ENTOFORUM forum di discussione per allevatori e appassionati di insetti e altri artropodi

Scolopendra subspinipes?

  • Messaggi
  • OFFLINE
    salticidae
    Post: 86
    Post: 86
    Città: MILANO
    Età: 23
    Uovo
    00 20/11/2014 15:02
    Salve a tutti,anni fa trovai nella mia legnaia umida due scolopendre rosse (5 cm circa) che assomigliavano a questa: scorpiones.pl/greg/Chilopoda/Scolopendra/subspinipes/02.JPG
    Io ero nella mia casa di campagna a Vescovato e quella legna penso venisse da lì vicino. Può essere che si trovasse lì una Scolopendra subspinipes?
    [Modificato da salticidae 20/11/2014 15:04]


    *- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -*
    "va dalla formica, o pigro, guarda le sue abitudini e diventa saggio"
    (Re Salomone)
  • OFFLINE
    Antonio 92.ENTOFORUM
    Post: 8
    Post: 8
    Città: VICENZA
    Età: 32
    Uovo
    00 20/11/2014 16:23
    Re:
    salticidae, 20/11/2014 15:02:

    Salve a tutti,anni fa trovai nella mia legnaia umida due scolopendre rosse (5 cm circa) che assomigliavano a questa: scorpiones.pl/greg/Chilopoda/Scolopendra/subspinipes/02.JPG
    Io ero nella mia casa di campagna a Vescovato e quella legna penso venisse da lì vicino. Può essere che si trovasse lì una Scolopendra subspinipes?




    Salve, è impossibile che si trattarse di una scolopendra subspinipes poiché è una specie tropicale, è molto più probabile che si trattasse di un lithobius o di uno scolopendromorfo appartenente al genere Cryptops.

    Cordiali saluti
    Antonio Carraro
    ............................................................
    Chi apprezza ciò che costa non butta via la crosta
  • OFFLINE
    salticidae
    Post: 86
    Post: 86
    Città: MILANO
    Età: 23
    Uovo
    00 20/11/2014 19:06
    Grazie per la risposta Antonio secondo te è possibile trovare una Scolopendra cingulata qui in lombardia?


    *- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -*
    "va dalla formica, o pigro, guarda le sue abitudini e diventa saggio"
    (Re Salomone)
  • OFFLINE
    Antonio 92.ENTOFORUM
    Post: 9
    Post: 9
    Città: VICENZA
    Età: 32
    Uovo
    00 20/11/2014 19:15
    Ciao, io la scolopendra cingulata in Lombardia lo incontrata solo in provincia di Pavia, ma non ricordo precisamente dove.
    Un salutone
    ............................................................
    Chi apprezza ciò che costa non butta via la crosta
  • OFFLINE
    salticidae
    Post: 87
    Post: 87
    Città: MILANO
    Età: 23
    Uovo
    00 20/11/2014 19:35
    Ok!


    *- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -*
    "va dalla formica, o pigro, guarda le sue abitudini e diventa saggio"
    (Re Salomone)