FreeWorld Forum Guide pc, attualità, economia, giochi, grafica, curiosità e tanto altro ancora ..

Dal bonus auto ai motorini, governo approva misure su incentivi

  • Messaggi
  • OFFLINE
    lella84
    Post: 24.683
    Post: 15.741
    Registrato il: 01/05/2005
    Registrato il: 22/08/2006
    Città: CALTANISSETTA
    Età: 40
    Sesso: Femminile
    Occupazione: Settore contabile

    ADMIN UNICO

    Supremo

    00 06/02/2009 21:45
    Roma, 6 feb. (Adnkronos/Ign) - Via libera del Cdm al decreto legge del valore di oltre 2 mld di euro per sostenere il settore dell'auto e il rilancio dei consumi. ''Abbiamo tenuto conto dello stato dei conti pubblici. Le nuove misure peseranno sul bilancio dello Stato. Il decreto vale oltre 2 mld di euro'', ha detto il premier Silvio Berlusconi, nel corso in una conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine della riunione aggiungendo che ''con le misure varate oggi il Pil per il 2009 potrà essere significativamente migliore del previsto''. E potrà arrivare ad avere una incidenza dello 0,5% migliorando il calo del 2% indicato dal governo. L'iter del Dl confluirà nel milleproroghe per accelerare i tempi di attuazione del provvedimento.

    Il decreto legge varato oggi dal Cdm ''è interamente coperto. Le risorse ci sono. Il problema di questo Paese è di spendere i soldi in bilancio'', ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. ''Abbiamo valutato attentamente l'impatto che queste misure potevano avere sul bilancio dello Stato - ha spiegato il ministro- e non abbiamo avuto nessuna difficoltà a trovare la quadra, perché erano risorse che avevamo già in bilancio''.

    Nel pacchetto anti-crisi di è confermato il bonus rottamazione che partirà già domani e durerà fino a dicembre e varierà a seconda delle caratteristiche dell'autovettura e delle emissioni di Co2. Mentre salta sia per le auto che per i motorini l'ipotesi del bollo gratis.

    In pratica si andarà da un minimo di 1.500 euro per chi rottama una vecchia Euro 0-2 immatricolate entro il 1999 e acquista una Euro 4-5 con emissioni inferiori a 140 G/Km se a benzina e a 130 G/Km se diesel, fino ad arrivare a 5.000 euro per i veicoli verdi, cioè quelli a Gpl, metano, idrogeno ed elettriche con emissioni di co2 inferiori a 120 grammi per Km e contemporaneamente si rottama un veicolo vecchio.

    Per chi acquista auto ecologiche senza rottamazione l'incentivo è di 1500 euro per auto alimentate a metano, elettricità e a idrogeno con emissioni maggiori di 120 g/Km di CO2; 3500 per auto alimentate a metano, elettricita' e, idrogeno con emissioni inferiori a 120 g/Km di CO2; 1500 Euro per auto alimentate a Gpl con emissioni maggiori di 120 g/Km di CO2; 2000 Euro per auto alimentate a Gpl con emissioni minori di 120 g/Km di CO2. Per le auto ecologiche l'incentivo in caso di acquisto con rottamazione si cumula con i 1.500 euro previsti per la rottamazione.

    Per le 2 ruote sono previsti incentivi pari a 500 per l'acquisto di un motociclo nuovo fino a 400 centimetri cubici di cilindrata di categoria euro 3 con contestuale rottamazione di un motociclo o di un ciclomotore di categoria 'Euro O', oppure 'Euro 1'.

    Incentivo di 2.500 euro anche per i veicoli commerciali leggeri a fronte di rottamazione di veicoli euro 0, 1 e 2 immatricolati entro il 31/12/1999. Il bonus sale fino a 4.000 euro per acquisto (senza rottamazione) di veicoli nuovi innovativi alimentati a metano, Gpl o idrogeno. In caso di rottamazione l'incentivo l'importo complessivo sale 6.500 euro.

    Previsto anche un incentivo di 500 euro per trasformare le auto a benzina in Gpl e 600 euro per trasformare i veicoli da benzina a metano.

    Per chi ristruttura casa e cambia il mobilio o acquista elettrodomestici nuovi (frigo e lavatrici) arriva un bonus fiscale che puo' arrivare fino a 2.000 euro. In pratica il Dl introduce una detrazione Irpef del 20% per chi acquista elttrodomestici o mobili ed ha effettuato lavori di ristrutturazione dell'immobile. La spesa complessiva su cui si potrà calcolare il bonus fiscale è fissata in 10.000 euro.

    A quanto apprende l'Adnkronos sarebbero in arrivo 450 milioni di euro destinati a rimpinguare il fonddo nazionale di garanzia per le Pmi.








  • ONLINE
    (SimonLeBon)
    Post: 52.487
    Post: 1.347
    Registrato il: 13/11/2007
    Registrato il: 11/07/2008
    Città: PINEROLO
    Età: 53
    Sesso: Maschile

    VICE ADMIN

    Top Master

    00 06/02/2009 21:55
    "Il problema di questo paese è di spendere i soldi in bilancio..."
    Ma che grand problema, vero?! ;))

    Simon