doom 3....onimusha 3....max payne 2....ffx-2....e quant'altro

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Guaizzon
00sabato 11 settembre 2004 17:02
ragazzi ieri pomeriggio l'ho visto... ero li davanti alla pixel store con poldo e pontax e mi appare il gioco più impressionante che io abbia mai visti... si tratta di doom 3.
personalmente non l'ho mai provato(causa computer a pedali).
infatti per ora è un gioco che ha esclusiva computer e l'odiato x box(ma sull'xbox ovviamente fa cagare).
Ho comunque visto diverse immagini e vi posso dire che graficamente ha una definizione, una realtà e una cura che sono una cosa mostruosaaa...
Per molte informazioni devo ringraziare poldo il grande che l'ha provato al massimo delle potenzialità e me lo ha accuratamente descritto.
spero di poterlo provare il prima possibile e che anche voi possiate farlo.
Pare però che la modalità online faccia cagare...mah vedremo.
Adesso vi parlerò di onimusha 3.
A parte il filmato iniziale che è veramente molto bello...ci troviamo davanti ad un gran gioco.
la grafica di gioco è stupenda e ben definita.
le mosse che possono fare i personaggi( che consistono nell'uso di spade varie fruste armi da fuoco e chi più ne ha più ne metta...) sono curate nei minimi dettagli e la loro realtà virtuale è stupenda.
la storia è particolarmente intricata e affascinante.
un vero e proprio tocco di classe è la presenza del famoso attore(francese ma comunque si distingue fra i suoi connazionali) Jean Reno, nelle vesti del comandante dell'esercito francese Jaques blanc, nei nostri tempi si intende.
Il protagonista è invece Samanosuke Akechi, noto(solo nella storia del gioco) nonchè leggendario samurai del giappone di fine cinquecento.
Lui e jean reno si troveranno a combattere il mondo dei demoni insieme per una distorsione temporale creata dai demoni stessi con il fine di conquistare il pianeta terra ai giorni nostri.
Riusciranno a farcela? LO scoprirete solamente giocandoci o chiedendo al sottoscritto che l'ha finito modestameente(scherzo).
Un altro grande gioco che possiedo per play 2 e che ho finito, è max payne 2.
é ambientato a new york nel 2004.
Il protagonista è appunto max payne, un ex-detective della dea, al quale sono state uccise moglie e figlia.
Nel primo capitolo egli cerca la verità lasciando dietro di se una scia di cadaveri che pare essere più lunga del traforo del vajont.
Nel secondo capitolo.....la stessa cosa.
Infatti nel primo non era riuscito a scoprire chi avesse uccisola sua famiglia, ne d'altronde nel secondo, e quindi ha continuato imperterrito a fare vittime nella ricerca.
C'è però da dire che è un gran gioco, con una storia che in realtà è molto bella ed originale ed una capacità di interazione con gli ambienti di gioco mai vista prima.
In questo gioco infatti è possibile distruggere quasi tutto e spostare altrettanto gli oggetti.
La grafica è bella e ben curata e i dialoghi sono presentati in modo originale con un fumetto.
Le voci sono ben doppiate e le frasi hanno un senso(notare che non è poco per un gioco).
Quindi consiglio vivamente di provare l'emozione di distruggere bande di malviventi e mafiosi in uno spettacolare e realistico scenario della odierna new york.
Sebbene vi avessi parlato bene, o almeno mi pare così, di ffx, non posso fare altrettantodi ffx2.
Il gioco risulta infatti la brutta copia del capitolo precedente, avendo meno personaggi, e peraltro i peggiori.
Infatti è il seguito del dieci, nel senso che la storia viene ripresa.
Questa è una cosa nuova, mai fatta con la saga di final fantasy, e forse non andava fatta.
Si è vero che le protagoniste donne sono carine, ma abbassano il livello di standard del gioco.
La storia è banale, la libertà d'azione è limitatano poche e fanno cagare...insomma non è un granchè come gioco...ho fattoi bene a comprarlo solo per non avere il buco nella mia collezione della serie fantasy.
Concludo il post ormai chilometrico dicendo che comunque nessuno dei giochi che ho appena descritto si avvicina minimamente alla bellezza del mitico men hur, con le bighe munite di retrorazzi e mitragliatori moderni....una figata pazzasca insomma...senza contare che nel gioco c'è il vero charton eston....insomma non è morto ben hur, è sempre con noi.
Lorentzgang
00domenica 12 settembre 2004 12:36
i tuoi post sono sempre molto incisivi, peccato che non ci sia più nessuno che possa rispondere in modo competente. sul forum non ci viene più neppure ciuima, il quale si è arreso all'evidenza che entro breve deve chiudere, ingiustamente ritengo.
In ogni modo non avevo mai sentito parlare di tale "traforo del vajont", forse si tratta della più tragicamente famosa diga.
PoldoilGrande
00domenica 12 settembre 2004 14:17
Io ce l'ho.
Però con la mia 9700 pro a 128 mega riesco a farlo andare solo a 1024x768 a dettagli medi, con una media di 40/50 fps.

Qualche settimana fa Panisi ha portato il suo pc in ufficio, che monta un ati radeon x800 con 256 mega. Abbiamo montato il proiettore, attaccato l'impianto 5.1 e...

Una cosa del genere non l'ho mai vista... Dettagli al massimo, 1200x800, una cosa spaventosa, compresi antialiasing e wall attivati. Ci siamo rimasti di sasso(anche un po di merda...).

é per ora il gioco che assomiglia più alla realtà. fa paura. MI fa paura. (a parte che il gioco fa veramente cagare sotto, poi con 65" proiettati sul muro e delle casse sotto il culo...)

Poderoso.

Contro:
il multiplayer fa pena. una cosa indecente.
Lorentzgang
00domenica 12 settembre 2004 19:55
ho capito abbastanza poco tra tutti certi dettagli tecnici, a parer mio anche abbastanza isnignificanti, ma in ogni modo deve essere una cosa notevole.:italo2:
PoldoilGrande
00domenica 12 settembre 2004 20:10
Re:

Scritto da: Lorentzgang 12/09/2004 19.55
ho capito abbastanza poco tra tutti certi dettagli tecnici, a parer mio anche abbastanza isnignificanti,...



Certo, i dettagli tecnici sono insignificanti...

Ti faccio un esmpio:

Prendi una Fiat Panda con 50 cavalli e una Ferrari con 360 cavalli.
Ora la domanda: Quale andrà più forte?

Secondo la tua teoria, i cavalli sono solo dettagli, quindi la panda potrebbe cagare in testa pesantemente.


Massì dai, la Panda caga in testa! [SM=x346104]
Generale Heinric
00domenica 12 settembre 2004 20:32
Sbavai sbavai quando sul TGA network di RateA all music fecero vedero la classifica dei migliori giochi per pc on-line e vidi però con rammarico[SM=x346112] solo al 5° posto star wars galaxies.Ciò che però mi illuminò la giornata fù la vista di Eve on.line...un simulatore spaziale...di viaggi nello spazio!!![SM=x346138] Figataaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!![SM=x346101] [SM=x346087]
Johan
00domenica 12 settembre 2004 22:12
Star Wars Galaxies...
...è davvero una figata paurosa!! Ma andiamo con ordine, prima di tutto, un grazie a Guaizzon per le recensioni di tutti questi giochi (e concordo con lui per quanto riguarda la versione XBoX di Doom3 [SM=g27811] ), secondariamente voglio, purtroppo (o forse per fortuna), annunciare che il gioco che ho nominato nel titolo è stato cancellato dalla lista "giochi playstation2"....ma non preoccupatevi, è stato implementato nella lista "giochi playstation3"!!!! A voi gli eventuali commenti per questa decisione della Sony!

P.s. anche Tommaso Filippini ha comprato la playstation2!! [SM=g27828]

[SM=x346125] [SM=x346160]
Johan Razev
Lorentzgang
00domenica 12 settembre 2004 22:37
peso. adesso esisterà anche una play3? che schifo, non sanno più cosa inventare, non è possibile, sarà necessario spendere un mucchio di soldi per comprare le nuove consol (termine che storpierò perchè chiaramente afinne francese).
Ma per fortuna che io non mi lascio invischiare in certe faccende videogiocabili.
Generale Heinric
00lunedì 13 settembre 2004 12:23
Infatti mi secca un casino che non lo facciano per ps2...sob sob...ci stava troppo...ci dovremo accontentare di un misero FFXI...ghghghgh!![SM=x346101] Per quanto riguarda il fatto dell'evolversi delle conzolle(francese=:cart: )pensa forno ai computer...i pc si evolvono alla velocità della luce al confronto delle nostre misere stazioni di gioco

P.s.:A chi fà schifo l'x-box tiri una riga!(Voglio Dead or alive 3333333333333333333333333333333!!!!!!!!!!!!!)
Guaizzon
00lunedì 13 settembre 2004 17:12
ops.....
Mi scuso con tutti per il mio madornale errore.
Come giustamente mi corresse Fornari, il vajont è la diga che crollò diversi anni fa distruggendo un paese e facendo migliaia di morti.
IN realtà io alludevo al traforo del san bernardo sul monte bianco.
detto questo ringrazio tutti, e noto con piacere che heinrich è giunto fra noi.
Oh comunque mi hanno mandato il messaggio quelli di magic bazaar dicendomi che non hanno a disposizione nessuna delle venti carte che ho loro chiesto....che delusione(Questo lo capiranno solo enrico e giebba perchè sono gli unici a cui ho raccontato in merito) se volete saperne(non si sa perchè....) comunque chiedetemi di persona.
Lorentzgang
00lunedì 13 settembre 2004 17:24
che tra l'altro anche nel traforo del monte bianco è successo un macello qualche anno fa. è vero, anche i computans (questo termine invece l'ho latinizzato, non odio l'inglese, ma lo ritengo una lingua povera, Charro perdonandomi) subiscono migliormenti continui, ma mentre in un pc puoi combiare solo certe parti, una consol devi comprartela nuova del tutto. Eppoi quella serve solo per giocare, invece col computans (o anche machina ad computandum) puoi fare un mucchio di cose, anche andare sul forum.
Johan
00lunedì 13 settembre 2004 18:08
Appunto...
...serve solo per giocare ed, infatti, il ciclo di vita di una console è di circa 5 anni...non è così poco! La playstation 3 uscirà nel 2006 (la 2 è uscita nel 2000)!
Oltretutto il prezzo di queste macchine da gioco è molto competitivo!!

[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§
Lorentzgang
00lunedì 13 settembre 2004 19:31
vabbè, va bene, competitivo rispetto ai pc, anche se è vero che si possono trovare dei computans, seppur non deim igliori ad un prezzo molto vicino a quello delle consol, soprattutto quando questo sono appena uscite (è ovvio che nessuno comprerebbe una play1 adesso). Ma in fonod questa p una discussione inutile, ognunoi fa poi quello che vuole.
PoldoilGrande
00lunedì 13 settembre 2004 20:46
Forno ha ragione.
ogniuno fa quello che vuole.

Vi dirò solo una cosa: ad inizio 2005 uscirà il gioco che é già primo in tutte le classifiche mondiali, anche se al 2% di progettazione; Sto parlando del nuovo "Legend of Zelda" per gamecube, acclamato dalla critica solo da un filmatino, che ha fatto scatenare un putiferio all'E3 (credo sia stato l'E3, ma non sono sicuro...[SM=g27818] ).

La critica lo acclama già come miglior gioco al mondo, posto attualmente detenuto da "The Legend of Zelda:Ocarina of Time" per nintendo 64, il gioco più bello che il mondo abbia concepito. Questa classifica viene fatta ogni 7 o 8 anni, infatti prima di Zelda:OOT c'era il grandissimo Mario World(super mario bros 4, per inciso) per SNES, un altro gioco fantastico, spettacolare e di nuovo fantastico. Ma il gioco che ha rivoluzionato il mondo é stato Super Mario Bros. 1 che ha portato una nuova concezione dei videogiochi, inisieme al gradissimo, fantastico, spettacolare, esagerato (che possiedo): IL GRANDE NES!!!

Non ho nulla contro la PS2 (odio molto di più l'Xbox, essendo un mattone e un cesso nello stesso momento), però i fanatici sony devono ammettere che i giochi che hanno fatto la storia sono NIntendo, quella casa che ci ha fatto piangere e ridere, che ci ha cresciuti, tra 8, 16 e 64 bit, tra gameboy, advance e SP, tra gamecube e DS.

Grazie Mario, piccolo grande idraulico italiano.[SM=x346113]
Lupo Cima
00lunedì 13 settembre 2004 21:13
Re: ops.....

Scritto da: Guaizzon 13/09/2004 17.12
Mi scuso con tutti per il mio madornale errore.
Come giustamente mi corresse Fornari, il vajont è la diga che crollò diversi anni fa distruggendo un paese e facendo migliaia di morti.


Altro madornale errore: grazie a Dio la diga non crollò, altrimenti ci sarebbero stati ben più di 2000 morti. La diga, che allora (forse ancora oggi) è la più alta in Europa, era stata costruita molto bene, ma nel posto sbagliato. Una parte della montagna a fianco franò dentro la diga, alzando un'onda decisamente alta. Il resto lo conosciamo tutti.
Johan
00lunedì 13 settembre 2004 21:14
Ma...
...io non ho mai detto il contrario! Anzi, se uno preferisce il computer, la console, il cesso o qualunque altra cosa per giocare io non mi oppongo! Posso non essere d'accordo ma questa è un'altra storia...
Comunque, Poldo, in alcune cose ci sarebbe da discutere...non + il NES la madre del videogioco da casa; che ne è dell'ancor più mitico Atari? Voglio far notare che è su di esso che sono nati (senza contare le versioni da sala giochi) i vari Defender, Altered beast, ecc...
Il Nintendo è anch'esso entrato nell'olimpo delle console ed io sono assolutamente d'accordo al riguardo; eppure non lo sono quando dici che sulle console Sony l'innovazione non esiste...
Ti faccio subito un esempio semplice, semplice, al tempo del NES tutti i sistemi andavano ancora a cartucce, la casa di Mario si stava preparando a tornare sul mercato con il SUPERNES...bene, chiese consulenza alla Sony perchè gli facesse un lettore cd nella propria console (ma unicamente cd musicali), dopo qualche tempo il progetto venne accantonato ed uscì il SUPERNES così come lo conosciamo...ma la Sony aveva ricevuto una spinta notevole e si interessò molto al mercato delle console...vari progetti si accalcarono sulla scrivania dei "capi" della Sony e, da questi, venne creata la prima e ripeto PRIMA, ma voglio sottolinearlo PRIMA console con supporto cd! Questo fatto portò addirittura la Square a emigrare dai sistemi Nintendo a quelli Sony e creare Final Fantasy VII un gioco che meraviglioso non è...è di più!!
A tal proposito voglio sottolineare che, addirittura, il nintendo 64 (la playstation ne aveva solo 32) andava ancora a cartucce! Ma finalmente, con il GameCube, la casa di Zelda ha capito...
Ho sempre avuto una teoria circa l'enorme numero di giochi che escono per la playstation e mi piacerebbe dirvela...tutti (gli avversari della playstation) affermano che il mercato è morto, il mercato dell'innovazione è morto, l'originalità è morta e tutto questo perchè il numero di giochi è enorme...quale assurdità è proprio perchè ce ne sono tanti che il mercato è vivo! Non posso negare che in quella marea di poligoni l'80% sia formato da schifezze eppure il restante 20% è composto da giochi belli se non addirittura dei capolavori! Allora mi chiedo, che differenza c'è tra la console Sony che possiede quel tot di giochi belli (che io quantifico, ad esempio, con 20) e la console Nintendo che ha solo giochi belli (che quantificati danno comunque 20...se non di meno...)?
Inoltre ricordo che la bellezza è un fattore molto soggettivo ed avere una vasta gamma di giochi da' una possibilità in più al videogiocatore di trovare ciò che cerca...
Se non erro fino a quando vi era il nintendo 64 le riviste che lo riguardavano dicevano cose del tipo "qui ci sono unicamente giochi belli...pochi ma buoni" una frase che ho sentito più volte...ebbene? Quando è uscito il GameCube una delle prime cose che quelle stesse riviste hanno detto è stata "per quanto riguarda le terze parti è tutto ok...il numero di giochi è alto" allora? Non mi sembra che la nintendo abbia le idee chiare...comunque lo ripeto, quello che sto dicendo lo dico solo ed unicamente per risposta a coloro che dicono che la Sony sta uccidendo il mercato...
E poi, scusa un momento, chi è che si vantava di avere l'esclusiva del quarto episodio di resident evil? Ma questa serie non è nata su console Sony???
Comunque voglio ripetere una cosa: io sono d'accordo con il Forno...un computer è comunque multifunzione ma se voglio giocare e fregarmene delle schede video (perchè voglio vedere come si fa a giocare ai giochi appena usciti con un computer che costa come una console...) io scelgo una console e, per ora, la mia scelta è: Playstation 2 (la 3 è ancora abbastanza lontana)!!

[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§
Lupo Cima
00lunedì 13 settembre 2004 21:22
Re: Ma...

Scritto da: Johan 13/09/2004 21.14
...io non ho mai detto il contrario! Anzi, se uno preferisce il computer, la console, il cesso o qualunque altra cosa per giocare io non mi oppongo!
[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§


Cos'è il cesso ?! :ahah:

Johan
00lunedì 13 settembre 2004 21:26
E' la prima cosa che mi è venuta in mente!!
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
Il cesso!! Magari esiste anche una console che si chiama così!!! AHAHAHAHAHAHAH!! [SM=x346108]

[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§
Lorentzgang
00martedì 14 settembre 2004 21:37
io di consol (termine che continuerò a storpiare deliberatamente perchè evidentemente francese) non mi intenda (non me ne intenda, ricordo di aver fatto una battuta imbecille a qualcuno che aveva detto così, non verrei ripeteste con me)per nulla, sono assolutamente d'accordo con Gebbo, perchè alla nintendo (no no: me ne intendo, OUGPSIDB,OI0VTMOIJDAET2:ahah: [SM=x346163] [SM=x346163] [SM=x346163] [SM=x346163] [SM=x346163] [SM=x346163] -comunque non era questa la battuta di prima-) ci sono solo un mucchio di gaipponesi comunisti. VIVA la sony, viva la play, viva l'Italia!!!!!!!


[Modificato da Lorentzgang 14/09/2004 21.37]



[Modificato da Lupo Cima 14/09/2004 22.27]

PoldoilGrande
00martedì 14 settembre 2004 21:55
Re: Ma...

Scritto da: Johan 13/09/2004 21.14
Comunque, Poldo, in alcune cose ci sarebbe da discutere...non + il NES la madre del videogioco da casa; che ne è dell'ancor più mitico Atari? Voglio far notare che è su di esso che sono nati (senza contare le versioni da sala giochi) i vari Defender, Altered beast, ecc...



Mi ero totalmente dimenticato dell'atari o del commodore 64, però i giochi erano veramente brutti! [SM=g27827]



Ti faccio subito un esempio semplice, semplice, al tempo del NES tutti i sistemi andavano ancora a cartucce, la casa di Mario si stava preparando a tornare sul mercato con il SUPERNES...bene, chiese consulenza alla Sony perchè gli facesse un lettore cd nella propria console (ma unicamente cd musicali), dopo qualche tempo il progetto venne accantonato ed uscì il SUPERNES così come lo conosciamo...ma la Sony aveva ricevuto una spinta notevole e si interessò molto al mercato delle console...vari progetti si accalcarono sulla scrivania dei "capi" della Sony e, da questi, venne creata la prima e ripeto PRIMA, ma voglio sottolinearlo PRIMA console con supporto cd!



La Nintendo chiese assistenza alla Sony per un eventuale lettore cd e, più avanti (si parla del 93/94) la Nintendo pensò di fare giochi su cd, la sony ritirò il progetto, acquistando tutti i brevetti e le idee e non permettendo ai tecnici Nintedo di creare un macchina con lettore cd in tempo per l'uscita della PS1, quindi hanno fatto uscire il N64, che ha veramente regalato emozioni. Lo SNES é uscito nel 90 o 91, ora non ricordo, quindi la Sony non si sognava ancora di fare un videogioco.E ripeto che é stata la prima perché sono stati acquistati tutti i brevetti o quasi, e quei pochi rimasti se li é accaparrati la Sega, creando il Sega Saturn, un flop clamoroso (anche se i giochi di macchine erano veramente belli). Chiaramente sapete che non si può far uscire una consolle tardi, altrimenti la concorrenza ti schiaccia... per quello il N64 é uscito a cartucce. Le case hanno così prodotto più videogiochi su PS1, poiché considerata innovativa, creando quel famoso 80% di bidoni (forse anche 95%, ma non stiamo qui a discutere di percentuali...)



Questo fatto portò addirittura la Square a emigrare dai sistemi Nintendo a quelli Sony e creare Final Fantasy VII un gioco che meraviglioso non è...è di più!!
A tal proposito voglio sottolineare che, addirittura, il nintendo 64 (la playstation ne aveva solo 32) andava ancora a cartucce! Ma finalmente, con il GameCube, la casa di Zelda ha capito...



La Square é passata alla SOny perché pagata un puttanaio di soldi, la risposta a quello ceh c'è dopo l'ho già data.



Ho sempre avuto una teoria circa l'enorme numero di giochi che escono per la playstation e mi piacerebbe dirvela...tutti (gli avversari della playstation) affermano che il mercato è morto, il mercato dell'innovazione è morto, l'originalità è morta e tutto questo perchè il numero di giochi è enorme...quale assurdità è proprio perchè ce ne sono tanti che il mercato è vivo! Non posso negare che in quella marea di poligoni l'80% sia formato da schifezze eppure il restante 20% è composto da giochi belli se non addirittura dei capolavori! Allora mi chiedo, che differenza c'è tra la console Sony che possiede quel tot di giochi belli (che io quantifico, ad esempio, con 20) e la console Nintendo che ha solo giochi belli (che quantificati danno comunque 20...se non di meno...)?



I giochi del N64 erano praticamente tutti di alta qualità. In ogni modo prendi tanto per il culo le cartucce ma bisogna dire che hanno i loro pregi: Prima di tutto non devono caricare (e questa é una cosa che ho sempre amato), non c'è bisogno di memory card e soprattutto non si graffiano. L'unico scoglio é l'illegale copiatura, che non si può attuare con le cassette (la famosa modifica, che chissà quante Ps1 e Ps2 ha rovinato...).



Inoltre ricordo che la bellezza è un fattore molto soggettivo ed avere una vasta gamma di giochi da' una possibilità in più al videogiocatore di trovare ciò che cerca...



Ma Jebba?!?! mi cadi come un pomo a terra!!! Come fai a preferire la QUANTITA' alla QUALITA'?!?! Che delusione... Cmq uno non deve avere un milione di giochi per essere felice(il rapporto era più o meno 1 a 3 tra N64 e Ps1) quindi anche il tuo famoso 20% é sbagliato (ma come ho già detto parlare di numeri non mi piace...). Io ho circa più o meno 10 giochi del N64 e sono quasi tutti degli "Only For" e devo dire che sono i migliori. Hanno contato più o meno 350000 persone che hanno comprato il N64 nel mondo solo per avere The Legend of Zelda: OOT. Il gioco entrato nel guinnes dei primati per incassi.



Quando è uscito il GameCube una delle prime cose che quelle stesse riviste hanno detto è stata "per quanto riguarda le terze parti è tutto ok...il numero di giochi è alto" allora? Non mi sembra che la nintendo abbia le idee chiare...



Ma come? dei 12 giochi che ho per GC ne ho SOLO 10 "Only For"... bah jebba... secondo me hai sbagliato qualcosa... il nomero é salito, comunque minore di quello dlela PS2, che produce giochi di livello spesso infimo (i numeri non mi piacciono, quindi non li metto. 50% circa [SM=g27816])
Johan
00martedì 14 settembre 2004 22:47
Ahh...
...non riesco a quotare, ma non voglio farlo!
Andiamo con ordine.
I giochi dell'Atari brutti?? Come brutti!? Allora erano il meglio che ci si potesse aspettare!!
Per quanto riguarda il discorso cd, mi sono sbagliato, ho confuso i sistemi di gioco...si trattava del nintendo 64 (che, comunque ha avuto tutto il tempo di uscire...il fatto è che, la playstation ne ha 32 di bit)!

Quello che, comunque, volevo dire, al di là di quale fosse il sistema, era che fu la playstation ad introdurre i lettori cd per giochi! Non ho mai sentito la storia che hai narrato ma se davvero la nintendo era intenzionata a fare uscire la sua macchina con tale tecnologia, credo che i diritti che si è fatta soffiare dalla sega li avrebbe potuti benissimo comprare lei...e comunque è giustissimo che Sony abbia ritirato i progetti in quanto quelle stesse tecnologia le ha sviluppate lei! Io, ripeto, avevo letto che la Nintendo voleva unicamente fare un lettore di musica ma magari sbaglio...inoltre vorrei ricordare che fu la macchina Sony a trasferire i giochi 3d in casa (tekken & co.); certo, nelle sala giochi era uscito già Virtual Fighter ma quello era unicamente per piattaforme arcade e non, sicuramente, per la versione casalinga del sistema Sega.

Il fatto che la Square sia passata alla Sony non dipende dai soldi, o almeno non solo da questi...in quel periodo la Square aveva un nutrito numero di fan solo e soltanto sulle piattaforme nintendo...secondo me la mossa di passare alla concorrenza (tra l'altro con una console in procinto di uscire e senza la certezza che potesse diffondersi) perchè pagati un tot quando rimanendo dove si era c'era la sicurezza di guadagnare mi sembrerebbe moooooolto azzardata. Inoltre ricordo molto bene che vi erano delle avversioni fra la Nintendo e la Square e certo non fu d'aiuto! Ricordo che fu Hironobu Sakaguchi in persona a dire, in un'intervista, che il motivo che li aveva portati a passare alla Sony riguardava l'aver introdotto i cd e il 3d...oltre che le già citate "divergenze".

Le cartucce sono state mitiche ma, primo, per quanto riguarda i tempi di caricamento...quelli sulla Play sono più che accettabili...in favore di una maggiore capienza...secondo, la pirateria è un fenomeno davvero infido, una vera e propria spina nel fianco, ma sappi che la Sony si è sempre impegnata contro di essa! Il problema è che c'è sempre un bug che mina la sicurezza dei cd...in compenso se uno modifica la Play:
1-è molto facile che si rovini
2-non puoi aggiustarla o godere della garanzia se la modifichi perchè, per fare questo, sei costretto ad aprire la consolle e, quindi, strappare l'adesivo di garanzia...

Non ho mai detto che preferisco la quantità alla qualità!! Assolutamente!! Ti racconto una storia che mi riguarda personalmente e che Guaizzon può testimoniare! Tempo fa, quando avevo la playstation 1 andai dal mio negoziante perchè dovevo comprare un gioco per il mio compleanno...ero ancora inesperto di giochi e, per questo, chiesi consulenza al tizio che stava alla cassa. Domandai se c'era un gioco bello...lo so ero un ragazzino...comunque...il tizio mi ha iniziato ad elencare alcuni giochi, tra i quali mi interessò molto uno, il titolo era "Galerians"...non lo conosci? Non mi stupisco, lo stesso vale per la maggior parte dei videogiocatori...andai a casa e lo provai! Mi è piaciuto un sacco!!! Ripeto, Guaizzon può testimoniare...ebbene, in quel periodo iniziai a comprare anche riviste di videogiochi, sai qual'era la media di voto dato a galerians? Insufficente! Eppure a me era piaciuto!! Quello che voglio dire è che, avendo a disposizione una così vasta gamma di giochi ed essendo la "bellezza" una qualità soggettiva, un videogiocatore sia molto agevolato...quello che molti considerano brutto, magari, a lui piace...e viceversa!! Spero di essermi spiegato...

Io non ho detto che, in media, gli "only for" siano diminuiti di tanto...la Nintendo, ancora, è una produttrice incredibile!! Non lo nego! Però non si può negare che, ora, anche lei punti alle terze parti! E non hai risposto alla mia "punzecchiata" circa "resident evil"!

E' vero, non lo nego parte dei giochi della Sony è brutto (ma anche qui ci sarebbe da discutere...), è molto meno abituata a fare giochi ed, in questo, lo dico senza dubitarne, è meglio la Nintendo!

P.s. Io non voglio dire che sia meglio questo o quello, non voglio risultare noioso ma lo ripeto, non mi piace che la Sony venga vista come il "killer del mercato"...ecco tutto!

[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§
Lorentzgang
00mercoledì 15 settembre 2004 21:45
ma miseria! anche la sony è giapponense! che bastardi questi giapponesi. mi fanno schifo tutte le consol.
Johan
00mercoledì 15 settembre 2004 22:20
L'XboX...
...è della Microsoft! Anche se, a mio parere, è la peggiore!! Ok, ok, a livello tecnico è la migliore ma...ci sono varie motivazioni che non ho voglia di riportare!

[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§
Lorentzgang
00giovedì 16 settembre 2004 13:12
io tifo xbox allora. non mi interessano i pareri di chi gioca.
Generale Heinric
00giovedì 16 settembre 2004 18:36
X-box = prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!![SM=x346147] [SM=x346147]
Johan
00giovedì 16 settembre 2004 18:57
Ripeto ciò che ha giustamente detto Enry...
XboX= prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!![SM=x346147] [SM=x346147]

[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§
Lorentzgang
00giovedì 16 settembre 2004 20:21
nonoma, voi filonipponici resterete delusi quando il giappone sprofonderà nell'oceano, inghiottio dai terremoti ai qulai giustsamente oi giapponesi stanno aperticolamrnet eantipatici.
PoldoilGrande
00sabato 18 settembre 2004 14:04
Ti é venuto il morbo di parkinson forno?
In ogni modo mi sa fatica rispondere a un tot di cose che hai scritto jebba, quindi propongo una tregua. (anche perché mi sta sulle balle quotare, e se non quoto non mi sento soddisfatto).

Rispondo però a forno:
L'XBox fa cagare.Ma non lo dico su basi astratte, quindi darò i miei motivi:
1) é indecente dal punto di vista grafico (anche se dotata di un processore potente) poiché le case editrici dei videogiochi non riescono a sfruttare la "potenza nascosta" della consoll (questo é ciò che afferma la microsoft).
2) Il propietario della microsoft é bill GAY, noto miliardario che odio profondamente per un unico motivo: negli anni 80 era un programmatore che lavorava insieme a steve Job, programmatore e designer. Job aveva elaborato in quegli anni insieme ad altre persone il famoso sistema ad "icone" quello che usiamo tutti i giorni: in poche parole, il nostro desktop! Insieme i due avevano creato il DOS, e una volta vista questa sensazionale novità, il nostro amico Bill cos'ha fatto? ha ottenuto un sussidio da qualcuno, ha rubato il progetto e ha fondato la microsoft, sparando sul mercato il famoso windows 95, producendolo in quantità inimmaginabili dei pc a basso costo che andavano bene a tutti. Job era già inserito nella Apple Mac, ma venne surclassato dallo strapotere di questa macchine TUTTE UGUALI che si propagavano nelle case a macchia d'olio.

Steve Job ha tirato su la Apple in questi anni, con i nuovi computer e con l'IPod, grazie all'alta qualità e per l'inesistenza dei problemi.

Come saprete, i computer che montano Windows xp hanno sempre problemi. Spero vivamente di non trovare qui tra voi dei fanatici di Windows, altrimenti scattano le offese.[SM=g27832]
Johan
00sabato 18 settembre 2004 14:39
Ok, tregua! ;-)
Comunque sono assolutamente d'accordo per quanto riguarda Bill...fra parentesi era anche indagato per monopolio di mercato...[SM=g27812]

[SM=x346125] [SM=x346160]
§Johan Razev§
Lorentzgang
00sabato 18 settembre 2004 14:44
perchè invece i machintosch sono tutti diversi... ma per piacere Poldo, a me non me ne frega niente della disputa mac-pc, dico semplicemtne che l'xbox è milgiore della play e del game cube perchè gli ultimi due sono gaypponesi.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:06.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com