aumento prezzo di copertina

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
dadiepiombo
00mercoledì 6 giugno 2007 10:31
ne parlerò sul prossimo editoriale, ma lo anticipo qui dove posso ricevere anche qualche parere.

Da settembre il costo di copertina della rivista passerà da 6,20 a 7,00 euro.
Il costo è rimasto immutato dal 2001, in mezzo c'è stato il passaggio all'euro, l'aumento (a dismisura) del costo della carta, l'aumento delle pagine, la progressiva introduzione del colore completatasi con il n29. Insomma il costo della rivista è lievitato sempre di più.

Ancora qualche anno fa avrei potuto passare a 6,50 ma ho cercato di tenere il costo il più basso possibile per favorire l'incremento dei lettori. Incremento che c'è stato ma non in proporzione ai costi.

L'aumento permette alla rivista di mantenere lo standard, nella speranza che qualcuno non demorda per 3 euro in più all'anno.
VecchioUnno
00mercoledì 6 giugno 2007 11:04
Per me l’aumento di copertina è ampiamente giustificato.
Però vorrei aggiungere, perché non aumenti l’offerta da editore con altri prodotti (cartacei ) ?
Spiegandomi meglio , la Pireme pulishing ( che stampa la rivista miniature wargames ) offre oltre la rivista , diversi manuali , stampati in cartoncino per scenari e altri prodotti.
Mi rendo conto che in Inghilterra esiste un mercato enormemente maggiore ma magari potresti metterti d’accordo solo per fare e distribuire le ristampe in italiano dei sui prodotti.
Mi rendo conto che queste sono idee da perfetto ignorante come sono ma forse potrebbero davvero a avvicinare al Wargame serio altre persone.
Ciao da Massimo
dadiepiombo
00mercoledì 6 giugno 2007 11:21
è una cosa che mi piacerebbe molto fare.
La pubblicazione di Impetus e di successivi volumi di espansione con scenari, liste più dettagliate ecc. dovrebbe essere il primo passo in questa direzione.
Il problema è che il mercato italiano è piccolo e povero.
Avessi più margini sulla rivista reinvestirei in questo settore, il fatto è che rischi di perderci le migliaia di euro.
Tanto per intenderci di sola stampa una pubblicazione curata ti costa almeno 4-5 mila euro.

Da qui la necessità di introdurre anche la lingua inglese. Ad esempio Impetus pubblicato solo in italiano non giustificherebbe un'edizione curata. Se invece ti apri anche fuori dall'Italia (e non dico solo UK) allora hai qualche probabilità di recuperare le spese. Però così facendo fatichi il doppio...

Fossimo di più...


VecchioUnno
00mercoledì 6 giugno 2007 11:35
Scusa se insisto ma sono interessato alla cosa.
Commercializzare i prodotti originali inglesi con allegata traduzione in italiano ufficiale magari in sempici fogli da ciclostile rilegati in maniera semplice ( graffetta o incollatuta senza rilegatura ) non sarebbe fattibile ?
Ciao e grazie da Massimo
dadiepiombo
00mercoledì 6 giugno 2007 14:39
nella maggio rparte dei casi gli inglesi non danno l'autorizzazione a una traduzione ufficiale. Ad esempio quando la traduzione del DBM fu regalata alla WRG nella speranza che ne facessero una versione italiana (il costo di stampa di un DBM è ridicolo) intimarono che la copia fosse "bruciata".
Temeno che poi giri solo le fotocopie italiane. Diffidenza loro o pessima reputazione nostra non so. Quello che è certo è che dalle loro parti si spende di più in prodotti editoriali, mentre dai noi si preferisce arricchire la Xerox ma magari risparmiare 2 euro...

Con Armati venne fatta la traduzione ufficiale ma non credo ci sia stato un gran ritorno. Ci furono quelli che si lamentarono della mancanza di esempi ecc ecc

Esempi credi riuscito è stato quello della traduzioni ufficiali di Grande Armee fast e Republique, scaricabili entrambi gratis (mi sembra). Però a questi livelli ci si basa sul volontariato e sulla benevolenza di qualche editore inglese che dice "ma sì per 4 copie che non venderò in Italia facciamo un po' di pubblicità".





GhiaCCioNoVe
00mercoledì 6 giugno 2007 18:24
4/5 mila euro a numero, è veramente molto, ci compri quasi una copiatrice-printer laser a colori...( deformazione professionale), per gli abbonati come integri l'aumento?
per me comunque non rappresenta un problema la rivista li vale tutti [SM=g27823]
gcdm
00giovedì 7 giugno 2007 02:49
80 CENTESIMI A TRIMESTRE, CIOE' 0,88 CENTESIMI AL GIORNO!!!

MA SIAMO PAZZI?????

NON MI PIEGHERO' MAI A UN SIMILE LADROCINIO!!! [SM=g27824] [SM=g27822]

Vai Lorenzo, che fai una rivista splendida... [SM=g27823]
dadiepiombo
00giovedì 7 giugno 2007 09:02
no, D&P mi costa sui 3.500 (di sola stampa, ma non c'è la sola stampa dietro ogni numero). Per 4-5.000 intendevo pubblicazioni tipo Impetus (ok fate due conti su quante copie si devono vendere, calcolando che una buona parte va in distribuzione e quindi venduta al 50%). Un volumetto alla FOW ne costerà anche 6 o 7. E non parlo di tutto il lavoro che c'è dietro (stesura, impaginazione, foto, illustrazioni, eventuali copyright, tasse...)
FABQ
00giovedì 7 giugno 2007 10:44
Approvo a pieni voti!
Anche solo per il gesto cortese di mettere in discussione la situazione.
Altri editori avrebbero aumentato il prezzo e...pedalare!
P.S. per il prossimo aumento ne parliamo fra 6 (SEI) anni però!!! [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
LucaMarini
00giovedì 7 giugno 2007 14:21
Re:

Scritto da: dadiepiombo 06/06/2007 14.39

Esempi credi riuscito è stato quello della traduzioni ufficiali di Grande Armee fast e Republique, scaricabili entrambi gratis (mi sembra).



Anche se in entrambi i casi, si tratta di regolamenti già in diffusione gratuita su internet, quindi gli autori non ci perdono niente... (se qualcuno mi proponesse di tradurre Ordre Mixte in inglese e metterlo in libera diffusione in rete ne sarei più che felice...)

Più che altro mi sembra un argomentazione un pò ottusa da parte degli autori ; non capiscono che tanto le traduzioni non autorizzate girano ugualmente e che invece potrebbero promuovere le pubblicazioni collaterali, tipo libri degli scenari, degli army list, etc..
A Dadicom, ogni anno, c'è un noto trader italiano che vende le traduzioni di molti regolamenti (tipo POW, ad es.) e non so se sono autorizzate...

Phil Viverito, autore di Classical Hack (regolamento commerciale ed in vendita)non solo mi ha autorizzato alla traduzione (in realtà me lo ha proposto lui stesso...), ma non vuole un cent dalla vendita della traduzione.
amenofi1964
00giovedì 7 giugno 2007 22:00
Dico che mi apre un aumento ragionevole, soprattutto se paragonato ad altri del settore, ben più sostanziosi e frequenti...
amongrad
00venerdì 8 giugno 2007 09:40
Concordo appieno ed inserisco un intervento forse sopra le righe me che ritengo necessario:

Sono ormai otto anni che Lorenzo si fa, come si direbbe nei miei lochi natii, "un mazzo a tarallo" per fare e gestire quella che è l'unica rivista italiana del settore che viva e prosperi in piena autonomia senza avere "obblighi di riconoscenza" nei confronti di nessuno di coloro che, periodicamente, vogliono farla da padroni nel nostro hobby. [SM=g27812]

In questo periodo, non soltanto Lorenzo superato il limite di longevità di QUALSIASI rivista amatoriale mai esistita in Italia, ed io sono nell'ambiente da oltre 30 anni [SM=g27832] , ma ha sempre condotto in modo esemplare la sua Creatura (perdonate la maiuscola ma per molti di noi questa rivista è quasi cosa viva) giudandola oltre i gorghi dell'Euro sino a farla giungere in altri continenti e portandola alla dignità del colore l'ha avvicinata a quelli che sono i testi di riferimento del nostro ambiente (Vae Victis e Soldiers&Strategy/SoldadosYEstrategia).

Concludo dicendo che questo panegirico non è soltanto orientato a dire che si è guadagnato il diritto di aumentarne il prezzo per mantenere un giusto guadagno ma è un'affermazione di stima e ringraziamento che, per quanto mi risulta, sinora nessuno gli ha mai fatto ufficialmente e che, fintanto che mi è concesso, tengo a fare in quanto se l'è meritata sino all'ultima parola.

Spero quindi di parlare a nome di tutti nel ringraziarlo per ciò che ha fatto e che continua a fare per promuovere l'Hobby nel nostro paese. [SM=g27811]
dadiepiombo
00venerdì 8 giugno 2007 10:21
[SM=g27821]
)Bizzio(
00venerdì 8 giugno 2007 11:03
Re:

Scritto da: amongrad 08/06/2007 9.40
Spero quindi di parlare a nome di tutti nel ringraziarlo per ciò che ha fatto e che continua a fare per promuovere l'Hobby nel nostro paese. [SM=g27811]



Aderisco! [SM=g27811]

Ciao,
Fabrizio
Tridente.Bologna
00venerdì 8 giugno 2007 17:57
Se c'è qualcuno che si merita un premio per l'impegno alla diffusione del wargame, questo è lui [SM=g27811]

Forza D&P, forza Italia [SM=g27828]
(Firmato dalla Curva Sud del Wargame Italiano [SM=g27837] )
Saphur 3
00venerdì 8 giugno 2007 23:41
suoto appieno.
Giustificatissimo l'aumento (chi si sta lamentando mandalo da me... che gli spiego anche la differenza tra rivista b/n e l'attuale).

Grande Lorenzo!! [SM=g27828]







ps: forse la curva Sud dovrei farla io..non credi?
Tridente.Bologna
00venerdì 8 giugno 2007 23:59
[SM=g27829] e io cosa dovrei fare.... la curva centro nord [SM=g27833] [SM=g27828]
|Elianto|
00sabato 9 giugno 2007 11:20
Curiosità tecnica un po offtopic, ma Impetus uscirà solo in italiano, solo in inglese, formato bilingua o in due versioni distinte italiano/inglese?
dadiepiombo
00sabato 9 giugno 2007 17:53
bilingue, solo unendo i due mercati credo di rientrare.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:14.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com