Un laureato su quattro a Sud trova lavoro per raccomandazione

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lella84
00martedì 28 agosto 2007 18:50


La laurea non basta per trovare lavoro, soprattutto al sud. Un quarto dei laureati meridionali, infatti, che a tre anni dal titolo di studio è occupato nel Mezzogiorno ha trovato l'impiego attraverso canali informali.

Questo il datosignificativo di uno studio dello Svimez, dal quale emerge che la percentuale si dimezza per quei laureati meridionali che studiano al Nord e decidono di non tornare nella regione di appartenenza. Al Sud le segnalazioni e le conoscenze quindi rappresentano il canale più seguito nella ricerca del lavoro sia tra coloro che studiano nel Mezzogiorno (vale per il 24,6% dei casi), sia per coloro che studiano al Nord ma decidono di tornare dopo la laurea (il 22,9% di chi lavora trova l'impiego tramite conoscenze). Tra coloro che studiano al Nord e decidono di non tornare solo il 12,3% trova lavoro tramite conoscenze, una percentuale simile a coloro che pur studiando al Sud emigrano al Nord per cercare occupazione (il 13,8%).

"Nonostante il conseguimento di un titolo di studio superiore - si legge nella nota dello Svimez - nella ricerca di un posto di lavoro al sud, a farla da padrona restano la conoscenza diretta, la segnalazione da parte di parenti e conoscenti o la prosecuzione di un'attività familiare già esistente. Nel 2004 è stato forte - si legge - il numero di coloro che sono ricorsi ai concorsi pubblici (15%), mentre trovare lavoro con il collocamento pubblico e privato è servito solo a un'estrema minoranza: rispettivamente 1,7 e 2,3%".

Secondo lo studio al Sud laurearsi è importante, ma "se si proviene dalla famiglia "giusta", cioè ricca e inserita in un reticolo di "rapporti sociali". Per le famiglie dei ceti sociali più bassi, invece, l'investimento negli studi universitari è rischioso. "La laurea riduce il rischio che lo studente resti disoccupato, ma non riduce il rischio di trovare un'occupazione mal retribuita".

www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=73272
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:43.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com