Windows

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4, 5, 6
Lorentzgang
00mercoledì 30 gennaio 2008 20:48

Pode61
00mercoledì 30 gennaio 2008 21:03
e questa che citazione sarebbbe? un tributo a Bill? [SM=g27833]
Lorentzgang
00mercoledì 30 gennaio 2008 21:11
ma soprattutto



col mitico sfondo delle nuvole...
Lorentzgang
00mercoledì 30 gennaio 2008 21:18
ecco, per windows 98 mettiamo il crash durante la presentazione...
se qualcuno capisce l'inglese e sa dirmi cosa dice bill al tecnico che gli risponde "absolutely, absolutely"...

www.youtube.com/watch?v=rkWEsf0Wsds



Lorentzgang
00mercoledì 30 gennaio 2008 21:26
e non dimentichiamo windows millennium edition, il peggiore windows...
posso confermare che a suo tempo era molto peggio dell'attuale vista.


lo so che è gigante ma non si trovano foto del destkop default di
windows millennium in giro... io usavo questo e per me è mitico come le nuvole di windows 95...
Pode61
00mercoledì 30 gennaio 2008 21:29
Re:
Lorentzgang, 30/01/2008 21.11:

ma soprattutto



col mitico sfondo delle nuvole...




Che bello lo sfondo delle nuvole, quando ho comprato il portatile lo sfondo era con delle nuvole e delle anatre bianche che volavano, poi il computer è partito e quello sostituito non aveva lo stesso sfondo, non sono stato in grado di trovarlo...
Sono affezionato alle nuvole di Windows... [SM=g27813]
Lorentzgang
00mercoledì 30 gennaio 2008 21:33
Volant
00mercoledì 30 gennaio 2008 22:05
ma perchè non li mettete in un'altra discussione? [SM=g27814]
Lorentzgang
00mercoledì 30 gennaio 2008 22:59
fatto.





comuqnue devo dire che nonostante vista sia inviso a tutti è comuqnue più stabile di windows xp quando questo era appena uscito.
a me personalmente ha dato qualche problema di compatibilità coi software e coi driver adesso superati perchè tutti hanno fatto versioni compatibili, non si blocca e non compaiono schermate blu come in windows 98 ma anche in xp, e l'unico problema che presenta ora è con la grafica, ovvero scompaiono le icone dalla guida in linea (ma si sopporta... nessuno usa la guida in linea), una finestra del pannello di controllo (quella del centro sicurezza) è in bianco e nero... non so perchè, e ci sono dei problemi un po' pià seri coi collegamenti, ma la cosa è collegata con itunes perchè si verifica quando lo installo o quando provo a disinstallarlo. si tratta quindi palesemente di un sabotaggio della apple.
Lorentzgang
00mercoledì 30 gennaio 2008 23:35
certo, è evidente che sistemi operativi oltretutto gratuiti cagano ampiamente in testa alla grafica caccosa di windows...

www.youtube.com/watch?v=4JYokZ4rv-0&feature=related

ma una domanda sorge spontanea [SM=g27833] , perchè se windows fa così schifo a confronto della concorrenza tutti lo usano?


beh, intanto "windows vista" e "grafica aero" suonano molto meglio, credo in tutte le lingue, di "gnu linux ubuntu" e "grafica beryl"...
quindi sui nomi 1-0 per microsoft! [SM=x346148] probabilmente la maggior spesa sta proprio nello stipendiare persone che studiano i nomi da dare ai prodotti.
anche la apple non è che abbia molta fantasia, tutti i suoi sistemi operativi si chiamano mac os e poi il numero... al massimo gli da un soprannome idiota di un felino tipo tiger o leopard.
Magic Guaiz
00giovedì 31 gennaio 2008 12:15
A parte il fatto he la canzone del video è spettacolare, GNU/LINUX UBUNTU 7.04 è decisamente avanti rispetto a Windows, MAMMA MIA!!!!

Cioè è tridimensionale addirittura il desktop! Bill non ci ha nemmeno mai minimamente pensato, che spettacolo! Le cose che ondeggiano quando le muovi sono inutili, ma esattamente come la nuova grafica a scorrimento di Vista, di cui bill va tanto fiero.

No adesso dopo aver visto quel filmato windows fa cagare!
E anche apple, voglio gnu-linux!

Comunque è anni che anche io cerco di capire cosa dice bill nel video!
Lorentzgang
00giovedì 31 gennaio 2008 20:49
dovremmo chiederlo al charro...

comunque ok, windows fa cagare rispetto a linux, però non è possibile che quel sistema operativo offra tutto quella che può darti bill, altrimenti non avrebbe senso che bill facesse pagare la sua licenza 150 euro e invece linux fosse gratis. resta da scoprire cosa... [SM=x346137]
Magic Guaiz
00giovedì 31 gennaio 2008 21:14
Beh, però visto che formatti tre volte al giorno il computer, potresti
provare a installare Linus e scoprire una volta per tutte perchè dobbiamo pagare windows!?

(insopportabile l'immagine enorme che allarga tutto!!!)
Pode61
00giovedì 31 gennaio 2008 21:34
Re:
Lorentzgang, 31/01/2008 20.49:

dovremmo chiederlo al charro...

comunque ok, windows fa cagare rispetto a linux, però non è possibile che quel sistema operativo offra tutto quella che può darti bill, altrimenti non avrebbe senso che bill facesse pagare la sua licenza 150 euro e invece linux fosse gratis. resta da scoprire cosa... [SM=x346137]



è una questione di Driver, quando compri qualcosa come una stampante per esempio, esistono già fatti i driver per l'installazione, per Linux non esistono se qualcuno non si prende la briga di costruirli, credo che le aziende ricevano un compenso per programmare un driver per Windows e per Mac, dato che da Linux non prendono nulla perché è gratuito non fanno nulla, per me è una pura questione di denaro.



Pode61
00giovedì 31 gennaio 2008 21:35
Re:
Magic Guaiz, 31/01/2008 21.14:

Beh, però visto che formatti tre volte al giorno il computer, potresti
provare a installare Linus e scoprire una volta per tutte perchè dobbiamo pagare windows!?/QUOTE]

Perché Bill è povero! Ma che domande...
Lorentzgang
00venerdì 1 febbraio 2008 00:03
se freeforum permettesse di ridimensionare le immagini lo farei, ma toglierla non se ne parla mi dispiace.

comunque credo che pode abbia ragione, è una questione di compatibilità con i vari hardware e secondo me ache con i vari software in commercio.
inoltre vorrei specificare come se uno fa un sistema operativo fregandosene della compatibilità coi vari software e hardware (vedi mac che fa il suo sistema operativo solo per girare sui mac che hanno tutti i processorori intel e sono tutti uguali) è facile farli stabili.
invece bill si impegna a fare un sistema operativo che vada bene a tutti e prende anche dell'asino... nono, non ci siamo. [SM=x346133]
Magic Guaiz
00domenica 17 febbraio 2008 17:25
Dunque...
direi che ora a parte emule e hamachi sono riuscito a rimettere tutto.

Ho solo un piccolissimo problema. Ho scaricato foobar2000 che mi faceva sentire un casino di cose che wmp non riusciva a leggere.
Ora, siccome la versione di foobar che ho scaricato è più recente di quella vecchia, dovrebbe non avere problemi, invece non riesco a leggere praticamente più nessun elenco nè musica che prima leggevo con foobar...

Che fare????? [SM=x346126]
Lorentzgang
00domenica 17 febbraio 2008 19:07
per foobar devi anche scaricare i plugin, come anche per winamp se volessi usarlo per sentire altri formati.
www.foobar2000.org/components/index.html
da qui scarichi il plugin ape che devi mettere in una cartella nella cartella dove hai installato foobar.
inoltre devi configurarlo perchè legga i file cue e le altre liste.
file->preferences->file types
Magic Guaiz
00domenica 17 febbraio 2008 21:57
Geniale Forno. [SM=x346083]
Lorentzgang
00martedì 19 febbraio 2008 23:32
MICROSOFT PREPARA I VIRUS 'BUONI'
ROMA - L'arma segreta per combattere i virus che infettano i computer potrebbe essere in futuro un virus 'buono', che trasmette gli antidoti con la stessa velocità con cui si propaga l'infezione. Il metodo è allo studio della Microsoft, come riporta un articolo della rivista New Scientist. Secondo le intenzioni dei ricercatori, l"epidemia buona' dovrebbe favorire la diffusione nella rete delle cosiddette 'patch', cioé righe di codice che correggono i 'buchi' presenti nei programmi usati normalmente, come Office, che vengono sfruttati come 'porte' per penetrare nei computer. Di solito le patch vengono distribuite a partire da un server centrale, solo su richiesta dell'utente. "In questo modo invece potremmo disperderle più velocemente nella rete - spiega Milan Vojnovic, ricercatore Microsoft - inoltre in futuri si potrebbe progettare virus progettati direttamente sul modello di quelli 'cattivi', che si diffondono allo stesso modo e raggiungono molti pc nel più breve tempo possibile". Proprio i virus (anche nella definizione comprende diversi tipi di 'malware') che attaccano i 'buchi' dei programmi sono la minaccia più seria nel Web, secondo un rapporto pubblicato recentemente dall'Ibm. Questi virus cercano le imperfezioni e vi si installano, nascondendosi agli antidoti comuni e facendo da 'porta di ingresso' per chi li ha disseminati.
Lorentzgang
00venerdì 29 febbraio 2008 09:15
Microsoft: multa record dall'Ue 899 milioni di euro.


La Commissione europea infligge una nuova sanzione al colosso di Redmond: "Non ha rispettato gli ordini comunitari"


Dopo la maxi multa da 497 milioni di euro inflitta a Microsoft lo scorso settembre, la Commissione europea è tornata a sanzionare pesantemente il colosso di Redmond. Incolpando la società di Bill Gates di inadempienza agli obblighi imposti dall'esecutivo comunitario nel marzo 2004, confermata dal Tribunale di primo grado dell'Ue nel settembre 2007, il commissario Ue alla concorrenza Neelie Kroes ha deciso di comminare una multa record alla società di Bill Gates, pari a 899 milioni di euro.

Con l'accusa di abuso di posizione dominante nel settore dell'interoperabilità dei sistemi, Bruxelles aveva portato il caso sul banco del Tribunale dell'Unione europea, lamentando la non divulgazione, da parte di Microsoft, delle informazioni dettagliate e complete per permettere l'interoperabilità dei propri sistemi operativi con i software dei concorrenti.

La lady di ferro alla concorrenza Neelie Kroes è convinta che il colosso di Redmond abbia continuato ad imporre ai concorrenti, fino al 22 ottobre del 2007, «prezzi eccessivi per poter accedere alla documentazione d'interfaccia destinata ai server di gruppi di lavoro», ovvero le unità interconnesse di uffici e aziende con network interni.

Microsoft ha cominciato a rilasciare ai concorrenti del settore una specifica licenza al prezzo forfetario di 10 mila euro, giudicata finalmente ragionevole da Bruxelles, e una licenza facoltativa per il brevetto mondiale, che prevede il pagamento di «royalties» ridotte (pari allo 0,4% del fatturato generato dai prodotti dei titolari della licenza stessa), con tre anni di ritardo.

Nel ricordare che è la prima volta che Palazzo Berlaymont sanziona una società per «non aver obbedito» agli obblighi imposti dall'antitrust comunitario, la responsabile Ue alla concorrenza ha sottolineato che sale a 1,676 miliardi di euro l'ammontare delle multe inflitte a Microsoft dalla Commissione europea, che, con la decisione di oggi, si augura di mettere fine al «capitolo nero nella storia delle inadempienze di Microsoft».


povero bill se continua coisì diventerà povero... [SM=x346179]
Magic Guaiz
00venerdì 7 marzo 2008 12:24
Forno, eventualmente ci saresti oggi pomeriggio per andare a vedere il computer? [SM=x346133]
Lorentzgang
00venerdì 7 marzo 2008 15:48
ci sono da adesso.
Magic Guaiz
00sabato 15 marzo 2008 19:50
Forno ti sta bene se domani vengo nel primissimo pomeriggio? Tipo intorno alle 14-14.30? Così finiamo presto! [SM=g27822]
Lorentzgang
00domenica 23 marzo 2008 00:39
storie dell'orrore: windows vista service pack 1
Nemmeno il tempo di essere rilasciato, che già per Vista SP1 iniziano ad apparire quelle che sono state definite “storie dell’orrore”. Il post d’annuncio del rilascio del service pack su Windowsvistablog è stato infatti letteralmente preso d’assalto dai commenti di persone che hanno riscontrato problemi nella sua installazione.

Un utente di PcPro riporta di aver iniziato l’installazione dell’SP1 alle 7:15 di mattina, la quale però sarebbe fallita lasciandolo ancora tre ore dopo con la macchina in panne. Ma il grosso viene appunto dai commenti sul blog ufficiale, e ce n’è davvero per tutti i gusti.

Un lettore DVD che in seguito all’update ha smesso di funzionare, driver Nvidia “mandati al Triangolo delle Bermuda” e non reinstallabili in seguito al fattaccio, consumo di RAM passato da 650MB in idle ad 1 GB, cursore del mouse scomparso dallo schermo ed un hard disk letteralmente svanito dal sistema sono solo alcuni dei malfunzionamenti che parte degli utenti ha riscontrato, mentre diverse persone starebbero trovando problemi con i driver audio Realtek.

Non mancano comunque le note positive di gente che è riuscita a installare l’SP1 con successo, come quella riportata da un utente che afferma di aver effettuato l’upgrade a Vista SP1 su 614 computer nella propria società senza ottenere il benché minimo errore: in attesa di notizie ufficiali da parte di Microsoft, non resta che domandarci se siano stati fortunati questi ultimi o sfortunati gli altri.
Magic Guaiz
00domenica 23 marzo 2008 02:15
Ridicolo............

Vista è una truffa!
Magic Guaiz
00domenica 30 marzo 2008 13:14
Forno, so che in realtà mi fai un piacere, ma non verresti tu a casa mia? [SM=x346083]

Per due motivi

1 - Bisognerà vedere se riprende la mia linea wireless

2 - Abbiamo più tempo perchè se vengo io da te devo andare via alle 18, se vieni tu posso andare via alle 18.30

Io sono libero da ora (mangio e sono libero) alle appunto 18.30!
Fammi sapere! [SM=x346096]
Guaizzon
00lunedì 31 marzo 2008 01:00
forno ho il benestare di ponta per la riparazione utilizzando i pezzi del portatile , fammi sapere quando hai tempo e hai finito esami e via dicendo che operiamo.
Magic Guaiz
00lunedì 31 marzo 2008 21:21
Re:
Guaizzon, 31/03/2008 1.00:

forno ho il benestare di ponta per la riparazione utilizzando i pezzi del portatile , fammi sapere quando hai tempo e hai finito esami e via dicendo che operiamo.



Confermo, a me invece fai sapere tutti i giorni possibili e gli orari (a partire da domani) in cui potresti venire a formattare il mio! [SM=x346083]
Potremmo fare tutto lo stesso giorno! [SM=x346086]




Lorentzgang
00martedì 1 aprile 2008 11:07
lo stesso giorno mi sembra un'ottima idea. considerando che avendo fallito questo esame avrò esami fino a metà maggio, e che comunque il 21 aprile ricomincio le lezioni, direi di fare o un giorno tra il 17 e il 20 aprile, o prima della fine di questa settimana.
quindi dite un giorno imn quegli intervalli in cui siete liberi entrambi almeno tutto il pomeriggio e anche la sera perchè si sa che sono cose lunghe. poi dove andiamo? a casa di guiazzon o a casa di ponta?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:35.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com