TuttoRolleiForum Forum dedicato agli appassionati della Rolleiflex

Quale scanner per pellicole?

  • Messaggi
  • OFFLINE
    (luigi65)
    Post: 8
    Registrato il: 23/11/2006
    Utente Junior
    00 05/12/2010 09:00
    La domanda non è certamente originale, ma ho bisogno veramente di un suggerimento! Vorrei acquistare uno scanner per le pellicole che mi consenta di digitalizzare con qualità sia le 6X6 sia il 35mm e possibilmente senza spendere una cifra eccessiva. Cosa mi suggerite?
    Grazie
    Luigi

  • OFFLINE
    GUERRRINI2
    Post: 491
    Registrato il: 02/05/2010
    Utente Senior
    00 05/12/2010 10:50
    non esiste!

    nel senso che non esiste a cifre basse.
    Con il 6x6 si posso avere risultati appena appena decenti con gli scanner piani(tipo V500 o simili).
    Con il 35mm serve per forza uno scanner dedicato.
    Se vuoi uno scanner dedicato sia per il 120 che per il 135 devi rivolgerti a qualcosa ti po i Minolta od i Nikon.
    Ma un Nikon 8000 usato viaggia comunque sui 1000 euro [SM=g7347]
  • OFFLINE
    Pierantonio
    Post: 1.085
    Registrato il: 21/09/2001
    Utente Veteran
    00 05/12/2010 12:53
    Se le immagini da digitalizzare non sono molte ti conviene farlo fare a un service esterno.
    Ciao
    Pierantonio
  • OFFLINE
    (luigi65)
    Post: 8
    Registrato il: 23/11/2006
    Utente Junior
    00 05/12/2010 20:28
    Ok, rinunciando al 6x6, rimanendo solo sul 35mm che mi posso comprare? Vorrei delle scansioni di qualità, che mi permettano di fare degli ingrandimenti
    Grazie
    Luigi
  • OFFLINE
    GUERRRINI2
    Post: 498
    Registrato il: 02/05/2010
    Utente Senior
    00 05/12/2010 20:38
    con 500 euro puoi trovare un Minolta 5400 usato.
    Altri non me ne vengono in mente( a prezzi umani)
  • OFFLINE
    softstudio2
    Post: 1.588
    Registrato il: 07/11/2006
    Utente Veteran
    00 05/12/2010 20:47
    Puoi cercare anche degli EPSON 4490 o 4990 (se lo trovi) che sono piani e con relaietti multiformato; ad un prezzo decisamente più basso.

    Ma come ti diceva Riccardo ... ti devi accontentare.

    [Modificato da softstudio2 05/12/2010 20:49]
    GiBi

    TESSERA RolleiClubItalia n°13
  • OFFLINE
    =Tomash=
    Post: 2.721
    Registrato il: 16/01/2007
    Utente Veteran
    00 05/12/2010 22:04
    Re:
    softstudio2, 05/12/2010 20.47:

    Puoi cercare anche degli EPSON 4490 o 4990 (se lo trovi) che sono piani e con relaietti multiformato; ad un prezzo decisamente più basso.

    Ma come ti diceva Riccardo ... ti devi accontentare.




    Questi scanner vanno bene per pubblicare le foto su web o comunque realizzare un archivio digitale, ma sono insufficienti per una stampa di formato dcente, dal 30x30 in su da 6x6 e non più di un 13x19 da 35mm.
    Hanno di buono che sono facili da usare, la scansione è buona quasi al primo colpo a livello di toni e colori.
    Quello che manca è la nitidezza.


    ____________________
    Le mie foto su Flickr!
  • OFFLINE
    softstudio2
    Post: 1.594
    Registrato il: 07/11/2006
    Utente Veteran
    00 06/12/2010 14:53
    Re: Re:
    =Tomash=, 05/12/2010 22.04:



    Questi scanner vanno bene per pubblicare le foto su web o comunque realizzare un archivio digitale, ma sono insufficienti per una stampa di formato dcente, dal 30x30 in su da 6x6 e non più di un 13x19 da 35mm.
    Hanno di buono che sono facili da usare, la scansione è buona quasi al primo colpo a livello di toni e colori.
    Quello che manca è la nitidezza.






    Sono d'accordo.
    Purtroppo!!!
    [SM=g7364]

    Per questo parlavo di "doversi accontentare".
    GiBi

    TESSERA RolleiClubItalia n°13
  • OFFLINE
    renmazuoh
    Post: 7
    Registrato il: 06/12/2010
    Utente Junior
    00 27/12/2010 15:50
    Re:
    (luigi65), 05/12/2010 9.00:

    La domanda non è certamente originale, ma ho bisogno veramente di un suggerimento! Vorrei acquistare uno scanner per le pellicole che mi consenta di digitalizzare con qualità sia le 6X6 sia il 35mm e possibilmente senza spendere una cifra eccessiva. Cosa mi suggerite?
    Grazie
    Luigi





    ..Io mi ci sto spaccando la testa da 1 mese,leggendo e cercando dappertutto su web.Dai miei "scavi" emergono questi modelli dedicati,datati e ovviamente INTROVABILI ormai:

    1.Minolta Dimage Scan Multi pro
    2.Microtek Artixscan 120 tf

    Un altro buono (ma sta un gradino sotto)ovviamente INTROVABILE pure questo:

    3.Epson F-3200

    Il resto è flat-bed a buon mercato che promette 6400 dpi e poi non arriva a 2500...
    (www.filmscanner.info),ovviamente questi SI TROVANO...

    Non ho nominato i piccoli mostri a tamburo virtuale IMACON Flextight X5 e neanche i grandi mostri Crosfield,per cui rispettivamente ti devi vendere la macchina e/o la casa [SM=g7367]




    http://www.flickr.com/photos/vorschau_fzernike/

    ****Zeiss Ikon
    made in Stuttgart
    no substitute****
  • OFFLINE
    GUERRRINI2
    Post: 609
    Registrato il: 02/05/2010
    Utente Senior
    00 27/12/2010 18:43
    io sono giunto ad una personale conclusione...se ti serve per il web vale la pena prendere uno scannerino da 100 euro.
    Se per qualsiasi motivo non puoi fare da te in camera oscura oppure nella tua zona non ci sono laboratori che lavorano bene la pellicola tanto vale prendersi una digitale.
  • OFFLINE
    aliqua-re
    Post: 66
    Registrato il: 01/08/2007
    Utente Junior
    00 19/04/2012 17:21
    amara considerazione che,
    mio malgrado, condivido.
    reduce dall'ennesima delusione, devo decidermi per lo sviluppo da me e sono già sgomenta.

    ffffffff.
  • OFFLINE
    GUERRRINI2
    Post: 2.105
    Registrato il: 02/05/2010
    Utente Veteran
    00 19/04/2012 19:23
    buttati!