2010 00:17
Toyota: possibili altri 1.200.000 richiami in USA
Toyota vede all’orizzonte la possibilità di un nuovo grosso richiamo negli Stati Uniti. Questo ennesimo provvedimento (per la cronaca, negli USA è in corso un vero e proprio bombardamento mediatico su Toyota, di cui qui in Europa arriva solo una piccola parte) riguarda però modelli non in vendita da noi, vale a dire Corolla e Matrix, prodotte per la precisione tra il 2005 ed il 2007.

La notizia, battuta oggi da Reuters, riguarda al momento una procedura di investigazione, non ancora un richiamo. Il problema sarebbe comunque nella centralina di gestione del motore. L’indagine NHTSA, a quanto pare, è in corso già da novembre: l’ente ha raccolto in questi mesi 26 segnalazioni di problemi da parte dei clienti americani.

Sempre secondo Reuters, Toyota avrebbe contattato l’agenzia preposta alla sicurezza stradale, affermando che questo difetto della centralina non causerebbe un rischio grave per la sicurezza degli automobilisti, quanto più semplicemente un “inconveniente”. A detta dell’NHTSA, Toyota diramò già nel settembre del 2007 un comunicato alla rete di vendita contenente suggerimenti per rimpiazzare la centralina difettosa con un nuovo modello. Come sempre, seguiremo gli sviluppi della vicenda.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:40.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com