il forum di Dadi&Piombo il forum degli appassionati di soldatini e wargame

To the strongest

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Sandro Matteoni
    Post: 123
    Registrato il: 31/01/2005
    Utente Junior
    00 08/01/2016 00:43
    Una volta completati i test di Sword and Spear, volevo mettere alla prova To the strogest, il regolamento di Simon Miller.
    Sul forum dedicato ho visto che Luca marini e qualcuno di bologna lo gioca o lo ha giocato...

    Qualche prima impressione.

    Saluti

    Sandro
  • OFFLINE
    maupipi
    Post: 1.236
    Registrato il: 25/10/2006
    Utente Veteran
    00 10/01/2016 08:59
    stomacato da spigoli e regoli ho trovato pace con Poor Bloody Infantry3 e la seconda guerra mondiale, benvenga il solutore grigliato anche per gli scontri di masse in ambito antico medioevale.....attendo Mister il suo verbo.
  • OFFLINE
    Sandro Matteoni
    Post: 123
    Registrato il: 31/01/2005
    Utente Junior
    00 10/01/2016 12:48
    Lo aspetterai un pochino temo, per fine mese devo consegnare il mio nuovo libro, sulla Tavole di Vindolanda, e sono, come dire, un pochino preso al momento...:)

    S.
  • OFFLINE
    bls62
    Post: 356
    Registrato il: 26/08/2008
    Utente Senior
    00 10/01/2016 19:18
    maupipi , prova l'esagonato della Kallistra Horde & Hero Medieval, divertente e sopratutto esente da problemi di angoli, millimetri e angoli vari, inoltre l'abbiamno tradotto in italiano

    http://www.imperialicomo.it/regolamenti/download/regolamenti.html
    ----------------------------------------------------
    IMPERIALI - kriegspiel Como

    www.imperialicomo.it
  • OFFLINE
    betasom
    Post: 153
    Registrato il: 06/05/2005
    Utente Junior
    00 10/01/2016 22:11
    Re:
    maupipi, 10/01/2016 08:59:

    stomacato da spigoli e regoli ho trovato pace con Poor Bloody Infantry3 e la seconda guerra mondiale, benvenga il solutore grigliato anche per gli scontri di masse in ambito antico medioevale.....attendo Mister il suo verbo.




    Comprendo le tue rimostranze, perché meno di un mese fa ho fatto da "paciere" all'associazione, per placare la discussione che stava degenerando (e visti i precedenti avrebbe provocato fratture tra i soci). Ho spiegato che bisogna essere e per il gioco e per la simulazione, ma tenedoli *nettamente* separati.
    Perciò benvenga il gioco se si vuole passare un sabato pomeriggio ludico; però non si può pretendere di farne una ricostruzione storico militare, perché lo strumento del gioco non darà le risposte necessarie. Né si può passare un pomeriggio di svago con una simulazione, perché è troppo lenta è impegnativa. Quindi ho concluso che sono i propositi che le persone si danno ad indirizzare la scelta e non viceversa, sopratutto ora che la produzione è così ricca che c'è
    l'imbarazzo della scelta.
  • OFFLINE
    LucaMarini
    Post: 444
    Registrato il: 14/01/2005
    Utente Senior
    00 26/01/2016 10:45
    Parere speditivo a seguito di una sola partita. Regolamento molto veloce e tutto sommato divertente. L'autore è attivissimo e risponde "al volo" attraverso il forum.
    Però... poteva essere meglio. Ad esempio il fatto di attivare le unità con le carte è divertente ed accattivante ma poichè si usano due mazzi di carte il risultato è talmente imprevedibile (ti possono venire 4-8 carte tutte uguali di seguito, nel bene e nel male) che non si capisce perchè, a quel punto, non si usino i dadi...
    Poi ci sono altre cosette di minore importanza che adesso non ricordo. La seccatura principale è preparare la griglia ! [SM=g6934]
    Luca Marini
    Miles Gloriosus Wargame Roma